Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
danilux82
Finalmente oggi sono riuscito a prendere un 18-200 Nikkor come nuovo ad un prezzo spettacolare....speriamo di riuscire a farne buon uso!

Bevuta gratis per tutti!!! messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(danilux82 @ Oct 9 2011, 08:24 PM) *
Finalmente oggi sono riuscito a prendere un 18-200 Nikkor come nuovo ad un prezzo spettacolare....speriamo di riuscire a farne buon uso!

Bevuta gratis per tutti!!! messicano.gif


Per me una buona grappa, grazie! Complimenti per l'acquisto Dani, un tuttofare onesto. Pensa che l'ho dato in mano a mia moglie assieme alla D300s. Era la prima volta che usava una reflex ed è riuscita a portare a casa dei buoni scatti. Guarda qui.

Carlo
F.Giuffra
Ottimo acquisto, lo tengo sempre innestato sulla mia dx e quando devo andare a spasso lascio a casa la D3x con tutte le ottiche F2,8.

Una lente fantastica...

...l'unico difetto è il paraluce che si stacca a tradimento più veloce di un neutrino nei momenti meno opportuni, tienilo sempre d'occhio, si perde che è un lampo.
danilux82
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 9 2011, 10:24 PM) *
Per me una buona grappa, grazie! Complimenti per l'acquisto Dani, un tuttofare onesto. Pensa che l'ho dato in mano a mia moglie assieme alla D300s. Era la prima volta che usava una reflex ed è riuscita a portare a casa dei buoni scatti. Guarda qui.

Carlo


molto belli gli scatti, mi sono piaciuti soprattutto gli ultimi paesaggistici!

QUOTE(F.Giuffra @ Oct 10 2011, 12:04 AM) *
Ottimo acquisto, lo tengo sempre innestato sulla mia dx e quando devo andare a spasso lascio a casa la D3x con tutte le ottiche F2,8.

Una lente fantastica...

...l'unico difetto è il paraluce che si stacca a tradimento più veloce di un neutrino nei momenti meno opportuni, tienilo sempre d'occhio, si perde che è un lampo.


grazie mille per il consiglio, ne farò tesoro! grazie.gif
mash73
ma come resa e' simile al 70 300?
CVCPhoto
QUOTE(mash73 @ Oct 10 2011, 08:41 PM) *
ma come resa e' simile al 70 300?


Vogliamo essere sinceri? Il 70-300 VR è un'ottica molto buona, ma quando lavori a diaframmi f/8-11 sfido chiunque a trovare le differenze.
Il 18-200 non arriva a 300mm, ma il 70-300 non arriva a 18mm. La differenza più grande è questa.

Per dovere d'informazione, il 18-200 è un'ottica DX, mentre il 70-300 è FX.

Carlo
larsenio
non per ammosciare gli entusiasmi ma c'è gente che venderebbe il 18/200 pure in confezioni regalo al fine di darlo via..
CVCPhoto
QUOTE(larsenio @ Oct 10 2011, 11:28 PM) *
non per ammosciare gli entusiasmi ma c'è gente che venderebbe il 18/200 pure in confezioni regalo al fine di darlo via..


A quelle persone dai pure il mio contatto che noleggio un furgone e passo a ritirarli. messicano.gif

Ma ci vogliamo mettere in testa che per fare un vero salto di qualità dal 18-200 abbiamo due sole scelte... passare ai fissi oppure agli zoom professionali?

Per il resto, a parte gli MTF che a forza di guardarli si diventa 'miopi', differenze eclatanti non ce ne sono, soprattutto alle aperture di diaframma che vengono utilizzate queste ottiche... nessuna di loro è infatti una vera lama a TA.

IMHO

Carlo
danilux82
QUOTE(larsenio @ Oct 10 2011, 11:28 PM) *
non per ammosciare gli entusiasmi ma c'è gente che venderebbe il 18/200 pure in confezioni regalo al fine di darlo via..


è altrettanto vero che tra tutti gli zoom "tuttofare" (quindi comodi x i viaggi) il 18-200 nikkor è considerato il migliore, non solo da molti utenti di questo forum ma anche da riviste specializzate.
su DCM di ottobre c'è proprio un servizio di prova di vari "tuttofare" ed al primo posto si è piazzato il 18-200 Nikon...penso che un minimo motivo ci sarà...
larsenio
QUOTE(danilux82 @ Oct 10 2011, 11:43 PM) *
è altrettanto vero che tra tutti gli zoom "tuttofare" (quindi comodi x i viaggi) il 18-200 nikkor è considerato il migliore, non solo da molti utenti di questo forum ma anche da riviste specializzate.
su DCM di ottobre c'è proprio un servizio di prova di vari "tuttofare" ed al primo posto si è piazzato il 18-200 Nikon...penso che un minimo motivo ci sarà...

per tuttofare zoom 11x c'è solo questo, ecco perchè è considerato per la maggiore oppure il Tamron ma stiamo messi peggio smile.gif
Non leggo le riviste, c'è un sito che è considerato un must su questa tipologia di classifiche - se viaggi leggero e scatti a 200mm OK, ma se ami scattare da 18 a 100mm massimo allora sono soldi buttati, a detta di molti.. però ripeto, a te che viaggi magari fa più comodo un'unica ottica piuttosto che due ottiche "decenti", grandangolo+zoom.

QUOTE(CVCPhoto @ Oct 10 2011, 11:35 PM) *
A quelle persone dai pure il mio contatto che noleggio un furgone e passo a ritirarli. messicano.gif

Ma ci vogliamo mettere in testa che per fare un vero salto di qualità dal 18-200 abbiamo due sole scelte... passare ai fissi oppure agli zoom professionali?

Per il resto, a parte gli MTF che a forza di guardarli si diventa 'miopi', differenze eclatanti non ce ne sono, soprattutto alle aperture di diaframma che vengono utilizzate queste ottiche... nessuna di loro è infatti una vera lama a TA.

IMHO

Carlo

sembra che ce l'ho a morte con stò fondo di bottiglia rolleyes.gif e invece non è così smile.gif
non c'è molto da guardare lontano, se parliamo di 18mm e uso oltre i 150mm possiamo sicuramente (non forse ma sicuramente) dire che è una pessima scelta dato che oltre i 150mm non è nitido e sui 18mm distorce oltre alle aberrazioni - c'è di meglio, ma costoso e sai a cosa mi riferisco biggrin.gif

Il 18/200 ha senso solo per viaggiare, 1 ottica e 1 corpo. Mi spiace essere così drastico ma non vedo bene nessuna ottica zoom 11x.
CVCPhoto
QUOTE(danilux82 @ Oct 10 2011, 11:43 PM) *
è altrettanto vero che tra tutti gli zoom "tuttofare" (quindi comodi x i viaggi) il 18-200 nikkor è considerato il migliore, non solo da molti utenti di questo forum ma anche da riviste specializzate.
su DCM di ottobre c'è proprio un servizio di prova di vari "tuttofare" ed al primo posto si è piazzato il 18-200 Nikon...penso che un minimo motivo ci sarà...


Confermo Dani. Vorrei però vedere in termini di risoluzione, tutti coloro che bocciano questo ottimo zoom, se riescono a distinguerlo da altri, sempre Nikkor, di pari categoria.

Ti dico solo che a 18 mm ha una distorsione a barilotto accentuata, ma non così peggiore degli altri tanto da far gridare vendetta. Con NX2 in pp lo si riporta tranquillamente entro i limiti.

Voglio rimarcare però che questo zoom, tenendo conto che è un 11x, è un eccezionale compromesso per viaggiare leggeri senza patire per forza complessi di inferiorità verso gli altri della medesima categoria.

Dani, vuoi un consiglio? Scatta e poi scatta ancora... scatti pensati e non buttati. Vedrai che i risultati li avrai, accompagnati da grandi soddisfazioni.

Carlo
danilux82
QUOTE(larsenio @ Oct 10 2011, 11:49 PM) *
per tuttofare zoom 11x c'è solo questo, ecco perchè è considerato per la maggiore oppure il Tamron ma stiamo messi peggio smile.gif
Non leggo le riviste, c'è un sito che è considerato un must su questa tipologia di classifiche - se viaggi leggero e scatti a 200mm OK, ma se ami scattare da 18 a 100mm massimo allora sono soldi buttati, a detta di molti.. però ripeto, a te che viaggi magari fa più comodo un'unica ottica piuttosto che due ottiche "decenti", grandangolo+zoom.
sembra che ce l'ho a morte con stò fondo di bottiglia rolleyes.gif e invece non è così smile.gif
non c'è molto da guardare lontano, se parliamo di 18mm e uso oltre i 150mm possiamo sicuramente (non forse ma sicuramente) dire che è una pessima scelta dato che oltre i 150mm non è nitido e sui 18mm distorce oltre alle aberrazioni - c'è di meglio, ma costoso e sai a cosa mi riferisco biggrin.gif

Il 18/200 ha senso solo per viaggiare, 1 ottica e 1 corpo. Mi spiace essere così drastico ma non vedo bene nessuna ottica zoom 11x.


si infatti il concetto è quello di avere la grande comodità di un obiettivo che unisce grandangolo e zoom. è ovvio e quasi scontato che non si può avere tutto nella vita, x cui se si vuole tutta questa comodità con una sola ottica bisogna scendere un po' a compromessi...
CVCPhoto
C'è un movimento opinionista che accusa il 'vecchio' 24-120 VR di essere una vera ciofeca. Io lo possiedo e lo uso come tuttofare per uscite leggere con la D700, ma dal momento che sono cieco non ho visto tutte quelle bestemmie ottiche per le quali è diventato famoso.

Mi è bastato però vedere qualche scatto del notro Attilio PB effettuato con questo 'fondo di bottiglia' per capire che tante chiacchiere al vento valgono meno dei fatti di uno che le ottiche le sa usare.

Certo, il 24-120 VR non è paragonabile al 24-70 f/2,8 ma costa anche 5 volte di meno. Ci mancherebbe che fosse migliore.

Carlo
danilux82
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 10 2011, 11:54 PM) *
Dani, vuoi un consiglio? Scatta e poi scatta ancora... scatti pensati e non buttati. Vedrai che i risultati li avrai, accompagnati da grandi soddisfazioni.

Carlo


seguirò alla lettera il tuo consiglio, grazie! grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.