Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Franco_
Ciao.
Ho bisogno di aiuto. Devo fotografare il quadro in allegato ed ho il problema di eliminare il riflesso che si vede sulla tela in basso al centro.
Premetto che lo scatto allegato ha il solo scopo di mostrare l'ambiente dove il quadro si trova, quindi non soffermatevi per favore sul flare, immagine storta, linee cadenti, esposizione ecc ... perchè sarebbero fuori tema.
Ho molto tempo a disposizione per fare le foto definitive (diciamo almeno 4-5 mesi).
Aggiungo che il quadro (Il martirio di S. Lucia dipinto da Giovanni Lanfranco) si trova nella cappella di un convento di suore a Roma che peraltro si sono dimostrate molto disponibili alle riprese, ma chiaramente non posso pretendere di disturbarle eccessivamente.
La foto che ho fatto mi è servita sostanzialmente "per rompere il ghiaccio" con le suore e fissare nella mia mente alcuni problemi, di cui il riflesso è al momento il più importante. Per tutti gli altri problemi credo di avere già individuato una soluzione (ovviamente da verificare).
Il riflesso è dovuto alle luci sulla parete opposta che sono uguali a quelle che compaiono lateralmente al quadro. Poichè non possiedo lampade per una illuminazione controllata (ne credo che il loro uso sarebbe consentito), vorrei chiedervi se avete qualche suggerimento per eliminare il riflesso.
Ho letto le discussioni in merito sia riguardo la fotografia di quadri che quella di Marco Negri sull'uso del polarizzatore, ma non ho trovato una risposta chiara.
Con un polarizzatore, potrei risolvere il problema ?

Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione e per l'aiuto che mi darete.
Renzo.
Visto che il riflesso proviene dalle lampade della parete opposta, potresti schermarle con un pannello (il polistirolo è leggero, rigido e costa poco).
@chie
Se proprio non puoi cambiare il punto di ripresa allora il polarizzatore dovrebbe esserti d'aiuto.
Ma l'unico modo è .... provare!!
Franco_
QUOTE(Renzo. @ Nov 10 2005, 05:01 PM)
Visto che il riflesso proviene dalle lampade della parete opposta, potresti schermarle con un pannello (il polistirolo è leggero, rigido e costa poco).
*



Lampadina.gif non mi sembra malvagia, anzi.
Appena possibile farò una prova e ti farò sapere Pollice.gif .


QUOTE(@chie @ Nov 10 2005, 05:12 PM)
Se proprio non puoi cambiare il punto di ripresa allora il polarizzatore dovrebbe esserti d'aiuto.
Ma l'unico modo è .... provare!!
*



Purtroppo le mie possibilità di movimento sono piuttosto limitate; il fatto è che il polarizzatore costa abbastanza e prima di acquistarlo vorrei essere sicuro del risultato.

grazie.gif ad entrambi
marcelus
forse dico una stupidata, ma a volte....

spegnere le luci che creano il riflesso???
Franco_
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Nov 10 2005, 11:36 PM)
forse dico una stupidata, ma a volte....

spegnere le luci che creano il riflesso???
*



A questo avevo già pensato, ma non credo sia possibile spegnere solo parte delle luci. In fondo la cappella è molto vecchia e non credo che abbiamo previsto questa possibilità, ma chiedere non costa nulla, hai visto mai ... Consueloooooo wink.gif
Al momento mi sembra che la soluzione migliore sia quella suggerita da Renzo (semplice ed economica).

Marcello, grazie.gif anche a te per l'interessamento
_Lucky_
se la tua non deve essere una ripresa "creativa" ma "documentaristica" e quindi prospetticamente corretta e percio' centrata rispetto all'asse orizzontale e verticale del quadro, credo che dovrai alzare un bel po' il punto di ripresa ed a questo punto ti troverai da avere un bel problema con il lume che scende dall'alto giusto davanti il centro del quadro.....
Sempre se ho visto bene l'esempio che hai postato....
In bocca al lupo...
sergiopivetta
QUOTE(fraroby @ Nov 11 2005, 11:53 AM)
A questo avevo già pensato, ma non credo sia possibile spegnere solo parte delle luci. In fondo la cappella è molto vecchia e non credo che abbiamo previsto questa possibilità, ma chiedere non costa nulla, hai visto mai ... Consueloooooo  wink.gif
Al momento mi sembra che la soluzione migliore sia quella suggerita da Renzo (semplice ed economica).

Marcello,  grazie.gif  anche a te per l'interessamento
*


A me è già capitato di dovermi arrampicare su una scala (e su di un altare, ma non ditelo in giro rolleyes.gif ) per svitare le lampadine.
Il fine giustifica i mezzi biggrin.gif

ciao, sergio
marcelus
QUOTE(sergiopivetta @ Nov 12 2005, 07:35 AM)
A me è già capitato di dovermi arrampicare su una scala (e su di un altare, ma non ditelo in giro  rolleyes.gif  ) per svitare le lampadine.
Il fine giustifica i mezzi  biggrin.gif

ciao, sergio
*




Pollice.gif anche questa ottima soluzione

ps: attento a non bruciarti
Franco_
QUOTE(luckymore @ Nov 11 2005, 11:38 PM)
se la tua non deve essere una ripresa "creativa" ma "documentaristica" e quindi prospetticamente corretta e percio' centrata rispetto all'asse orizzontale e verticale del quadro, credo che dovrai alzare un bel po' il punto di ripresa ed a questo punto ti troverai da avere un bel problema con il lume che scende dall'alto giusto davanti il centro del quadro.....
Sempre se ho visto bene l'esempio che hai postato....
In bocca al lupo...
*



Si lucky, le tue considerazioni sono giustissime: quello del lampadario è stato il primo problema che mi sono posto (prima ancora dei riflessi), ma penso/spero di di poterlo risolvere con un pò di pazienza...
In fondo ho mezzi piuttosto limitati (vedi firma), ma la fantasia può aiutare a risovlere i problemi più difficili...
Le foto servono per la tesi di mia figlia, quindi è un lavoro documentaristico, ma non estremo, altrimenti avrei avuto bisogno di tutt'altra attrezzatura wink.gif.

grazie.gif ancora a tutti, spero di mostrarvi qualche risultato tra 2-3 mesi (i tempi sono piuttosto lunghi ...)

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.