Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
cobbretto
Nessun filtro D7000 18-105 vr.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 288 KB
casugian
Ciao,
Hai messo un pò tutto a destra.....e di conseguenza la compo risulta sbilanciata....
Inoltre ci vorrebbe un attimo di lavoro al pc per darle un pò di vita.... rolleyes.gif

Ajò.... smilinodigitale.gif
cobbretto
QUOTE(casugian @ Oct 17 2011, 10:46 PM) *
Ciao,
Hai messo un pò tutto a destra.....e di conseguenza la compo risulta sbilanciata....
Inoltre ci vorrebbe un attimo di lavoro al pc per darle un pò di vita.... rolleyes.gif

Ajò.... smilinodigitale.gif



Grazie ma io sono molto natural.
Fabrizio9972
QUOTE(cobbretto @ Oct 18 2011, 08:56 PM) *
Grazie ma io sono molto natural.

Guarda che lavorare in post mica vuol dire non essere natural.
Come avevi impostato il bilanciamento del bianco, come e dove hai esposto ? Matrix, spot sulle ombre, sul cielo, ecc.ecc. ? Questi valori come molti altri influiscono su quello che vedi nello scatto e a seconda di come li imposti TI OBBLIGANO a interventi in post per vedere in foto quello che vedi nella realtà.

L'occhio umano in coppia col cervello bilancia quello che vediamo, noi bruciamo raramente i bianchi di un cielo, hehe, il sensore della macchina fotograica lo fà spesso a seconda di dove esponi, se esponi sul cielo le ombre diventano completamente nere, occhio e cervello invece ci fanno vedere tutto in maniera corretta, la post non è un modo per rendere le foto + belle e appariscenti ( anche se può farlo ) ma un modo per correggere i limiti delle nostre macchine fotografiche e questo indipendentemente se usi una d70 dx o una d3x fx.

Continuo a non capire questa difesa inoltrata di certi particolari, leggo spesso ultimamente frasi tipo "Ma io la volevo fare proprio così", "A tizio è piaciuta e a te no, credo a tizio", gente che conta quanti apprezzano e quanti meno senza calcolare che se 3 esperti ti dicono che qualcosa non và conta + il loro commento di 10 alle prime armi, io se riguardo le mie foto che 1 anno fà mi piacevano ora ne scarto la metà o di + e non mi ritengo un esperto, figuriamoci loro.

Personalmente ho sempre postato sul forum per imparare e non per tentare di collezionare tanti "Bravo, mi piace", "E' Bellissima", "Complimenti", per quello c'è flickr dove nella stragrande maggioranza conta il numero di amici che si hanno, hehe

In fotografia ci vogliono anni e anni per arrivare a certi livelli e anche a quel punto ci sarà sempre da imparare, non capisco veramente questo tipo di atteggiamento che secondo me porta solo a finire con l'avere sempre meno commenti oppure solo dai meno esperti che, senza nessuna offesa (perchè mi ritengo senza ombra di dubbio uno di questa categoria), hanno molto meno da dare rispetto ai + esperti.

Non si possono giustificare sempre gli errori in modi assurdi senza nemmeno sapere quello che si stà dicendo, la tua foto pur rimanendo molto sbilanciata a dx e con l'orizzonte troppo centrale se bilanci la luminosità fra il cielo e il resto migliorerebbe di molto ma dopo certe risposte uno perde la voglia di aiutare, poi tutti impareremo da soli alla lunga ma senza le legnate dei + esperti ci metteremo 10 volte di +.

Ciao,
Fabrizio
cobbretto
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 19 2011, 11:12 AM) *
Guarda che lavorare in post mica vuol dire non essere natural.
Come avevi impostato il bilanciamento del bianco, come e dove hai esposto ? Matrix, spot sulle ombre, sul cielo, ecc.ecc. ? Questi valori come molti altri influiscono su quello che vedi nello scatto e a seconda di come li imposti TI OBBLIGANO a interventi in post per vedere in foto quello che vedi nella realtà.

L'occhio umano in coppia col cervello bilancia quello che vediamo, noi bruciamo raramente i bianchi di un cielo, hehe, il sensore della macchina fotograica lo fà spesso a seconda di dove esponi, se esponi sul cielo le ombre diventano completamente nere, occhio e cervello invece ci fanno vedere tutto in maniera corretta, la post non è un modo per rendere le foto + belle e appariscenti ( anche se può farlo ) ma un modo per correggere i limiti delle nostre macchine fotografiche e questo indipendentemente se usi una d70 dx o una d3x fx.

Continuo a non capire questa difesa inoltrata di certi particolari, leggo spesso ultimamente frasi tipo "Ma io la volevo fare proprio così", "A tizio è piaciuta e a te no, credo a tizio", gente che conta quanti apprezzano e quanti meno senza calcolare che se 3 esperti ti dicono che qualcosa non và conta + il loro commento di 10 alle prime armi, io se riguardo le mie foto che 1 anno fà mi piacevano ora ne scarto la metà o di + e non mi ritengo un esperto, figuriamoci loro.

Personalmente ho sempre postato sul forum per imparare e non per tentare di collezionare tanti "Bravo, mi piace", "E' Bellissima", "Complimenti", per quello c'è flickr dove nella stragrande maggioranza conta il numero di amici che si hanno, hehe

In fotografia ci vogliono anni e anni per arrivare a certi livelli e anche a quel punto ci sarà sempre da imparare, non capisco veramente questo tipo di atteggiamento che secondo me porta solo a finire con l'avere sempre meno commenti oppure solo dai meno esperti che, senza nessuna offesa (perchè mi ritengo senza ombra di dubbio uno di questa categoria), hanno molto meno da dare rispetto ai + esperti.

Non si possono giustificare sempre gli errori in modi assurdi senza nemmeno sapere quello che si stà dicendo, la tua foto pur rimanendo molto sbilanciata a dx e con l'orizzonte troppo centrale se bilanci la luminosità fra il cielo e il resto migliorerebbe di molto ma dopo certe risposte uno perde la voglia di aiutare, poi tutti impareremo da soli alla lunga ma senza le legnate dei + esperti ci metteremo 10 volte di +.

Ciao,
Fabrizio


Sono d'accordo sulla parte della post che dici tu (non in questo caso perchè nell'intervento sopra, secondo me non c'erano intenzioni costruttive, (è facile dire in modo generico devi internenire in pp senza spiegare cosa , mi spiego: anche io nella foto di SimonK2 gli ho detto di intervenire in pp ma spiegando cosa non andava secondo me (se vuoi vai a leggere).

Non sono d'accordo sul fatto di esperti e meno esperti sai perchè? Tu da cosa giudichi se uno/a è esperto/a? Dal numero di messaggi? dal numero di foto inserite? Io NO!!

Io giudico uno/a esperto/a dal modo di come mi corregge le cose e sopratutto di come me le fa capire (ne ho ricevuto per fortuna, poi magari sono io che non riesco a metterle in pratica) e ti dico che dei commenti molto generalizzati e spartani non me ne faccio niente.

Grazie del tuo intervento.

casugian
QUOTE(cobbretto @ Oct 19 2011, 06:55 PM) *
Sono d'accordo sulla parte della post che dici tu (non in questo caso perchè nell'intervento sopra, secondo me non c'erano intenzioni costruttive, (è facile dire in modo generico devi internenire in pp senza spiegare cosa , mi spiego: anche io nella foto di SimonK2 gli ho detto di intervenire in pp ma spiegando cosa non andava secondo me (se vuoi vai a leggere).

Non sono d'accordo sul fatto di esperti e meno esperti sai perchè? Tu da cosa giudichi se uno/a è esperto/a? Dal numero di messaggi? dal numero di foto inserite? Io NO!!

Io giudico uno/a esperto/a dal modo di come mi corregge le cose e sopratutto di come me le fa capire (ne ho ricevuto per fortuna, poi magari sono io che non riesco a metterle in pratica) e ti dico che dei commenti molto generalizzati e spartani non me ne faccio niente.

Grazie del tuo intervento.


Ciao,
Io valuto l'esperienza dell'utente dalla qualità degli scatti postati.......e ho detto tutto.

Per il resto, se ci fosse stata un minimo di post produzione nei tuoi scatti magari avresti ricevuto suggerimenti sul come migliorare......ma poichè la post applicata è inesistente, bisognerebbe cominciare dall'abc.....per questo però ti consiglio di acquistare un buon testo, vedere qualche tutorial.....insomma, studiare un pochino.

Spero di essere stato utile wink.gif
cobbretto
QUOTE(casugian @ Oct 19 2011, 07:22 PM) *
Ciao,
Io valuto l'esperienza dell'utente dalla qualità degli scatti postati.......e ho detto tutto.

Per il resto, se ci fosse stata un minimo di post produzione nei tuoi scatti magari avresti ricevuto suggerimenti sul come migliorare......ma poichè la post applicata è inesistente, bisognerebbe cominciare dall'abc.....per questo però ti consiglio di acquistare un buon testo, vedere qualche tutorial.....insomma, studiare un pochino.

Spero di essere stato utile wink.gif


Ma in questa foto più di questo cosa gli vuoi fare? per qualche amico che è intervenuto prima dico che il mio occhio sicuramente non vedeva cosi.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 325.9 KB



Fabrizio9972
Casugian ti ha detto che la foto è sblinaciata a dx e io pure, perchè non le ritieni intenzioni costruttive ? Io ti ho spiegato alla fine dell'ultimo post cosa non và secondo me, sbilanciamento a dx (che penso sia inutile da spiegare), orizzonte centrale (regola dei terzi e robe simile le ho imparate in primi passi e quindi penso che se uno posta direttamente qua queste cose le sappia) e differenza di luminosità fra le parti ( luminosità e esposizione le sappiamo usare tutti, se non lo sappiamo però chiediamo, mica ci lamentiamo per interventi spartani o molto generalizzati).

Delle volte queste cose semplicementeagli inizi non le si nota perchè non si ha l'abitudine a farlo ma si sà benissimo come si dovrebbe comporre, come si sa benissimo che in paesaggistica la luce è necessaria nel 90% dei casi almeno, poi logicamente uno può cercare di farlo capire agli altri ma se continuano a scattare a mezzogiorno c'è poco da fare ma poi non si possono lamentare se gli si dice sempre che la luce è pessima.

Come giudico uno se è esperto, di sicuro non dal numero dei post, potrebbe passare la giornata al sushi bar e non postare mai una foto, penso che i migliori e + esperti fotografi del forum capisci chi sono in un mese di frequentazione, non di +, visto che postano spesso foto sempre di grande fattura.

Guarda le foto di Banzai alla Diaccia di oggi e dimmi se solo guardando quelle non capisci che è anni luce avanti a molti di noi, definizione, colori reali e composizioni che molto spesso manco immaginiamo se abbiamo sotto l'occhio, ho nominato lui perchè i colori delle sue foto mi impressionano sempre, altri esperti, Sentieri nelle sue foto di oggi ha fatto miracoli con condizioni che definire avverse è poco, di sicuro non capisco se uno è esperto dal numero di post o dalle foto che posta ma dalla qualità delle fto che posta.

Sul fatto di come ti correggono non puoi pretendere che tutti abbiano il tempo di dirti per filo e per segno quello che devi fare, cosa che peraltro a volte capita, soprattutto se a determinati commenti vai a fare la conta di quelli a cui piace la foto o no o rispondi in maniera che pare scocciata, perchè poi alla fine se uno deve decidere per chi perdere tempo lo farà per chi dimostra di ascoltare e non per chi difende a spada tratta foto indifendibili.

Agli inizi tutti abbiamo fatto fotacce e tutti ci siamo sentiti bastonare ma è proprio quello che ti fa crescere e migliorare in fretta, io non smetterò mai di ringraziare Mirko e Pas per le legnate che ho preso per un anno intero in "Primi Passi" e ora Massy (che ad esempio negli ultimi giorni mi ha aiutato parecchio) e molti altri qua.

Se ricevi un'indicazione che non capisci chiedi invece di metterti sulla difensiva, capisco il nervoso di sentirsi criticato spesso però è normale quando si è agli inizi, questo non è un posto dove se chiedi non ti rispondono per fortuna di noi meno esperti.

Ciao,
Fab
cobbretto
Sulle foto di banzai ci vedo grandissima professionalità ma in quella della diaccia gli ho detto che mi piace solo l'ultima per composizione e che le altre in verticale secondo il mio modestissimo parere non ci stanno poi per pp colori e qualità si capisce subito che è bravissimo.

Per la compo non penso di essere bravino ma neanche ai livelli che dici tu, a me non sembra sbilanciata perchè quell'unica barca in fondo non solo attira lo sguardo senza togliere niente allo scatto caratterizzato dai toni del tramonto, ma fa parte di una scena che mi piaceva e che ho voluto immortalare.

Comunque io sono quà per imparare. ma se il buon Bonzai e compani non ci spieghicchiano come fare, ci toccherà fare dei corsi di migliaia di euro.

Grazie del passaggio.
Fabrizio9972
QUOTE(cobbretto @ Oct 19 2011, 08:01 PM) *
Sulle foto di banzai ci vedo grandissima professionalità ma in quella della diaccia gli ho detto che mi piace solo l'ultima per composizione e che le altre in verticale secondo il mio modestissimo parere non ci stanno ...

Per la compo non penso di essere bravino ma neanche ai livelli che dici tu, a me non sembra sbilanciata perchè quell'unica barca in fondo non solo attira lo sguardo ....

ma se il buon Bonzai e compani non ci spieghicchiano come fare, ci toccherà fare dei corsi di migliaia di euro.


Secondo te non ci stanno, secondo me invece denotano proprio l'abilità del fotografo di mandare lo sguardo dove vuole, di farci percorrere una stradfa lungo tutta la foto, ci sono linee in ogni foto che portano oltre l'orizzonte, nella seconda non ha fatto la classica foto con solo il riflesso ma ha inserito il primo piano che gli dona una profondità pazzesca.

Sulla compo della tua foto vedo tante barchette che non bilanciano minimamente la composizione, sono tutte sovrapposte alla silhouette dell'orizzonte e della scogliera, porto o quel che sia, totalmente in ombra, se la barchetta di cui parli è quella al'estrema sx è troppo a filo frame e disturba indipendentemente dal fatto sopracitato, la parte bassa ha scogli al centro e a dx, a sx è vuota, l'orizzonte centrale toglie profondità e solitamente si usa quando si vogliono evidenziare riflessi o blocca lo sguardo, ancor di + se in quella zona c'è una forte silhouette come nel tuo caso, il sole è in una posizione sballata, non è su uno dei terzi e non è centrale.

Tutti sbagliamo ma non puoi difendere a priori una foto che a livello di composizione è totalmente sballata, e non lo dico per attaccarti, sapessi quante ne ho fatte pure io così agli inizi, ma se uno mi diceva quello che ad esempio ho detto io non difendevo la foto.

Poi non puoi pretendere che gli utenti ti aiutino, non siamo qua tutti per dedicare tempo a tutti, quando si può si fa ma di certo vedendo le tue reazioni è molto probabile che te li scordi i commenti, soprattutto quelli che sembri quasi pretendere.

Ciao,
Fab
cobbretto
Nooo ci mancherebbe io non pretendo niente.
casugian
QUOTE(cobbretto @ Oct 19 2011, 07:30 PM) *
Ma in questa foto più di questo cosa gli vuoi fare?.....


Hai aggiornato il taglio ma ora pur non essendo più sbilanciata a destra risulta tutto troppo al centro, sole, scogli, orizzonte.....il risultato è un'immagine poco dinamica....statica. L'occhio balza subito al centro del frame, e lì si ferma.....

Il miglior modo per migliorare per me all'inizio è osservare gli scatti dei più capaci, scattare, provare a post produrre e imparare a valutare il risultato......se ci si rende conto di non aver raggiunto i risultati sperati si riprova, e si riprova e si riprova.....fino a quando Te per primo dici, ho fatto un buon lavoro....e ho il piacere di condividerlo.

Se poi ritieni di aver raggiunto dei buoni risultati con questi scatti, per me non è così.....ma preferisco dirtelo.....altrimenti dovrei ignorarti......imho.



cobbretto
Grazie ... massacrami pure guru.gif ma ti dico che colpisci un uomo già abbattuto.
Fabrizio9972
Non devi prenderlo come un massacro, tutti ci siamo passati, nel giro di qualche mese quello che adesso sbagli non lo sbaglierai +, è stato così per tutti noi (e ne sbagliamo tutti ancora ogni tanto ma sempre meno per fortuna, poi lotteremo con gli errori in post, lol), all'inizio è un classico sbagliare le composizioni, si leggono e studiano le regole e a volte si pensa, "Perchè?" ma poi mano a mano che passa il tempo si capisce la loro importanza e soprattutto si impara a non usarle quando è il momento giusto e non a casaccio.

Hai sbagliato questa, amen, la prossima volta correggerai un errorino, quella dopo un altro e così via fino a quando quelle regole che adesso vedi come un massacro non diventeranno un automatismo.

Non devi pensare di essere preso di mira, io se ricominciassi da 0 preferirei molto questa situazione piuttosto che essere ignorato.



Massimiliano C. Scordino
Ciao ....

allora lo scatto non e' malaccio, anzitutto va detto che essendo un controluce cosi' forte l'aesposizione non è facilissima da gestire ...

Ma in questi casi bisogna considerare che tutte le barche "che il tuo occhio leggeva come visibili in voto verrano in silhuette e quindi un po' di disordine lo creano, lo avrebbero fatto "comunque" anche se fossero state leggibili ...!!!

Qui il primo "a mio avviso" errore ...!

Poi gli scogli tutti a dx che sbilanciano la composizione, queto "a mio avviso" il secondo errore ...!!!

Cosa fare .... le barche erano li e a meno che tu non potessi evitarle, li rimangono, lo scoglio invece si poteva inserire diversamente, magari provando un taglio verticale ....!!!

La soluzione "a mio avviso" è un taglio quadro ...

allora io ho provato, in oltre ho chiuso un pelino i livelli e dato una leggera contrastatina ... in tutto 3 clik ....!!!!

Dimmi che te ne pare ...!!!

PS. come dico sempre questo è come io vedo la tua foto, che puo' essere giusto o sbagliato ...!!!!
cobbretto
Fabbrizio9972 il messaggio è chiaro ok.

Massimiliano grazie del passaggio tutto al centro in questo caso penso sia appropriato, grazie e buona serata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.