Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
alexdelarge77
salve a tutti!!
come da titolo sto avendo un problema con photoshop cs2 e le azioni da me registrate!

vi spiego meglio

la mia azione è questa:

1 apro una foto qualsiasi(2592x1944) jpeg
2 vado su azioni
3 imposto nuovo set e lo nomino
4 imposto nuova azione la nomino e inizio la registrazione

5 riduco la dimensione dell' immagine
6 seleziono tutto
7 apro uno sfondo bianco leggermente più grande della foto
8 incollo la foto
9 aggiungo un ombra esterna
10 aggiungo il mio nome
11 unisco i livelli
12 salvo con nome
13 chiudo e smetto la registrazione


quando poi vado alla funzione automatizza e scelgo batch
seleziono la cartella sorgente e quella destinazione
ma poi dopo che mi ha aperto tutte le foto e salvate
quando vado a vedere il risultato c'è soltanto una foto salvata
perchè essendo state salvate tutte con lo stesso nome è come se fossero state sovrascritte(viene salvata con il nome che avevo usato durante la registrazione)

ora dove è che sbaglio?
devo mettere un nome particolare o usare un altra procedura??

grazie infinite a tutti colori che mi daranno una mano!!!

Alex
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Michele Festa
Dalle azioni che hai descritto vuoi automatizzarela procedura per inserire bordo e firma vero??

Michele
alexdelarge77
praticamente sì Michele...il problema è però che mi salva tutte le foto con un unico nome e alla fine si sovrascrivono lasciando solo l'ultima foto salvata!!!!

ti ringrazio se mi potrai aiutare.

ciao
alex
oesse
ma nelle funzioni batch non esiste un modo per dare il nome(tramite un prefisso ) in automatico? vado a casaccio, io le funzione batch non le uso MAI!

.oesse.
alexdelarge77
si oesse...esiste qualcosa del genere...ci sono varie opzioni ma da quelle non mi fa proprio salvare..sicuro sbaglio qualcosa io...
la cosa strana è che ho già fatto altre azioni e funzionano normalmente

e come se mi mancasse un passaggio per il salvataggio
boh!!!
Michele Festa
Se è per creare una cornice con ombra e firma le operazioni in batch da fare sono molto più semplici, ma prima di iniziare lo sproloquio della spiegazione, voglio sapere se è quello che vuoi.


Michele
alexdelarge77
si michele...è quello che voglio..
ma vorrei anche sapere perchè mi salva tutte le immagini con lo stesso nome e alla fine ne salva una sola...
grazie per l'aiuto
Alex
stesmith
Se ti serve dare ogni volta un nome diverso al file tipo (casadellanonna.jpg - fioredelgiardino.jpg ecc.) allora assicurati di aver attivato l'iconcina rossa/grigia accanto all'operazione "salva con nome" nella palette delle azioni (vedi il file allegato azioni.gif) e ogni volta che il batch arriva al salvataggio ti chiederà di nominare il file e salvarlo. A quel punto però non serve che nella finestra del batch tu scelga la cartella di destinazione perchè la deciderai tu di volta in volta quando salvi il file con nome.

Se invece ti va bene avere i nomi dei file strutturati così: casanonna-01.jpg - casanonna-02.jpg ecc.
Allora elimina dall'azione il salva con nome e la chiusura del file e imposta il batch come la figura batch.gif in allegato.

Puoi così comporre il nome del file in automatico. Per esempio al posto di "SessioneNovembre" scrivi "casanonna", al posto di "_" inserisci "-" e al posto di "numero seriale a 3 cifre" selezioni dall'elenco "numero seriale a 2 cifre".

[attachmentid=32594][attachmentid=32595]
Michele Festa
Allora Alessandro, riordinando le idee l'errore consiste nell'includere nel batch anche il salvataggio, perchè è ovvio che se la routine è stata registrata con il salvataggio finale a cui è abbinato un certo nome, è chiaro che ogni volta il batch che si autoesegue salverà col nome del file con cui hai effettuato la registrazione.
Io comunque per semplificare ti consiglio, una volta che hai terminato la postproduzione della foto, di :
-cliccare sulla palette azioni e registrarne un a nuova che chiameremo per esempio cornice verticale;
-Crea un nuovo livello dallo sfondo e sulla palette livelli in basso clicca sulla specie di f;
-io imposto l'angolo a 130° l'asse x a 25 e l'asse y a 15, per ottenere l'ombra sul lato destro del riquadro.
-Dopodichè su dimensione quadro scelgo ilcolore bianco e aumento di un centimetro sia altezza che larghezza;
- unisco i livelli ed ottengo il riquadro bianco intorno con l'ombra a destra.
-Vado di nuovo su dimensione quadro, scelgo il colore nero e aumento ancora di un centimetro altezza e larghezza, così ottengo il riquadro nero intorno a quello bianco.
- Infine sulla palette sempre visibile a sinistra clicco sul testo, imposto grandezza 14, scelgo il carattere che voglio, scrivo il mio nome, ed è qui che devi chiudere la registrazione del batch, cosicchè ogni volta che salverai la nuova foto il programma ti chiederà il nuovo nome da dare al file.

Sperando di essere stato chiaro, ti saluto.
Michele
alexdelarge77
grazie 1000 michele...sei stato molto chiaro....
appena ho 5 minuti proverò questa tua procedura..nel frattempo ti ringrazi moltissimo....


grazie a anche a te stesmith anche tu mi sei di grande aiuto...
ho fatto come mi hai scritto e sono riuscito a salvare le foto...

grazie grazie

Alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.