Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Lutz!

Non riuscendo a trovare una luce di sicurezza, mi son detto... Ma cavolo... nel XIX secolo, come facevano? Lampada a petrolio o candela, con paralume rosso.

Ho provato un lumino votivo da cimitero, di quelli rossi, costo 1 euro, durata 120 ore.

PERFETTO!

La carta multigrade non viene minimanete impressionata, il portalumini e' di un rosso perfetto, il lumino e' comodo da spostare anche laddove non ho la corrente.... e mi costa mooolto meno della lampada piu la corrente per tenerla accesa.


Mi piace cosi tanto la camera oscura... che ci potrei anche morire... e sarei gia attrezzato!


Nota: i lumini da cimitero son fatti di resine e cere sintetiche, fatte per esterni, non usatelo se non avete una buona ventilazione in camera oscura!!
buzz
QUOTE(Lutz! @ Oct 28 2011, 11:48 AM) *
Nota: i lumini da cimitero son fatti di resine e cere sintetiche, fatte per esterni, non usatelo se non avete una buona ventilazione in camera oscura!!


Esatto!
unica controindicazione. oltre al remoto rischio di incendio
-JuL-
Da buon genovese wink.gif

Non spaventarti perņ se poi trovi delle vecchine con il rosario in mano che pregano fuori dalla tua camera oscura biggrin.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Lutz! @ Oct 28 2011, 11:48 AM) *
Nota: i lumini da cimitero son fatti di resine e cere sintetiche, fatte per esterni, non usatelo se non avete una buona ventilazione in camera oscura!!



camera oscura...camera a lumini...camera a gas messicano.gif


a partre la battuta in caso di bisono puņ essere utile.


Antonio
Lutz!
Il genovese con la cosa del risparmio ha sempre una marcia in piu...

Per dire... ora sto fresando un pannello di un vecchio pc per costruire un adattore SINAR-NIKON... :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.