Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
BrussBRLN
Ciao,

come da titolo vorrei sentire cosa ne pensate di questa lente.
Mi pare di aver capito che per il formato DX è un valido strumento per grandangoli spinti, vorrei sapere esperienze personali di possessori o di qualcuno che l'ha provato.
Vorrei davvero investire qualcosa per "coprirmi" nei grandangoli, ma preferisco aspettare di raccimolare ancora soldi se necessario.
Qualcuno conosce poi quanto può valere usato?

ringrazio anticipatamente smilinodigitale.gif
cunta
rapporto qualità prezzo ottimo preso circa 10 mesi fa prima serie a 300€

super soddisfatto ovvio che il nikon sembra che sia di un altro pianeta ma di seconda mano ci vuole più del doppio

cmq ecco un esempio in contro luce

[img]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Macon (F) di fabio.contardi, su Flickr
[/img]

Saluti fabio
BrussBRLN
QUOTE(cunta @ Oct 13 2011, 11:27 AM) *
rapporto qualità prezzo ottimo preso circa 10 mesi fa prima serie a 300€

super soddisfatto ovvio che il nikon sembra che sia di un altro pianeta ma di seconda mano ci vuole più del doppio

cmq ecco un esempio in contro luce

[img]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Macon (F) di fabio.contardi, su Flickr
[/img]

Saluti fabio


Grazie mille Fabio!
Davvero interessante. L'originale è difficile prenderlo in considerazione, ero indeciso piuttosto su un 17-55, perdendo le focali dal 12 al 17 a discapito di una maggiore versatilità/qualità.
Altra domanda: quante serie esistono? e, se non chiedo troppo, quali sono le differenze?
RobMcFrey
io ho la versione II differenze dalla I:

motore autofocus (quindi hai l'af anche su corpi macchina entry level)
trattamento antiriflesso migliorato

esteticamente sono un po diversi ma siamo sempre su un ottima veramente ottima qualità di costruzione... il paraluce della seconda versione è più bello !

è un obiettivo con un range focale perfetto per paesaggi e architettura..

le distorsioni sono praticamente nulle da 15mm fino a 24mm.. a 12mm ci sono ma sono abbastanza contenute e facilmente recuperabili in pp (no distorsioni a mustacchio stile 10-20 sigma)

colori ottimi, non vedo particolari dominanti, nitidezza buona... ottimo anche ai bordi fin da f5.6, ben usabile anche a f4..

aberrazioni cromatiche ci sono ma le recuperi tutte molto facilmente...
flare, questi a volte possono dare fastidio, ci sono... ma è normale in un grandangolo.. diciamo che la maggiorparte li vedi già nel mirino e puoi levarli cambiando leggermente inquadratura o usando una mano come paraluce aggiunto...

se vuoi un obiettivo che in controluce sia il top .. prendi il nikkor 12-24 !

visto il prezzo da nuovo e da usato, insomma te lo consiglio (io l'ho preso nuovo..)
perthes
l'ho avuto per circa due anni e poi, con rammarico, venduto 350 euro per passaggio da dx a fx.
ottimo per costruzione e nitidezza, un bell'obbiettivo.
ciao
ang84
Lo uso quotidianamente nel reportage da ormai 5 anni circa. Un carrarmato! Non posso che consigliarlo!!
BrussBRLN
Grazie mille davvero a tutti per i commenti.
Chiaramente il nikkor non lo considero per il prezzo, ma le reviews che avevo letto erano fondate! La versione II mi attirerebbe soprattutto per la migliora a livello qualitativo delle lenti, l'AF non lo considero avendo la D7000.

Grazie davvero ancora!
djdiegom
Eccomi: felicissimo possessore della versione I.
Preso con un pò di rammarico di fermarmi "solo" a 12mm...invece ora sono contento perchè riesci a caratterizzare le foto senza farle diventare tutte uguali ed estreme.
Colori caldi, nitidezza molto buona, ottima costruzione, l'unica pecca è che la mia versione, la prima, soffre molto i flare...sono praticamente inevitabili anche col sole non direttamente dentro l'inquadratura, ma vicino.
Mozo
Sono anche io un felice possessore di questo Tokina. Vale assolutamente i soldi che costa e forse anche qualcosa di più wink.gif
Dob_Herr_Mannu
Se hai una macchina dotata di motore AF interno puoi prendere la versione I, io lo uso su D300 con soddisfazione wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.