Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gigibe
Ciao, ho un dubbio che riguarda la messa a fuoco quando utilizzo uno zoom.
Se metto a fuoco a una focale corta per fare una fotografia ad un panorama e poi mi viene il dubbio di vedere il fuoco zoommando, mi accorgo spesso che a fuoco non è. E' una operazione lecita mettere a fuoco a focale lunga e poi scattare la fotografia ad una focale più corta, oppure è una stupidaggine? Grazie.

Scusate, ho visto solo ora una discussione pressoché identica. Perdono!
ffrabo
penso che sia il caso di rimettre "sempre" a fuoco .
enrico
Un obiettivo che mantiene il fuoco cambiando focale, si chiama "panfocale", ma non tutti lo sono...
_Lucky_
come ti e' stato giustamente gia' detto, non tutti gli zoom mantengono il fuoco variando la focale, anzi, quasi tutti quelli moderni e ad ampia escursione generalmente non lo fanno.......
Alberto Gandini
Non devi assolutamente mettere a fuoco e poi cambiare la focale. Inizialmente ho fatto molti errori facendo così.
Il mio 18-200 ha un punto di fuoco molto diverso tra i 18 e i 200mm.
Quindi prima inquadri con la focale scelta, poi metti fuoco, e poi scatti.
t_raffaele
Generarmente,quasi tutti gli zoom permettono di mettere a fuoco alla max focale,x poi spostari sulle focali + corte.
Mantenendo la Mf. Il contrario invece quasi è impossibile.(non esiste).
Io x mia abitudine,metto a fuoco alla max focale.(la mf è più precisa).se si ha uno zoom che permette di farlo,
non c'è cosa migliore che provare.

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.