Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Baixi
Ho un problema!
Premetto che il mio caso mi sembra differente da quelli già trattati nel forum.

Vi racconto la storia...

Lo scorso 3 Giugno si è sposata mia sorella, un giorno molto importante per me, lei e tutta la nostra famiglia. Io poi ero anche il testimone...insomma, un giorno davvero importante.

Loro, vivono in Svizzera, ma la cerimonia è stata celebrata qui in Italia (Puglia).
Si sono rivolti ad un fotografo della zona, hanno trovato un accordo, in 1900,00 Euro per realizzazione del servizio fotografico matrimoniale, più servizio prematrimoniale (engagment) + 1 Album per gli sposi "grande". + 2 album "piccoli" per i genitori + filmino.

Sul prezzo non discuto, non sono un fotografo, ma capisco assolutamente le varie spese, ecc ecc, anzi è anche "basso" per la media della zona (solitamente 2200/2500 euro).

I peggio arriva ora...dopo la firma sul contratto ed il pagamento del totale si "rifiuta" di realizzare il servizio prematrimoniale, che loro volevano in Svizzera....proponendo un servizio "veloce" un paio di giorni prima o il giorno dopo il matrimonio...
Dovendo rientrare per lavoro, il giorno dopo la cerimonia, devono rifiutare la sua proposta, e chiedono a me di realizzare il servizio (di cui ho anche pubblicato qualche scatto)
Ero alla prima esperienza, non ho fatto foto stupende, ma a loro sono piaciute molto, e sono cmq contento!

Ma non finisce qui....il fotografo il giorno del matrimonio, si presenta in enorme ritardo (previsto per le 9, arriva alle 10.30), da solo (senza assistente, senza pannelli, ecc) ed ovviamente nella fretta, NON scatta NESSUNA foto alla mia famiglia al completo...foto, che poteva realizzare cmq durante la giornata, ma che non ha SCATTATO....così come non ha scattato NESSUNA foto con mio padre e mia sorella, o con gli sposi e la mia ragazza...insomma, si è "scordato" di quelle foto "istituzionali" che dovrebbero essere alla base dei servizi matrimoniali...

Ma non è tutto... rolleyes.gif

Qualche giorno prima, mi contatta, perchè vuole realizzare dei cartoncini "ricordo" da allegare alla bomboniera. La sua idea è foto frontale del prematrimoniale, all'interno la foto classica degli sposi.
Ovviamente, non avendo foto prematrimoniale, mi chieda una mia...io, dopo consulto con mia sorella, gli "passo" la foto, raccomandandomi di: "Non alterare colori e taglio"...e lui mi risponde: "Ok, ma non voglio che ci metti il tuo nome"....io perplesso rispondo: "Ok, ma non ci deve essere nemmeno il tuo"....e lui: "Stai tranquillo..."

Il giorno del matrimonio, ricevo il cartoncino, e mi ritrovo la mia foto con una cornicie TERRIBILE applicata, oltre al cambiamento totale dei colori, foto davvero inguardabile, con una PP massiccia e posticcia...e per finire tanto di sua firma appena sotto "Studio fotografico xxxx"

Per non rovinare la festa a mia sorella, faccio buon viso a cattivo gioco, e mi presento qualche giorno dopo per chiedere spiegazioni, che lui abbozza in "ah, non me ne sono accorto, l'avrà fatto il mio assistente" (assistente che non esiste...)

Ora, mi chiama mia sorella, e mi dice: "Il fotografo, mi chiede se gli puoi mandare le foto del prematrimoniale, le vorrebbe inserire nell'album e nel video"...alchè io ho spiegato la storia a mia sorella, la quale dispiaciuta, mi ha chiesto scusa.

Premesso che so che a lei farebbe enorme piacere vedere le mie foto nell'album/video, come devo comportarmi con il tizio?
Io pensavo di farmi firmare un qualcosa, dove dichiara di non ritenersi autore ne possessore degli scatti, ma davvero sono in alto mare.

Potreste aiutarmi?

Scusate se mi sono dilungato, ma volevo spiegare per bene la delicata situazione.

Help me please... cerotto.gif
ettore.griffoni
Hai sbagliato la prima volta a non mettere per iscritto quello che vi siete detti in merito alle bomboniere.
Non sbagliare ancora, metti nero su bianco cosa lui può fare e cosa non può fare delle tue foto, ed esplicita che la proprietà intellettuale e commerciale delle foto è tua!

89stefano89
DA UNO COSI´ puoi farti firmare anche 50 carte ma se ce uno scatto buono vedrai che sicuro al 100% ci mette la sua bella firmona!
scherzi a parte mi dispiace molto per tua sorella e per te, ma quel fotografo li sarebbe davvero da denunciare, dovrebbero istituire un ordine o qualcosa che certifichi la serieta´ di alcuni "professionisti"
ettore.griffoni
QUOTE(89stefano89 @ Sep 30 2011, 02:52 PM) *
DA UNO COSI´ puoi farti firmare anche 50 carte ma se ce uno scatto buono vedrai che sicuro al 100% ci mette la sua bella firmona!
scherzi a parte mi dispiace molto per tua sorella e per te, ma quel fotografo li sarebbe davvero da denunciare, dovrebbero istituire un ordine o qualcosa che certifichi la serieta´ di alcuni "professionisti"


si, ma almeno c'è un pezzo di carta firmato da entrambi che se serve appunto se si comporta male davanti ad un giudice.
lhawy
QUOTE(89stefano89 @ Sep 30 2011, 02:52 PM) *
DA UNO COSI´ puoi farti firmare anche 50 carte ma se ce uno scatto buono vedrai che sicuro al 100% ci mette la sua bella firmona!
scherzi a parte mi dispiace molto per tua sorella e per te, ma quel fotografo li sarebbe davvero da denunciare, dovrebbero istituire un ordine o qualcosa che certifichi la serieta´ di alcuni "professionisti"

credo che stefano89 abbia ragione, certo anche ettore, ma intanto occhi bene aperti!

se non è un fotolibro, bensì un album, perchè non ti fai dire (fai fare da tramite a tua sorella) in che misura le vuole e gliele fai arrivare già stampate?
maxsalut
Dipende dal grado di 'rognosità' che vuoi tenere;
dato che lui è confermatamente disonesto, i casi sono due:

Molto rognoso: Nero su bianco, con elenco delle foto che gli dai, dettagliando cosa puo o non puo farci.

Poco rognoso; visto che lo scopo finale è che tua sorella abbia il suo album fotografico, e se ho capito bene, tu non sei un professionista, lascia perdere, dagli le foto che vuole, e poi sarà la tua sorellona a farti la giusta pubblicitàogni volta che farà vedere le foto a qualcuno....

.... se poi nel paese fai girare la voce di quanto sia stato poco serio e disonesto, lui rimane danneggiato comunque...
lhawy
QUOTE(maxsalut @ Sep 30 2011, 04:57 PM) *
Dipende dal grado di 'rognosità' che vuoi tenere;
dato che lui è confermatamente disonesto, i casi sono due:

Molto rognoso: Nero su bianco, con elenco delle foto che gli dai, dettagliando cosa puo o non puo farci.

Poco rognoso; visto che lo scopo finale è che tua sorella abbia il suo album fotografico, e se ho capito bene, tu non sei un professionista, lascia perdere, dagli le foto che vuole, e poi sarà la tua sorellona a farti la giusta pubblicitàogni volta che farà vedere le foto a qualcuno....

.... se poi nel paese fai girare la voce di quanto sia stato poco serio e disonesto, lui rimane danneggiato comunque...
ci manca che si stampa delle gigantografie da appendere nel suo studio per mentire alla gente con le tue immagini laugh.gif stampa tu!
Baixi
Grazie a tutti per le risposte.

Dunque, non posso stampare, perchè le foto, andranno anche nel video.
Esiste una linea di massima da seguire?

Una sorta di "bozza"?
lhawy
QUOTE(Baixi @ Oct 3 2011, 10:09 PM) *
Grazie a tutti per le risposte.

Dunque, non posso stampare, perchè le foto, andranno anche nel video.
Esiste una linea di massima da seguire?

Una sorta di "bozza"?
se il video non è masterizzato su disco bluray (e al 99,9% non lo sarà) non è full-hd e quindi non è a 1920x1080 pixel, avrà probabilmente una risoluzione dvd (e probabilmente sarà su dvd), quindi al massimo 720x576.

stampa tu e consegna un jpg, 1900x1200: andrà benissimo! (ma anche 900x600)
fabio camandona
metti nero su bianco tutto.

Il ritardo è inaccettabile, la firma su foto altrui idem (io non firmo nemmeno quelle dei miei collaboratori, cosa che potrei fare). La post idem visto che avevi specificamente richiesto di non farla.

per le foto istituzionali non ti do ragione (ma è una piccolezza rispetto a tutto il discorso fatto, una precisazione solamente) in quanto il fotografo non è TENUTO a farle. Figurati che alcuni importanti studi non le fanno nemmeno su richiesta (anche se poi sarei curioso di vedere se dicono "no" per davvero ad un cliente). Ma, per dire, non si è obbligati a farle se il cliente non richiede di farle (ossia se si dimentica di chiederlo o se, capita, non le vuole proprio).
Noi per standard non le facciamo se non richieste. E chiaramente il cliente lo sa sempre.

ad ogni modo il comportamento del fotografo è stato riprovevole. Nero su bianco ogni altra cosa.
fabio

PS, per termini di legge: la proprietà delle tue fotografie è chiaramente e ovviamente tua.
la proprietà degli scatti del matrimonio, quelli che ha fatto lui, è al 50% sua ed al 50% degli sposi.
E secondo me questo non lo sa quasi nessuno... ed è la solita menata all'italiana.

salvo specifiche sul contratto.
Baixi
Ho buttato giù una bozza, che dite va bene?

Io sottoscritto Nikon D90, in qualità di proprietario commerciale ed intellettuale delle foto,
Autorizzo il sig. fotografo, ad utilizzare le MIE foto, solo per la realizzazione dell’album fotografico
e del video degli sposi tizio e caio

Il sopracitato sig. fotografo, non dovrà in nessun modo, modificare le caratteristiche cromatiche,
ne aggiungere effetti o alterazioni alle stesse.
Si impegna inoltre, a non utilizzare per nessun motivo le foto, per scopi personali, quali possono essere,
mostre, o concorsi.

Per accettazione
gi@nluc@
QUOTE(89stefano89 @ Sep 30 2011, 02:52 PM) *
..........quel fotografo li sarebbe davvero da denunciare, dovrebbero istituire un ordine o qualcosa che certifichi la serieta´ di alcuni "professionisti"

basterebbe fare nomi e cognomi su internet...urtroppo però la privacy di sta' ceppa.......

QUOTE(maxsalut @ Sep 30 2011, 04:57 PM) *
........... se poi nel paese fai girare la voce di quanto sia stato poco serio e disonesto, lui rimane danneggiato comunque...

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

cmq mi dispiace per tua sorella.....e per favore NON chiamatelo più fotografo, al massimo tizio con una fotocamera.......

ciao

gianluca
dragoslear
prima fai consegnare tutto alla sorellana (per evitare ritorsioni)

nel frattempo pubblica le tue foto su internet (magari prima si passarle al fotografo)

poi le passi al fotografo (magari nello stesso formato che hai pubblicato, non dargli il raw)

e se dopo ti sta sulle balls, ti inventi una denuncia perche ha rubato le tue foto su internet e le ha usate per il suo lavoro
Baixi
Nessuna denuncia...non voglio sporcarmi le mani per una persona così wink.gif

stampo quella bozza che ho tirato giù e me la faccio firmare, consegno tutto ai miei genitori, saranno loro a portare il materiale.

Intanto ditemi se va bene o meno, ho tempo fino a questa sera....
Paolo Rabini
QUOTE(Baixi @ Oct 6 2011, 04:13 PM) *
Ho buttato giù una bozza, che dite va bene?

Io sottoscritto Nikon D90, in qualità di proprietario commerciale ed intellettuale delle foto,
Autorizzo il sig. fotografo, ad utilizzare le MIE foto, solo per la realizzazione dell’album fotografico
e del video degli sposi tizio e caio

Il sopracitato sig. fotografo, non dovrà in nessun modo, modificare le caratteristiche cromatiche,
ne aggiungere effetti o alterazioni alle stesse.
Si impegna inoltre, a non utilizzare per nessun motivo le foto, per scopi personali, quali possono essere,mostre, o concorsi.

Il sopracitato sig. fotografo si impegna a non utilizzare le foto per alcun altro scopo.


Per accettazione


Cambierei l'ultima frase, che avrebbe potuto riferirsi anche a te stesso (il sottoscritto Nikon d90 si impegna a non...) mettendola anche più generica, per evitare che possa inventarsi qualche uso.

Potresti anche stampare tutte le foto che consegni (6 o 8 per foglio) su carta semplice.
Numera tutti i fogli con (pagina x di y), firmali e falli firmare tutti.

Prepara una copia del documento anche per lui.
Paolo
Baixi
Consegnato tutto ieri.
Come anticipato ci sono andati i miei genitori, io non potevo, ero a lavoro.

Dire che ci è rimasto male è poco...ora vorrebbe parlare con mia sorella...ihihiih
Giorgio Baruffi
mi spiace moltissimo...

da fotografo matrimonialista quale sono, mi dispiace constatare che ci sono fotografi che si comportano così... come in tutti i settori della nostra vita, anche in quello dei fotografi matrimonialisti esistono persone incapaci e senza scrupoli come quello in cui siete incappati tu e tua sorella.

fanno del male, oltre alle coppie di sposi, anche ai colleghi più seri (e ce ne sono tantissimi).

quella del fotografo è ancora una professione difficile, soprattutto ora che molti si improvvisano tali, a differenza di quanto si pensi mediamente, ma c'è anche qualche "vecchio" del mestiere che si comporta come 30 anni fa (quando i fotografi matrimonialisti facevano un pò ciò che volevano, le alternative erano poche in effetti). Per fortuna ci sono sempre stati fotografi professionali (non scrivo appositamente professionisti, è una differenza non solo linguistica).

non essendoci "istituzioni" che possano in qualche modo tutelare le coppie di sposi, vi è perlomeno un'associazione che ha dettato delle regole molto precise a riguardo, l'ANFM (di cui io e diversi altri della community facciamo parte), perlomeno abbiamo sottoscritto un documento etico che rispettiamo in toto e dove il cliente è davvero importante e tutelato.

il documento che gli hai sottoposto va benissimo, ciò non toglie che si è comportato davvero male, mi sentirei di consigliarti di prendere contatti con un avvocato per far valere i diritti di tua sorella, in fin dei conti non ha rispettato un contratto sottoscritto e firmato (spero), perlomoeno una decurtazione del prezzo (tutto sommato corretto se avesse eseguito tutti i servizi promessi) la meriterebbe.
Giorgio Baruffi
QUOTE(89stefano89 @ Sep 30 2011, 02:52 PM) *
scherzi a parte mi dispiace molto per tua sorella e per te, ma quel fotografo li sarebbe davvero da denunciare, dovrebbero istituire un ordine o qualcosa che certifichi la serieta´ di alcuni "professionisti"



concordo sul sentire un avvocato...

per il resto, anche se non è molto pubblicizzata esiste l'ANFM... il problema è farsi conoscere dalla massa (ed è comunque un'associazione privata, formata da matrimonialisti che erano stufi di avere a che fare con colleghi disonesti)... ovviamente non sono tutti così quelli che non appartengono all'associazione, ci mancherebbe altro, ma almeno quelli dell'associazione tutelano i clienti (se uno di noi dovesse avere un comportamento così, tanto lo si verrebbe a sapere, verrebbe escluso immediatamente e ci sarebbe qualcuno a dare una mano alla coppia a far valere i propri diritti).
Baixi
Purtroppo succede sempre così, i migliori vengono penalizzati da questi individui...

Lascio a mia sorella, la decisione di adire a vie legali, io mi sono solo messo al "sicuro"...visto il personaggio...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.