Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
stefanobiavati
Dietro invito di un altro utente del forum, posto qualche immagine che forse potrà interessare qualcuno circa questo altro mio hobby.
Faccio modellismo da sempre ma ultimamente mi sono dedicato specialmente a quello militare.
Ecco qualche foto.

Il Pak-40 da 75mm, un cannone anticarro tedesco della IIGM.
Questo,come tutti gli altri miei modelli, è interamente autocostruito in metallo (principalmente ottone ma anche acciaio e lega bianca).
Scala 1/16, lunghezza circa 38 centimetri.
Tutte le parti mobili sono funzionanti, alzo, brandeggio, otturatore ecc.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 97.2 KB

Lo stesso modello praticamente finito ma ancora da verniciare.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 101.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 94.6 KB

Un altro pezzo di artiglieria, sempre in 1/16, stesse modalità di costruzione e funzionamento.
E' un obice Skoda austriaco da 149/13 della IGM, mod. 1917.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 37.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 98.5 KB

L'ultimo nato in ordine di tempo, la scala in questo caso è la piccola 1/72 e il carro è il più piccolo in dotazione al Regio Esercito negli anni 30/40, il Fiat ansaldo CV-35.
Il modello è un microbo lungo solo 4,5 centimetri.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 81.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 76.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 77.6 KB

Ogni commento sarà gradito grazie.gif
girduzzo
Ciao stefano,mi sa' che coltiviamo lo stesso hobby,è dal 1993 che mi dilletto,predilico quello navale ma non scatole di montaggio, ma dai piani costruttivi e progetti in genere,da quello che ho visto dalle tue foto
mi voglio congratulare con te' sei molto bravo perchè vedo che anche tu lavori con progetti e non con le solite scatole di montaggio tutto questo lo puo' capire solo chi è dentro il modellismo,io non ho foto al momento
da poter far vedere anche perche' non so postarle ed anche perche' fino a qualche anno fa' montavo
su commissione modelli per un negozio nella mia Città che poi ha chiuso i battenti,non voglio tirare a lungo,ti volevo scrivere in mp ed anche questo non so' come si fa',comunque bravo,ciao. Pollice.gif
sierrazero
Ciao, ti invito ad iscriverti e seguire il forum di fiammeblu!!
http://www.fiammeblu.org/
si parla di tutto, principalmente forze dell'ordine, ambulanze e vvf.
ma anche forze armate e specialmente modellismo di tutte le scale.
anche sul fotoalbum puoi trovare altri colleghi modellisti che espongono i propri modelli, creano i work in progres ecc ecc oltre che ad un enorme quantità di foto di mezzi reali.
io mi occupo principalmente mezzi carabinieri 1:43
ecco la mia gallery
http://www.fiammeblu.it/thumbnails.php?alb...up&cat=-282

Andrea
girduzzo
Stefano mi hai fatto venire la voglia di postare qualche foto,queste le ho fatte in questo momento in fretta e furia perche' devo uscire, sono da progetti che alcuni amici mi hanno regalato,quello della guardia costiera ho dovuto fare degli accorgimenti perche' non esiste progetto, ma solo qualche foto su internet
avevo solo questi a portata di mano gli altri che sono molti li ho nel sottotetto ed in garage,ciao Gigi.

P.S.Stefano hai aperto un discorso che penso ci saranno centinaia di amici interessati,non me ne volere
della qualita' delle foto le ho fatte con una vecchia compattina.
F.Giuffra
Bellissimi! Complimenti!

Ma come fai a creare gli ingranaggi, le ruote, i cingoli? Che strumenti usi?

ohmy.gif
simone_chiari
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 18 2011, 01:42 PM) *
Bellissimi! Complimenti!

Ma come fai a creare gli ingranaggi, le ruote, i cingoli? Che strumenti usi?

ohmy.gif


mi permetto di integrare, come avviene la verniciatura?
ciao
Simone
Paolo66
Complimenti, una cura per il dettaglio elevatissima.

La "cingoletta" di quella dimensione, poi, è fantastica!

Esponi i dirami a qualche fiera?
stefanobiavati
Innanzitutto grazie a tutti per l'attenzione, vedo che l'argomento riscuote un buon interesse.
Rispondo nell'ordine:

per Girduzzo
I tuoi modelli sono carini e ben fatti.
Se mi posso permettere di darti un consiglio, una certa dose di invecchiamento o come si dice in gergo "weathering" non ci starebbe male.
Questa tecnica permette di dare al modello l'aria vissuta che ha un mezzo reale a causa del passare del tempo, l'usura per l'impiego operativo.
E una tecnica che si è andata sempre più affermando negli ultimi anni in campo modellistico, al fine di rendere i modelli sempre più simili al vero.
Io faccio parte dello staff del più grande sito di modellismo italiano e ti invito a dargli un'occhiata www.modellismopiu.it. Qui troverai oltre 4.500 amici che ti potranno dare consigli e dritte sulle più varie tecniche del modellismo.

per F.Giuffra
Naturalmente per costruire tutti i particolari di questi modelli (ingranaggi, ruote, canne ecc.) sono necessari vari attrezzi come tornio, fresatrice, levigatrice, trapani vari ecc.

per Sierrazero
Darò sicuramente un'occhiata al tuo sito.

per Simone Chiari
io vernicio principalmente ad aerografo e colori acrilici.
Per quanto riguarda invece il weathering viene realizzato con varie tecniche, sia a pennello che ad aerografo e vari tipi di vernici (smalto, olio, ecc.).
Le procedure sono varie e non proprio semplicissime, non tali da poter essere spiegate qui in due righe.
Se l'argomento ti interessa ti consiglio di visitare il sito di M+.

per Paolo66
sono contento che ti sia piaciuta la "cingoletta", un microbo che comunque mi ha portato via tre mesi di lavoro!
Niente a confronto del Pak-40, quasi un anno e mezzo...
Ho partecipato a parecchie mostre/concorso ma solo con modelli singoli montati su semplici basette, quindi niente diorami.

Ciao a tutti grazie.gif
stefanobiavati
Gia che ci sono, un altro paio di foto dove si vedono culatta e otturatore del Pak-40 smontati nei vari componenti meccanici
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 126.7 KB

...e e la culatta montata e quasi completa.
Alla fine il tutto verrà brunito e usurato.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 74.5 KB

Ciao a tutti grazie.gif

DavideCas92
Ciao a tutti smile.gif
Io sono da sempre un grande appassionato di modellismo, sopratutto dinamico.
Da un pò mi son cimentato nello statico con l'Amerigo Vespucci che sto costruendo.
E' il mio primo modello di nave,siate buoni smile.gif
Devo ancora finirlo , ma credo che manchi poco.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
sosaax
Siete dei grandi, anch'io appassionato di modellismo, ho iniziato da giovane molti anni fa con gli aerei della WWII in scala 1/72 poi a seguire tutto il resto.
Negli ultimi anni mi dedico ai figurini, però voi siete veramente in gamba da quel poco che si può vedere dalle vostre foto.
Anch'io devo provare a fotografare i miei modelli, se ci riesco. :-)

Ancora complimenti.
Ciao, Silvio.
DavideCas92
Questa invece è la mia bestiaccia durante uno dei tanti controlli.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 940.8 KB
girduzzo
Stefano ti ringrazio del consiglio,pero' vedi,su un carro armato oppure un diorama, l'invecchiamento ci sta' benissimo anzi ci deve essere,ma su una pilotina oppure un motoscafo o motovedetta della Guardia
costiera non mi sembra che vada molto bene a mio modesto parere.
Ciao Gigi.
Mauro1258
QUOTE(Davidebig @ Oct 18 2011, 10:22 PM) *
Questa invece è la mia bestiaccia durante uno dei tanti controlli.
Ingrandimento full detail : 940.8 KB



Mugen MRX-4 rolleyes.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Ma quindi prendi i progetti e li scali giusto?e le componenti metalliche le saldi oppure le incolli??
Io mi dilettavo con Warhammer che non è proprio modellismo al 100% ma chi conosce sa di cosa parlo..purtroppo era un po' troppo costoso e nel frattempo era tornata la passione per la fotografia..diciamo che per ora è "pending" anche se la tentazione a riprendere c'è eccome!

Lorenzo
mbbruno
QUOTE(stefanobiavati @ Oct 18 2011, 11:32 AM) *
Dietro invito di un altro utente del forum, posto qualche immagine che forse potrà interessare qualcuno circa questo altro mio hobby.
Faccio modellismo da sempre ma ultimamente mi sono dedicato specialmente a quello militare.
Ecco qualche foto.

Il Pak-40 da 75mm, un cannone anticarro tedesco della IIGM.
Questo,come tutti gli altri miei modelli, è interamente autocostruito in metallo (principalmente ottone ma anche acciaio e lega bianca).
Scala 1/16, lunghezza circa 38 centimetri.
Tutte le parti mobili sono funzionanti, alzo, brandeggio, otturatore ecc.
Ingrandimento full detail : 97.2 KB

Lo stesso modello praticamente finito ma ancora da verniciare. Ingrandimento full detail : 101.5 KB

Ingrandimento full detail : 94.6 KB

Un altro pezzo di artiglieria, sempre in 1/16, stesse modalità di costruzione e funzionamento.
E' un obice Skoda austriaco da 149/13 della IGM, mod. 1917.
Ingrandimento full detail : 37.4 KB

Ingrandimento full detail : 98.5 KB

L'ultimo nato in ordine di tempo, la scala in questo caso è la piccola 1/72 e il carro è il più piccolo in dotazione al Regio Esercito negli anni 30/40, il Fiat ansaldo CV-35.
Il modello è un microbo lungo solo 4,5 centimetri.
Ingrandimento full detail : 81.8 KB

Ingrandimento full detail : 76.4 KB
Ingrandimento full detail : 77.6 KB

Ogni commento sarà gradito grazie.gif

belle
stefanobiavati
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Oct 19 2011, 12:17 PM) *
Ma quindi prendi i progetti e li scali giusto?e le componenti metalliche le saldi oppure le incolli??
Io mi dilettavo con Warhammer che non è proprio modellismo al 100% ma chi conosce sa di cosa parlo..purtroppo era un po' troppo costoso e nel frattempo era tornata la passione per la fotografia..diciamo che per ora è "pending" anche se la tentazione a riprendere c'è eccome!

Lorenzo


Il lavoro di preparazione è molto lungo e tutt'altro che facile, a meno di non accontentarsi di un risultato mediocre.
Purtroppo i progetti, ovvero i disegni quotati, per questo tipo di modelli non abbondano.
Mi aiuto con libri, fotografie e disegni trovati qua e là, anche sul web (che non sono affidabili al 100%).
Se possibile faccio delle misurazioni e delle foto dettagliate al soggetto originale e alla fine metto insieme il tutto.
grazie.gif





DavideCas92
QUOTE(Mauro1258 @ Oct 19 2011, 11:35 AM) *
Mugen MRX-4 rolleyes.gif


X laugh.gif laugh.gif
casugian
Complimenti, bellissimi......sono uno spettacolo.
maurizio angelin
Complimenti per gli splendidi capolavori che avete realizzato e che ci avete voluto offrire.
Da giovane mi sono cimentato nella costruzione di aerei (prevalentemente Luftwaffe WWII) in scala 1/72 ma sempre da scatola di montaggio.
Vedere questi modelli realizzati da disegno e in metallo mi lasciato esterefatto.
Bravissimi davvero

Maurizio

PS spero vorrete postarne ancora
girduzzo
Posto queste foto del Peschereccio Susanna,è un fuori misura di molto piu' piccolo, misura
50 cm, questo l'ho' fatto l'anno scorso il progetto lo' trovato nel 1985 oggi mi sa' che non esiste piu',
ragazzi postate,, modellisti fateci vedere i vostri modelli belli o brutti che siano,non avete timore nessuno vi mangia,Ciao Gigi.
DavideCas92
QUOTE(girduzzo @ Oct 20 2011, 04:27 PM) *
Posto queste foto del Peschereccio Susanna,è un fuori misura di molto piu' piccolo, misura
50 cm, questo l'ho' fatto l'anno scorso il progetto lo' trovato nel 1985 oggi mi sa' che non esiste piu',
ragazzi postate,, modellisti fateci vedere i vostri modelli belli o brutti che siano,non avete timore nessuno vi mangia,Ciao Gigi.



BELLO!
Ti dispiacerebbe inviarmi i piani di costruzione via mail o in pvt?


girduzzo
Se la domanda l'hai fatta a me',te li manderei pure,ma la misura del progetto e un 70x100,e non so come fare per mandartelo, oltretutto non ho ne' stampante ne' scanner.Mi spiace.
DavideCas92
QUOTE(girduzzo @ Oct 21 2011, 01:42 PM) *
Se la domanda l'hai fatta a me',te li manderei pure,ma la misura del progetto e un 70x100,e non so come fare per mandartelo, oltretutto non ho ne' stampante ne' scanner.Mi spiace.


Si lo avevo chiesto a te smile.gif
Vabbe non fa niente , tranquillo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.