Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
traum
Ciao a tutti,
sono indeciso per l'acquisto del Wireless Speedlight Commander SU-800, in quanto molti rivenditori non dicono chiaramente se è perfettamente compatibile con gli Sb900, per lavorare in CLS.
Voi conoscete altre soluzioni che lo permettono?

Io utilizzerei il sistema Wireless per fare dei ritratti a dei bambini e per fare degli Still Life. In entrambi i casi voglio evitare che la luce intrusiva del flash pop-up della fotocamera o di quello montato sulla slitta si veda. Grazie Mauro da Bergamo
Antonio Canetti
che fotocamera hai? alcune risposte dipende da quello.


Antonio
nonnoGG
L'unità commander SU-800 risponde perfettamente alle tue esigenze, ed è perfettamente compatibile con tutti i flash Nikon SB settabili in modalità remote (SB-600/700/800/900/200).

Puoi scaricare dal sito europeo il rispettivo manuale e studiartelo accuratamente prima dell'acquisto.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
traum
Ho una D700. Mauro
sandrofoto
QUOTE(traum @ Oct 6 2011, 02:42 PM) *
Ho una D700. Mauro


Ma scusa la D700 ha già il sistema CLS incorporato con l'innalzamento del flash sulla macchina, a parer mio è inutile spendere denaro, tanto la funzione è la stessa e i difetti idem, nel senso che comunque i due sistemi si devono vedere. Dico questo perchè l'avevo preso anch'io, ma alla fine era identico a quello sulla D90, certo puoi allontanarti un pò di più ma non sempre scatta se non è ben posizionato. Meglio semmai il sistema radio che è molto più affidabile.
traum
QUOTE(sandrofoto @ Oct 6 2011, 07:09 PM) *
Ma scusa la D700 ha già il sistema CLS incorporato con l'innalzamento del flash sulla macchina, a parer mio è inutile spendere denaro, tanto la funzione è la stessa e i difetti idem, nel senso che comunque i due sistemi si devono vedere. Dico questo perchè l'avevo preso anch'io, ma alla fine era identico a quello sulla D90, certo puoi allontanarti un pò di più ma non sempre scatta se non è ben posizionato. Meglio semmai il sistema radio che è molto più affidabile.


Questo è vero, il mio problema è che il lampo del flash pop up sopra la macchina si vede in fotografia. Secondo te i difetti sono gli stessi? perché?

La differenza che avevo individuato è che il ricevitore wireless non emette lampi e quindi non crea fastidiosi effetti di luce.

Con il sistema radio posso lavorare in CLS? di quale tipo parli? Scusa per le troppe domande. Mauro
Antonio Canetti
QUOTE(traum @ Oct 7 2011, 10:36 AM) *
Questo è vero, il mio problema è che il lampo del flash pop up sopra la macchina si vede in fotografia.



si può togliere il lampo principale dal pop up, facendo solo partire i prelampi di comando

dal meù impostazioni>

e bracketiing/flash>

e3 >

pilotaggiio comander>

flassh inc. Modo: "--" (doppio trattino nella casella Modo)


con questa impostazione devi comunque alzare il flash pop up per pilotare in remoto l'sb900

se qualora ti dassero fastidio anche i pre lampi puoi mettere un pezzino di pellicola nera sul pop up oppure acquistare l' economico SG-G3 che nasconde l'intero pop up.


Antonio
traum
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 7 2011, 10:55 AM) *
si può togliere il lampo principale dal pop up, facendo solo partire i prelampi di comando

dal meù impostazioni>

e bracketiing/flash>

e3 >

pilotaggiio comander>

flassh inc. Modo: "--" (doppio trattino nella casella Modo)
con questa impostazione devi comunque alzare il flash pop up per pilotare in remoto l'sb900

se qualora ti dassero fastidio anche i pre lampi puoi mettere un pezzino di pellicola nera sul pop up oppure acquistare l' economico SG-G3 che nasconde l'intero pop up.
Antonio




Antonio, utilizzando una metafora fotografica, potrei dire che mi hai illuminato. Grazie ai tuoi consigli risparmierò qualche soldino, ormai mi ero rassegnato all'opzione wireless. Grazie mille Mauro
Antonio Canetti
fa piacere che hai risolto e faccio una retifica l'accessrio copri popup è il SG-3IR.

Antonio
sandrofoto
QUOTE(traum @ Oct 7 2011, 10:36 AM) *
Questo è vero, il mio problema è che il lampo del flash pop up sopra la macchina si vede in fotografia. Secondo te i difetti sono gli stessi? perché?

La differenza che avevo individuato è che il ricevitore wireless non emette lampi e quindi non crea fastidiosi effetti di luce.

Con il sistema radio posso lavorare in CLS? di quale tipo parli? Scusa per le troppe domande. Mauro


Non rispondo visto che Antonio Canetti ti ha già dato l'ottima soluzione, sono contento per il tuo portafoglio, piuttosto con quella cifra ci aggiungi un'altro flash, SB600, SB700, SB800 SB900, e ti divertirai con un illuminazione ancora più creativa. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.