Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
nikonshoot
Salve a tutti,
volevo porre un quesito, io scatto in raw+jpeg fine e quando salvo in iphoto9 ho ovviamente due foto per ciascun fotogramma , quella raw e jpeg, ma la cosa che mi sorprende è che i colori del formato jpeg sono bellissimi , piu vividi e non essendo bravo con PS non riesco a riprodurre lo stesso effetto.
Perchè c'è tanta differenza? Mi fa rabbia che la mia foto in raw non abbia i stessi colori
Perchè il pc fa questa trasformazione? Io ho sempre creduto che il raw era il formato dal quale tutto si puo ricavare e il jpeg il fratello minore con meno risoluzione
Scusate se ho detto delle stupidaggini
grazie.gif
Antonio Canetti
semplicemente il Raw è un file proprio grezzo e privodi elaborazioni che andebbero fsatte in post produzione,
mentre, il Jpg è elaborato dalla fotocamera è può essere più vivo del Raw, tutto questo non è un difetto ma una potenzialtà, Jpg mal sopporeta eventuali post, mentre il raw puoi addirutura trasfomarlo meglio del Jpg.


Antonio

nikonshoot
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 28 2011, 07:45 PM) *
semplicemente il Raw è un file proprio grezzo e privodi elaborazioni che andebbero fsatte in post produzione,
mentre, il Jpg è elaborato dalla fotocamera è può essere più vivo del Raw, tutto questo non è un difetto ma una potenzialtà, Jpg mal sopporeta eventuali post, mentre il raw puoi addirutura trasfomarlo meglio del Jpg.
Antonio

Grazie per la risposta,
anche se trasformare il cielo come quello visto nel jpeg per me attualmente è impossibile, ad esempio il solo selezionare il cielo con bacchetta magica tra tutti i grattacieli e altre cose che ho nella foto è davvero arduo per me

sarogriso
QUOTE(nikonshoot @ Oct 28 2011, 07:16 PM) *
Perchè c'è tanta differenza? Mi fa rabbia che la mia foto in raw non abbia i stessi colori


Volendo esasperare di parecchio la differenza tra i due formati si potrebbe fare un paragone tra una foto stampata(jpg) e il suo negativo(raw),
se usi un software proprietario riesci a vedere il raw "sviluppato" con gli stessi controlli immagine visibili nel jpg,con altri è naturale che il file nef lo visualizzi neutro ma questo non vuol dire che non contenga tutto il necessario per svilupparlo a dovere.
Scaricati View nx2 completo e gratuito o CaptureNx2 completo in prova per 30 gg e toccherai con mano.

ciao
saro
nikonshoot
QUOTE(sarogriso @ Oct 28 2011, 07:51 PM) *
Volendo esasperare di parecchio la differenza tra i due formati si potrebbe fare un paragone tra una foto stampata(jpg) e il suo negativo(raw),
se usi un software proprietario riesci a vedere il raw "sviluppato" con gli stessi controlli immagine visibili nel jpg,con altri è naturale che il file nef lo visualizzi neutro ma questo non vuol dire che non contenga tutto il necessario per svilupparlo a dovere.
Scaricati View nx2 completo e gratuito o CaptureNx2 completo in prova per 30 gg e toccherai con mano.

ciao
saro

Cosa intendi per un software proprietario? grazie.gif
buzz
UN argomento molto dibattuto ma sempre interessante.
Invece di provare a selezionare i cielo con le bacchette magiche, dato che mi pare di capire che hai photoshop, prova a usare camera raw e a modificarne i parametri,. Giocaci e lo imparerai.
Antonio Canetti
QUOTE(nikonshoot @ Oct 28 2011, 07:49 PM) *
ad esempio il solo selezionare il cielo con bacchetta magica tra tutti i grattacieli e altre cose che ho nella foto è davvero arduo per me


in questo caso anche se hai un RAW non risolvil il problema della selezione, per una buona selezione, invece, bisogna vere molta pazienza ed esperienza e spesso non basta.

Antonio
sarogriso
QUOTE(nikonshoot @ Oct 28 2011, 07:58 PM) *
Cosa intendi per un software proprietario? grazie.gif


Ma te li ho pure elencati: View nx2 e Capture nx2,
per proprietari si intendono di casa.
Ulteriore riassunto:scaricati gratuitamente View nx2,
già che ci sei prenditi anche Transfer 2,
per andare oltre scarica la versione prova di 60gg(prima ho fatto un errore con 30gg) di Capture nx2,lo provi e se ti appaga ti comperi la licenza in negozio e usi la key sulla confezione per rendere definitiva la tua versione già installata,(senza usare il cd) e poi avrai diritto a tutti gli aggiornamenti riguardanti la versione 2,al prossimo futuro passaggio alla versione 3 ti basterà comperare l'upgrade e non nuovamente la versione completa,(almeno così è stato per le passate edizioni).
Have you understood tongue.gif

ciao
saro
nikonshoot
QUOTE(buzz @ Oct 28 2011, 07:59 PM) *
UN argomento molto dibattuto ma sempre interessante.
Invece di provare a selezionare i cielo con le bacchette magiche, dato che mi pare di capire che hai photoshop, prova a usare camera raw e a modificarne i parametri,. Giocaci e lo imparerai.

Scusa la mia ignoranza ma camera raw è un software da acquistare a parte o è all'interno di ps?
Un'altra cosa quando modificate una foto in ps partendo da un raw come la salvate in jpeg ect... e se si alla fine il raw iniziale lo avro' sempre?
Grazie per l'infinita disponibilità presente sempre in questo forum
ffrabo
scarica gratis View nx2 e risolvi tutti i problemi con il raw (per cominciare) wink.gif
Antonio Canetti
QUOTE(nikonshoot @ Oct 28 2011, 08:53 PM) *
Scusa la mia ignoranza ma camera raw è un software da acquistare a parte o è all'interno di ps? è da comprare a parte
Un'altra cosa quando modificate una foto in ps partendo da un raw come la salvate in jpeg ect... almeno io faccio cosi prima elaboro il raw con NX salvo il in JPG o TIFF e proseguo in PS se c'è bisogno di post pesante come selezionare una particolare zona

e se si alla fine il raw iniziale lo avro' sempre? il raw la avrai sempre e riportarlo nelle condizioni di come è venuto fuori dalla fotocamera è pronto per iniziare una poost produzione ripartendo da zero, meglio di così!!!




Antonio
nikonshoot
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 28 2011, 09:08 PM) *
Antonio

Grazie per la risposta
nikonshoot
QUOTE(nikonshoot @ Oct 28 2011, 09:10 PM) *
Grazie per la risposta

Ma se ad esempio ritocco in pp e poi salvo in jpeg ed eventualmente dopo voglio rimodificare ma partendo dalle ultimi ritoccgi e quindi utilizzo il jpeg, questo influenzerà sul risultato finale e quindi forse è meglio salvarlo in un altro formato?
LucaCorsini
QUOTE(nikonshoot @ Oct 28 2011, 08:53 PM) *
Scusa la mia ignoranza ma camera raw è un software da acquistare a parte o è all'interno di ps?

è all'interno di PS


QUOTE(nikonshoot @ Oct 28 2011, 09:19 PM) *
Ma se ad esempio ritocco in pp e poi salvo in jpeg ed eventualmente dopo voglio rimodificare ma partendo dalle ultimi ritoccgi e quindi utilizzo il jpeg, questo influenzerà sul risultato finale e quindi forse è meglio salvarlo in un altro formato?

SI il psd
Antonio Canetti
QUOTE(nikonshoot @ Oct 28 2011, 09:19 PM) *
Ma se ad esempio ritocco in pp e poi salvo in jpeg ed eventualmente dopo voglio rimodificare ma partendo dalle ultimi ritoccgi e quindi utilizzo il jpeg, questo influenzerà sul risultato finale e quindi forse è meglio salvarlo in un altro formato?


Il Jpg anche se è pratico è molto delicato più lo modifichi con ulteriori salvataggi l'immagine decade, per quanto è possile meno salvi meglio è per questo meglio lavorare con RAW che non subisce danni ogni salvataggio, il raw lo puo modicare 1000 ( di numero) volte e non si rovina, mentre Jpg non può sopportare un simile trattamento in ogno salvataggio la compressione lo rovina, mentre il raw no


Antonio
buzz
Precisiamo un paio di cose: camera raw non è da comprare a parte perchè fa arte di photoshop.
Anche con camera raw puoi fare una selezione di una parte di foto, a cui applicare differentemente o indifferentemente esposizione, saturazione, contrasto e altri strumenti.
Per il salvataggio di una immagine senza perdita ci sono diversi formati: se hai usato livelli ti conviene il psd, leggibile solo da photoshop. Puoi usare il tiff o il bmp (caduto un po' in disuso) per potre modificare quante volte vuoi senza perdita di qualità.

Tieni a mente una cosa di fondamentale importanza: se elabori un ra, lo puoi modifiare quante volte vuoi, salvarlo e rieditarlo, e puoi sempre ritornare al punto di partenza.
Un altro qualsiasi tipo di file lo puoi elaborare ma se per caso lo rovini o esageri, una volta che lo hai salvato non puoi più tornare indietro.
maurizio angelin
Il file RAW o NEF é un file doppio: in uno sono scritte le informazioni rilevate dal sensore e nell'altro come interpretarle.
Quello che tu vedi é comunque un file unico.
Se vogliamo essere pignoli c'é anche un JPEG associato per la preview. Ma questo é ininfluente nell'economia del discorso che stiamo facendo.
I TIFF e JPEG invece sono file unici con diverse "compressioni" e conseguenti "perdite di informazione".
In buona sostanza se tu modifichi un file NEF intervieni solo sulla parte di file che interviene sulla sua "interpretazione" mentre la parte che raccoglie le informazioni del sensore rimane sempre inalterata.
Ciò ti permette sempre di ritornare alla situazione iniziale.
Nel JPEG e nel TIFF ciò non succede perché il file viene "aggiornato" ad ogni modifica ed, essendo unico, tutto lo "storico" precedente viene perso.
Spero di essere stato chiaro. In caso contrario, sono sempre a disposizione.
Ciao

Maurizio
nikonshoot
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 29 2011, 09:01 PM) *
Il file RAW o NEF é un file doppio: in uno sono scritte le informazioni rilevate dal sensore e nell'altro come interpretarle.
Quello che tu vedi é comunque un file unico.
Se vogliamo essere pignoli c'é anche un JPEG associato per la preview. Ma questo é ininfluente nell'economia del discorso che stiamo facendo.
I TIFF e JPEG invece sono file unici con diverse "compressioni" e conseguenti "perdite di informazione".
In buona sostanza se tu modifichi un file NEF intervieni solo sulla parte di file che interviene sulla sua "interpretazione" mentre la parte che raccoglie le informazioni del sensore rimane sempre inalterata.
Ciò ti permette sempre di ritornare alla situazione iniziale.
Nel JPEG e nel TIFF ciò non succede perché il file viene "aggiornato" ad ogni modifica ed, essendo unico, tutto lo "storico" precedente viene perso.
Spero di essere stato chiaro. In caso contrario, sono sempre a disposizione.
Ciao

Maurizio

Chiarissimo e ti ringrazio tanto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.