Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fridrick
Inizialmente quando utilizzavo solo l'obiettivo da kit (18-105) non me ne ero mai accorto ma quando mi è arrivato il 50 f1.4 ho notato subito qualcosa di strano...ho fatto il test con la focus chart e questi sono i risultati (per entrambi gli obiettivi a 50 mm e apertura massima):

-18-105 a 50 mm f/5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB

-50 mm f/1.4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

che mi dite?
consigli sul da farsi?
Umberto89
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MBHo usato le tue stesse impostazioni sulla mia. obiettivo da kit 18-105 a 50mm f/5
ecco i risultati
se non sbaglio un pò di sfocato in basso a destra c'è....mmhh
Fridrick
QUOTE(Umberto89 @ Oct 3 2011, 08:21 PM) *
Ingrandimento full detail : 5.2 MBHo usato le tue stesse impostazioni sulla mia. obiettivo da kit 18-105 a 50mm f/5
ecco i risultati
se non sbaglio un pò di sfocato in basso a destra c'è....mmhh

Grazie x la prova! Purtroppo peró con quel foglio è difficile capire perché le parole sono quasi esclusivamente nella parte alta...mi faresti un gran piacere se facessi una prova con la focus chart e gli stessi parametri! Lo sfocato é normale che a tutta apertura ci sia, peró se non sbaglio deve esserci in ugual misura nella parte alta e nella parte bassa se si mette a fupco con punto centrale...
Umberto89
modo af-punto singolo centrale, misurazione esposimetra ponderata centrale 50mm f5IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB
Fridrick
QUOTE(Umberto89 @ Oct 3 2011, 08:52 PM) *
modo af-punto singolo centrale, misurazione esposimetra ponderata centrale 50mm f5 Ingrandimento full detail : 6.4 MB

Purtroppo a f/5 la pdc è già considerevole e quasi tutto il foglio sembra perfettamente a fuoco...tuttavia sembrerrbbe che la parte bassa sia leggermente sfocata e questo è il "difetto" che riscontro anch'io! Soprattutto nella foto fatto con il 50 mm a f/1.4 si nota parecchio...
Qualcuno che ha esperienza mi da qualche consiglio? È il caso di mandarla in assistenza per farla tarare o no?
Fridrick
QUOTE(Fridrick @ Oct 3 2011, 09:39 PM) *
Purtroppo a f/5 la pdc è già considerevole e quasi tutto il foglio sembra perfettamente a fuoco...tuttavia sembrerrbbe che la parte bassa sia leggermente sfocata e questo è il "difetto" che riscontro anch'io! Soprattutto nella foto fatto con il 50 mm a f/1.4 si nota parecchio...
Qualcuno che ha esperienza mi da qualche consiglio? È il caso di mandarla in assistenza per farla tarare o no?

Nessuno mi da una mano a valutare le foto? devo spostare nella sezione digital reflex?
odo

Secondo me dovresti iniziare a fare questi test utilizzando impostazioni che ti garantiscano di valutare correttamente i risultati, mentre dalle foto allegate vedo che:

con il 50 1.4 hai scattato a 1/40 e la foto è venuta un po' mossa (o, in alternativa, la tua mano era ferma ma quell'obiettivo non ha alcuna nitidezza)

con il 18-105 hai scattato con ISO 3200 e c'è una granulosità che manco una spiaggia; inoltre a F5 la pdc è amplia e metà del foglio sembra a fuoco.

Per non parlare dell'inclinazione del foglio, che pende in entrambi i casi a destra e sembra piegarsi sul lato destro.


Il foglio dovrebbe essere messo su un piano rigido, proprio per avere una superficie omogenea e graduale sulla quale visualizzare il comportamento degli obiettivi; a maggior ragione con una apertura di F1.4 la PDC è talmente corta che non perdona nulla.


Non mi sento in vena di commentare i fogli stracciati postati poco sopra, non per superiorità, ma perché mi sembrano una presa in giro cerotto.gif
Fridrick
QUOTE(odo @ Oct 4 2011, 10:54 AM) *
Secondo me dovresti iniziare a fare questi test utilizzando impostazioni che ti garantiscano di valutare correttamente i risultati, mentre dalle foto allegate vedo che:

con il 50 1.4 hai scattato a 1/40 e la foto è venuta un po' mossa (o, in alternativa, la tua mano era ferma ma quell'obiettivo non ha alcuna nitidezza)

con il 18-105 hai scattato con ISO 3200 e c'è una granulosità che manco una spiaggia; inoltre a F5 la pdc è amplia e metà del foglio sembra a fuoco.

Per non parlare dell'inclinazione del foglio, che pende in entrambi i casi a destra e sembra piegarsi sul lato destro.
Il foglio dovrebbe essere messo su un piano rigido, proprio per avere una superficie omogenea e graduale sulla quale visualizzare il comportamento degli obiettivi; a maggior ragione con una apertura di F1.4 la PDC è talmente corta che non perdona nulla.
Non mi sento in vena di commentare i fogli stracciati postati poco sopra, non per superiorità, ma perché mi sembrano una presa in giro cerotto.gif

Si hai ragione...è stata fatta un pò in velocità...il foglio pende leggermente a destra xkè la scala era attaccata ad un catalogo un pò troppo spesso! e poi c'era poca luce...da qui le impostazioni un pò forzate! non è un problema rifare la prova...però già dalla foto del 50 mm a me sembra che la pdc non sia "centrata" rispetto al punto af...il limite inferiore è praticamente poco sotto al punto af mentre nella parte alta c'è molta più profondità!
odo

Concordo che si vede una tendenza al back focus, ma per valutare eventuali azioni correttive sarebbe il caso di vedere correttamente l'intensità del difetto.

Ogni accoppiata macchina+obiettivo ha le sue piccole imperfezioni, che comunque rientrano nella normalità. Tu devi solo scoprire se hai una situazione accettabile o no: ti consiglio di rifare il test con più accuratezza!
ilbonfa
QUOTE(Fridrick @ Oct 3 2011, 08:33 PM) *
Grazie x la prova! Purtroppo peró con quel foglio è difficile capire perché le parole sono quasi esclusivamente nella parte alta...mi faresti un gran piacere se facessi una prova con la focus chart e gli stessi parametri! Lo sfocato é normale che a tutta apertura ci sia, peró se non sbaglio deve esserci in ugual misura nella parte alta e nella parte bassa se si mette a fupco con punto centrale...


la distribuzione della pdc non è simmetrica ma 1/3 davanti e 2/3 dietro

ti consiglio di leggerti http://www.nital.it/corso_foto_digitale/2/3a.php

per le prove con il chart, se non si fanno prove ripetute e precise (nel tuo caso il chart mi pare storto ad esempio) si rischia di entrare nel circolo delle pippe mentali. Io con un sigma ci ho perso notti ma era preciso biggrin.gif

edit ci ho messo 30 min nello scrivere e mi sono perso qualche post. spero di non essere stato ripetitivo
Fridrick
QUOTE(ilbonfa @ Oct 4 2011, 11:10 AM) *
la distribuzione della pdc non è simmetrica ma 1/3 davanti e 2/3 dietro

ti consiglio di leggerti http://www.nital.it/corso_foto_digitale/2/3a.php

per le prove con il chart, se non si fanno prove ripetute e precise (nel tuo caso il chart mi pare storto ad esempio) si rischia di entrare nel circolo delle pippe mentali. Io con un sigma ci ho perso notti ma era preciso biggrin.gif

edit ci ho messo 30 min nello scrivere e mi sono perso qualche post. spero di non essere stato ripetitivo

proverò a rifare le prove allora...onde evitare pippe mentali biggrin.gif
Grazie
Umberto89
QUOTE(odo @ Oct 4 2011, 10:54 AM) *
Secondo me dovresti iniziare a fare questi test utilizzando impostazioni che ti garantiscano di valutare correttamente i risultati, mentre dalle foto allegate vedo che:

con il 50 1.4 hai scattato a 1/40 e la foto è venuta un po' mossa (o, in alternativa, la tua mano era ferma ma quell'obiettivo non ha alcuna nitidezza)

con il 18-105 hai scattato con ISO 3200 e c'è una granulosità che manco una spiaggia; inoltre a F5 la pdc è amplia e metà del foglio sembra a fuoco.

Per non parlare dell'inclinazione del foglio, che pende in entrambi i casi a destra e sembra piegarsi sul lato destro.
Il foglio dovrebbe essere messo su un piano rigido, proprio per avere una superficie omogenea e graduale sulla quale visualizzare il comportamento degli obiettivi; a maggior ragione con una apertura di F1.4 la PDC è talmente corta che non perdona nulla.
Non mi sento in vena di commentare i fogli stracciati postati poco sopra, non per superiorità, ma perché mi sembrano una presa in giro cerotto.gif


Avevo la stampante rotta e per cercare di dare una mano ho fatto lo stesso la foto. Di sicuro non voleva essere una presa in giro.
A differenza tua ho cercato di essere utile MR. sò tutto io
odo
QUOTE(Umberto89 @ Oct 4 2011, 11:43 AM) *
Avevo la stampante rotta e per cercare di dare una mano ho fatto lo stesso la foto. Di sicuro non voleva essere una presa in giro.
A differenza tua ho cercato di essere utile MR. sò tutto io


Nono, chiariamoci, non volevo essere arrogante, davvero non avevo capito se avevi postato i fogli stracciati per prendere in giro l'altro utente o se facevi sul serio.

La mia modesta utilità è stata quella di osservare le foto allegate e raccomandare un'analisi accurata del malato prima di intraprendere una terapia, null'altro.

Mi scuso se ho urtato la tua sensibilità.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.