Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Giordy 58
Saluti a tutti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 905.7 KB
Marco Vegni
Uno scatto "in confusione" Giory, per quelli che chiaramente sono i miei gusti. Confusione dettata da questi pali, che forse hai inserito nella composizione, per creare una linea che guidasse lo sguardo(?). Inoltre a sx c'è una vistosissima bruciatura che potevi rimediare, o con una doppia esposizione oppure con dei filtri GND.

Un salutone
smile.gif
Marco
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Marco Vegni @ Oct 10 2011, 11:18 AM) *
Uno scatto "in confusione" Giory, per quelli che chiaramente sono i miei gusti. Confusione dettata da questi pali, che forse hai inserito nella composizione, per creare una linea che guidasse lo sguardo(?). Inoltre a sx c'è una vistosissima bruciatura che potevi rimediare, o con una doppia esposizione oppure con dei filtri GND.

Un salutone
smile.gif
Marco



concordo con Marco ....

la location poteva essere sfruttata meglio a livello composizione ....!!!

Anche la luce non e' gestita al meglio, in questi casi i filtri GND sono indispensabili ...!!!

Comunque si impara scattando, riprova stando piu' attento alla composizione e cerca di gestire meglio la luce ....!!!
Giordy 58
Ma....veramente i pali della luce, filo compreso, li ho inseriti nella foto per rafforzare la linea di fuga che viene a cadere nella pianta in fondo a destra.

Sempre i pali fanno inevitabilmente parte del paesaggio Emiliano, sono onnipresenti.

Comunque grazie per i consigli, vorrà dire che getterò i libri di architettura e studierò più fotografia.

Ciao.
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Giordy 58 @ Oct 10 2011, 10:17 PM) *
Comunque grazie per i consigli, vorrà dire che getterò i libri di architettura e studierò più fotografia.



No no ... non gettare libri di Architettura e' un peccato ... cerotto.gif cerotto.gif

Magari aquistane uno sulla composizione, dove haime' hai ancora molto da imparare ....!!!
banzai85
QUOTE(Giordy 58 @ Oct 10 2011, 10:17 PM) *
Ma....veramente i pali della luce, filo compreso, li ho inseriti nella foto per rafforzare la linea di fuga che viene a cadere nella pianta in fondo a destra.

Sempre i pali fanno inevitabilmente parte del paesaggio Emiliano, sono onnipresenti.

Comunque grazie per i consigli, vorrà dire che getterò i libri di architettura e studierò più fotografia.

Ciao.

Il problema del filo non sta tanto nel filo in sè...ma nel modo in cui lo hai inserito...non è che ogni volta che si vede un filo bisogna fuggire via, o, come hai detto te, buttare i libri di architettura (c'è un libro sull'architettura dei pali della luce???)...se riuscivi a sfruttarli in maniera più efficace, creando una diagonale, non tagliando il palo in primo piano e inserendoli attentamente all'interno della composizione anche i fili potevano essere un valido elemento...
dario-
I colori non sono male e forse nemmeno il luogo, però come sollevato dagli altri amici, ci sono dei problemi compositivi, secondo me ci sono oltre ai pali e i fili troppi elementi che distraggono lo sguardo da quello che era il tuo intento, non lo so, ad esempio l'albero al centro, la stradina laterale ... insomma tutti questi elementi affievoliscono l'effetto che cercavi di restituire con filo e pali.

Tutto questo sempre a mio modestissimo parere smile.gif ovvio.

Ciao
Dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.