Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
e_piredda
Non sapevo se aprire o meno questa discussione su questa sezione o su quella relativa alla post produzione.... Ho inoltre cercato discussioni simili e non ne ho trovato per cui potrebbe diventare una interessante occasione per confrontare tanti lavori e discutere sui metodi di lavoro.

Veniamo a.... Me! smile.gif

Come anticipavo poc'anzi, volevo ricreare un effetto Soft Focus in fase di PP (Uso Ps Cs4/5), dopo tanti tentativi il risultato è questo....

IPB Immagine

* Copia del livello sfondo
* Filtro --> Sfocatura --> Controllo sfocatura (pesante) sul livello di copia
* Metodo di fusione scolora e abbassamento opacità 81%
* Leggera desaturazione (Livello di regolazione Tonalità/Saturazione -29)
* Livello di regolazione "Livelli" per regolare il contrasto e firma finale

Possiamo considerarlo Soft Focus? Se si.... Pensate che abbia lavorato nella direzione corretta? È possibile lavorare con altri metodi/strumenti?

Tengo tanto a questo tipo di lavoro, vorrei evitare di usare i tanti plug in presenti sulla rete e sviluppare un metodo di lavoro più consapevole...

Spero di ricevere tanti aiuti/critiche/consigli/opinioni e quant'altro

Saluti, Enrico
damoncarter
Giusto per avere una visione piu ampia.. puoi postare il jpg o meglio ancora il nef originale?
Lutz!
QUOTE(danyx3100 @ Sep 30 2011, 01:25 PM) *
Giusto per avere una visione piu ampia.. puoi postare il jpg o meglio ancora il nef originale?


Il soft focus deve esser coerente con la distranza dei soggetti, se no e' solo una sfuocatura palesemente applicata dopo. Pero molte volte, in soggetti piatti dal punto di vista della distanza, anche la pp puo andare bene. Io a volte la ottengo con procedimento simile, duplico il livello, sfuoco, e poi uso le maschere.
e_piredda
Ok dai vediamo se arrivano anche altri pareri! smile.gif

Postare il Nef originale?!?!? È possibile? Occhio che in tal caso è un attimino pesante... 24 Mb
maxiclimb
QUOTE(Lutz! @ Sep 30 2011, 02:04 PM) *
Il soft focus deve esser coerente con la distranza dei soggetti, se no e' solo una sfuocatura palesemente applicata dopo. Pero molte volte, in soggetti piatti dal punto di vista della distanza, anche la pp puo andare bene. Io a volte la ottengo con procedimento simile, duplico il livello, sfuoco, e poi uso le maschere.


Tu confondi il soft-focus con la ridotta pdc, che è tutta un'altra cosa. smile.gif

Il soft-focus in genere si ottiene con un filtro diffusore, che abbassa la risolvenza dell'obbiettivo e introduce un'atmosfera "onirica".
Si può ottenere artigianalmente anche alitando sulla lente, spalmandola di vaselina, o applicandoci sopra un pezzo di collant da donna.

Oppure in PP come ha fatto il nostro amico.
Tecniche ce ne sono molte, quella proposta può andar bene... se all'autore piace, VA bene.

A me è un effetto che non piace, e oltretutto è clamorosamente fuori moda, più o meno da una ventina di anni, per cui non lo uso mai.
Valejola
Sbaglio o questo effetto assomiglia all'abbassamento della chiarezza che c'è in Camera Raw?
Io a volte la uso ma solo per aiutare gli sfocati e raramente anche per la pelle perchè non ho ancora imparato il procedimento giusto per renderla liscia...però appunto mi aiuto con CR perchè in CS4 non trovo la tale regolazione.
damoncarter
QUOTE(Valejola @ Oct 2 2011, 10:32 AM) *
Sbaglio o questo effetto assomiglia all'abbassamento della chiarezza che c'è in Camera Raw?
Io a volte la uso ma solo per aiutare gli sfocati e raramente anche per la pelle perchè non ho ancora imparato il procedimento giusto per renderla liscia...però appunto mi aiuto con CR perchè in CS4 non trovo la tale regolazione.


Come risultato è molto simile è vero...
decarolisalfredo
QUOTE(maxiclimb @ Oct 1 2011, 04:27 PM) *
Si può ottenere artigianalmente anche alitando sulla lente, spalmandola di vaselina, o applicandoci sopra un pezzo di collant da donna.

Scommetto che hai fatto venire la pelle d'oca a molti con questa frase. Niente paura ragazzi, la vasellina andava spalmata su un filtro UV.
Ricordo ancora la faccia del farmacista mentre sceglevo le garze, ,mi disse "ma a cosa le serve?" ed io " a fotografare".

Quante prove negli anni '70! Poi ho scoperto che c'era un inglese che le faceva benissimo propio come avrei voluto io, mi sono scoraggiato ed ho lasciato perdere.

A proposito: ho diversi volumi fotografici di David Hamilton.
Lutz!
QUOTE(maxiclimb @ Oct 1 2011, 04:27 PM) *
Tu confondi il soft-focus con la ridotta pdc, che è tutta un'altra cosa. smile.gif

Il soft-focus in genere si ottiene con un filtro diffusore, che abbassa la risolvenza dell'obbiettivo e introduce un'atmosfera "onirica".
Si può ottenere artigianalmente anche alitando sulla lente, spalmandola di vaselina, o applicandoci sopra un pezzo di collant da donna.

Oppure in PP come ha fatto il nostro amico.
Tecniche ce ne sono molte, quella proposta può andar bene... se all'autore piace, VA bene.

A me è un effetto che non piace, e oltretutto è clamorosamente fuori moda, più o meno da una ventina di anni, per cui non lo uso mai.


Eh si e' vero lo confondo...
Danilo 73
QUOTE(maxiclimb @ Oct 1 2011, 04:27 PM) *
Tu confondi il soft-focus con la ridotta pdc, che è tutta un'altra cosa. smile.gif


A me è un effetto che non piace, e oltretutto è clamorosamente fuori moda, più o meno da una ventina di anni, per cui non lo uso mai.


Fuori moda? dalle mie zona quasi tutti i fotografi di matrimonio lo usano pesantemente, alcuni sull'intero album! A me non piace e non lo uso mai.
maxiclimb
QUOTE(Danilo 73 @ Oct 3 2011, 09:05 PM) *
Fuori moda? dalle mie zona quasi tutti i fotografi di matrimonio lo usano pesantemente, alcuni sull'intero album!


Anche da me, i "fotografi di paese" lo usano ancora abbastanza.
Diciamo principalmente quelli della "vecchia" generazione.

In genere sono gli stessi che fanno le classiche foto nelle b@lle di fieno, mischiano il colore con BN (nella stessa foto)... qualcuno fa ancora i notturni col filtro cross-screen...

Brrrr!!! ohmy.gif biggrin.gif
e_piredda
Quante risposte!! Che piacere

QUOTE(maxiclimb @ Oct 1 2011, 04:27 PM) *
...e oltretutto è clamorosamente fuori moda, più o meno da una ventina di anni, per cui non lo uso mai.

È un immenso onore ricevere un commento da un super Pro!!!! smile.gif Dici che è fuori moda?!?!? Io in realtà ho visto un bel pò di scatti con questa tecnica e ho voluto semplicemente cimentarmi per avere più possibilità di elaborazione in un futuro prossimo...

QUOTE(Valejola @ Oct 2 2011, 10:32 AM) *
Sbaglio o questo effetto assomiglia all'abbassamento della chiarezza che c'è in Camera Raw?


L'ho sperimentato velocemente e sembrerebbe simile poi magari lo proverò meglio, grazie del contributo!

Vi posto un'altro scatto smile.gif stesso procedimento... o giù di lì...

IPB Immagine

Saluti!
maxiclimb
QUOTE(e_piredda @ Oct 4 2011, 12:10 AM) *
Dici che è fuori moda?!?!? Io in realtà ho visto un bel pò di scatti con questa tecnica e ho voluto semplicemente cimentarmi per avere più possibilità di elaborazione in un futuro prossimo...
L'ho sperimentato velocemente e sembrerebbe simile poi magari lo proverò meglio, grazie del contributo!


Fai bene a sperimentare, sempre.
Arricchisce le tue conoscenze e comunque sapere come si fa una cosa può servire anche a decidere con più consapevolezza se usarla o no.

PS: ma quale Super-Pro! biggrin.gif
Non mitizziamo nessuno, nè sul forum nè fuori: tutti abbiamo qualcosa da imparare, e quasi tutti possono insegnare qualcosa, anche ai professionisti più navigati.
bergat@tiscali.it
QUOTE(maxiclimb @ Oct 5 2011, 11:31 AM) *
Fai bene a sperimentare, sempre.
Arricchisce le tue conoscenze e comunque sapere come si fa una cosa può servire anche a decidere con più consapevolezza se usarla o no.

PS: ma quale Super-Pro! biggrin.gif
Non mitizziamo nessuno, nè sul forum nè fuori: tutti abbiamo qualcosa da imparare, e quasi tutti possono insegnare qualcosa, anche ai professionisti più navigati.




Ho difficoltà a valutare un softfocus laddove la foto è così poi ridotta dimensionalmente.

A me così pare solo unpo' slavata fatta con un obiettivo di scarsa qualità, ma intendiamoci, è un mo parere personale.
e_piredda
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 5 2011, 11:39 AM) *
Ho difficoltà a valutare un softfocus laddove la foto è così poi ridotta dimensionalmente.

A me così pare solo unpo' slavata fatta con un obiettivo di scarsa qualità, ma intendiamoci, è un mo parere personale.


Ciao Bergat Qui potrai vederla un tantino più grande... Se poi avessi una galleria su quel sito potrai vederla ancora più grande....

L'obiettivo in realtà è il 70-200 VrII... Non proprio di scarsa qualità.... smile.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(e_piredda @ Oct 6 2011, 11:51 PM) *
Ciao Bergat Qui potrai vederla un tantino più grande... Se poi avessi una galleria su quel sito potrai vederla ancora più grande....

L'obiettivo in realtà è il 70-200 VrII... Non proprio di scarsa qualità.... smile.gif



L'avevo già vista e avevo supposto che non fosse stata fatta da un obiettivo di scarsa qualità. Certo 1024 pixel non è il massimo. Sono solito osservare sempre con una definizione maggiore, perlomeno un 3000x2000. Comunque filck rende sempre evanescenti le foto, a mio avviso.

Comunque complimenti per gli scatti
e_piredda
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 6 2011, 11:57 PM) *
L'avevo già vista e avevo supposto che non fosse stata fatta da un obiettivo di scarsa qualità. Certo 1024 pixel non è il massimo. Sono solito osservare sempre con una definizione maggiore, perlomeno un 3000x2000. Comunque filck rende sempre evanescenti le foto, a mio avviso.

Comunque complimenti per gli scatti


Gentilissimo grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.