Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
nickname_74
sto valutando di acquistare un set di filtri digradanti ; la spesa sarebbe cmq considerevole ( intorno ai 300 € ).

mi chiedo : fotografando in montagna, quindi con un orizzonte non lineare, con alberi, spuntoni di rocce e quantaltro, come si comportano questi filtri? Nel senso la loro presenza e' molto evidente su questi oggetti?
o forse per un paesaggio montano e' preferibile una doppia esposizione da dover lavorare poi in PP?
pierpier81
Con i GND soft 100x150 vai tranquillo, la sfumatura non si vede, i filtri hanno una variazione molto morbida, basta solo posizionarli correttamente biggrin.gif e la dimensione del filtro ti consente di regolarlo come meglio credi!

Che sistema vuoi prendere? ti avverto che per i lee c'è d'aspettare parecchi mesi purtroppo!
Massimiliano Piatti
QUOTE(calla81 @ Oct 3 2011, 12:20 PM) *
Con i GND soft 100x150 vai tranquillo, la sfumatura non si vede, i filtri hanno una variazione molto morbida, basta solo posizionarli correttamente biggrin.gif e la dimensione del filtro ti consente di regolarlo come meglio credi!

La grandezza del filtro non centra un bel niente!!!!!
Dipende come fotografi la sfumatura anche con i soft si vede eccome!!!!!!!!
Poi se usi uno 0,3 soft e' un conto,ma se la scena richiede uno 0,9+pola lo stacco si vede.

Massi
nickname_74
QUOTE(calla81 @ Oct 3 2011, 12:20 PM) *
Con i GND soft 100x150 vai tranquillo, la sfumatura non si vede, i filtri hanno una variazione molto morbida, basta solo posizionarli correttamente biggrin.gif e la dimensione del filtro ti consente di regolarlo come meglio credi!

Che sistema vuoi prendere? ti avverto che per i lee c'è d'aspettare parecchi mesi purtroppo!


attualmente ho i Cokin, che non mi soddisfano ed ero orientato per il Lee.
Conosco, purtroppo, il problema delle tempistiche ... anche se e' vero che alcuni prodotti li avrei trovati gia' diponibili.

QUOTE(Massimiliano Piatti @ Oct 3 2011, 12:44 PM) *
La grandezza del filtro non centra un bel niente!!!!!
Dipende come fotografi la sfumatura anche con i soft si vede eccome!!!!!!!!
Poi se usi uno 0,3 soft e' un conto,ma se la scena richiede uno 0,9+pola lo stacco si vede.

Massi


quindi nel caso solo una doppia esposizone evita il problema di vedere lo stacco
Max Lucotti
QUOTE(nickname_74 @ Oct 3 2011, 11:58 AM) *
sto valutando di acquistare un set di filtri digradanti ; la spesa sarebbe cmq considerevole ( intorno ai 300 € ).

mi chiedo : fotografando in montagna, quindi con un orizzonte non lineare, con alberi, spuntoni di rocce e quantaltro, come si comportano questi filtri? Nel senso la loro presenza e' molto evidente su questi oggetti?
o forse per un paesaggio montano e' preferibile una doppia esposizione da dover lavorare poi in PP?


ti risponderò con un bel..dipende.
Se l'orizzonte è frastagliato ma più o meno sulla stessa linea, un gnd soft si può utilizzare senza poi notare stacchi e cime scure, ma se ad esmempio fotografi una stretta valle con al lati i monti alti... vedrai inevitabilmente i lati metà scuri e metà chiari. in questo caso, meglio fare una doppia esposizione, o un blending di più scatti.

Max
Massimiliano Piatti
Esatto!!!!
L'unico modo per non fare vedere lo stacco e' una doppia ersposizione,proprio come fa Marc Adamus rolleyes.gif

Massi
nickname_74
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Oct 3 2011, 12:52 PM) *
Esatto!!!!
L'unico modo per non fare vedere lo stacco e' una doppia ersposizione,proprio come fa Marc Adamus rolleyes.gif

Massi



sto facendo questa considerazione x' ho molte piu' occasioni di fotografare in montagna che non al mare dove il filtro potrebbe dare il meglio di se'.
Nel mio caso forse la spesa non e' del tutto giustificata, se poi cmq devo lavorare in PP con doppia esp...
Mah!?? hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.