Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giacomo.terra
Salve amici...
Ho un dubbio che mi frulla per la testa...vorrei comprare nel giro di pochi mesi un mio tarlo continuamente presente ovvero l'85 f1.4, versione ovviamente AF-D in quanto la nuova costa decisamente troppo...

Mi inizio ad informare sul prezzo, dell'usato che si aggira sui 700 euro abbondanti e sul nuovo che va intorno ai 900-950 NON nital...nital non ne parliamo...supponiamo di prenderlo non nital, 2 anni di garanzia...

Vado sulla baia e vedo il solito rivenditore cinese...caspita però, 739 caffè spedizione gratis...2 anni di garanzia e sostituzione del prodotto con spedizione a carico loro...oltre 41000 feedback positivi...molte persone che ci hanno comprato sono rimaste soddisfatte...son 200 euro risparmiati, se dovessi comprare 4 ottiche e risparmiare per ognuna 200 euro alla fine me ne esce una gratis...

So che molti storceranno la bocca ma....che ne pensate??

Giacomo
luigi_s
QUOTE(Giacomo.terra @ Sep 24 2011, 11:27 PM) *
Salve amici...
Ho un dubbio che mi frulla per la testa...vorrei comprare nel giro di pochi mesi un mio tarlo continuamente presente ovvero l'85 f1.4, versione ovviamente AF-D in quanto la nuova costa decisamente troppo...

Mi inizio ad informare sul prezzo, dell'usato che si aggira sui 700 euro abbondanti e sul nuovo che va intorno ai 900-950 NON nital...nital non ne parliamo...supponiamo di prenderlo non nital, 2 anni di garanzia...

Vado sulla baia e vedo il solito rivenditore cinese...caspita però, 739 caffè spedizione gratis...2 anni di garanzia e sostituzione del prodotto con spedizione a carico loro...oltre 41000 feedback positivi...molte persone che ci hanno comprato sono rimaste soddisfatte...son 200 euro risparmiati, se dovessi comprare 4 ottiche e risparmiare per ognuna 200 euro alla fine me ne esce una gratis...

So che molti storceranno la bocca ma....che ne pensate??

Giacomo

Sono super tentato anche io...parecchi mi hanno detto che è affidabile, con però un costo fisso alla consegna di 22 euro che non sono riuscito a capire se sono di dogana o di spedizione che in caso nn sarebbe gratis, in ogni caso conviene sempre e comunque.
C'è da dire che i prezzi sono convenienti ma non per tutti gli obiettivi, ad esempio il 16-35 lo vende come quelli di casa nostra non Nital.
Che facciamo?
Giacomo.terra
QUOTE(luigi_s @ Sep 24 2011, 11:35 PM) *
Sono super tentato anche io...parecchi mi hanno detto che è affidabile, con però un costo fisso alla consegna di 22 euro che non sono riuscito a capire se sono di dogana o di spedizione che in caso nn sarebbe gratis, in ogni caso conviene sempre e comunque.
C'è da dire che i prezzi sono convenienti ma non per tutti gli obiettivi, ad esempio il 16-35 lo vende come quelli di casa nostra non Nital.
Che facciamo?


ah guarda a me risparmiare, 22 euro o no, comunque 200 e rotti euro schifo non fa mai anche perchè i soldi li raccimolo sgobbando l'estate...a 21 anni laureando ho solo questo...vediamo sentiamo altre opinioni
carmine esposito
e con la dogana come la metti?
appena transita in Italia, la dogana ti addebita l' iva del 21% + spese varie che in totale ammontano a circa 30% sul totale della fattura.
Fa attenzione che poi alla fine ti ritrovi con un ottica di importazione (se si guasta la spedisci in Cina?) ad un prezzo di un prodotto italiano.
maxboni
effettuati molti acquisti in Hk ,oggetti cari e non .......sempre piacevolmente sorpreso dal servizio....veloce preciso e puntuale!
0emanuele1
metto una pulce nell'orecchio chiamata SAMYANG
alcarbo
QUOTE(carmine esposito @ Sep 25 2011, 12:16 AM) *
e con la dogana come la metti?
appena transita in Italia, la dogana ti addebita l' iva del 21% + spese varie che in totale ammontano a circa 30% sul totale della fattura.
Fa attenzione che poi alla fine ti ritrovi con un ottica di importazione (se si guasta la spedisci in Cina?) ad un prezzo di un prodotto italiano.



QUOTE(maxboni @ Sep 25 2011, 12:17 AM) *
effettuati molti acquisti in Hk ,oggetti cari e non .......sempre piacevolmente sorpreso dal servizio....veloce preciso e puntuale!



...... ma come dice Carmine ......... Maxboni la dogana l'hai pagata o no ? Non ce lo dici
..... io sempre e bella cara (salve inattese eccezioni)..... appunto quasi il 30 %
.... non può essere trascurata
ricdil
Se si acquista da una società un oggetto con un importo inferiorie ai 22€ si paga solo 5,5€ di quota fissa. Oltre i 22€ si pagano 11€ fissi + Dazi ed Iva. Molte aziende che spediscono fanno la furbata del "gift" ma non passa più, ovviamente. Mettere un importo basso e poi avere una spedizione assicurata per l'importo reale potrebbe far bloccare il prodotto in dogana. Attenzione che molti venditori potrebbero mettere sul pacco un prezzo addirittura superiore per una migliore copertura assicurativa. Le dogane possono aprire pacchi a loro insindacabile giudizio e dare il valore che ritengono congruo. Ovviamente non è che controllano il 100%, probabilmente una parte passa senza controlli, ma i doganieri fanno il loro lavoro. Chiedete la spedizone con DHL è il più veloce. I dazi vanno dal 3% al 12%. Non mi ricordo bene ma credo da HK sia il 4% di dazio per gli obiettivi. Spesso i cinesi spediscono come "evaluation sample" ma è un metodo elusivo per le tasse. Quindi fate bene i conti e le tasse e l'Iva vanno anche sulle spese di spedizione. Io ora sto aspettando un pacco di poco conto da HK (incluse spese spedizione circa 10€ per un cubo di rubik) ma stai sempre sul chi va la, perchè in dogana possono applicare il prezzo che pensano loro, farti la bolletta doganale e bloccare il pacco anche per parecchio. Io comunque ho comprato varie cose dall'estero (extra-UE) sempre dichiarando il valore reale ed a parte le tasse non ho mai avuto particolari problemi. Altri lamentano ritardi assurdi. Ciao, Riccardo.
porkchop
QUOTE(ricdil @ Sep 25 2011, 10:05 AM) *
Se si acquista da una società un oggetto con un importo inferiorie ai 22€ si paga solo 5,5€


in questo caso non mi risultano i € 5,50 ...
Giacomo.terra
mmmm mi sembra di capire che le opinioni sono discordanti...
Anche io sapevo la storia del gift col quale evadere la dogana...certo che se dovessi spendere un tot per vederlo poi mostruosamente rincarato a sto punto spendo 100 euro di più e lo compro a San Marino come mi ha proposto un utente...non sarebbe neanche questa una cattiva idea...

Il samyang no perchè focheggiare a mano è una bella palla e questo è uno di quegli obbiettivi che vorrei tenere per sempre col quale fare anche qualche lavoretto smile.gif
ricdil
QUOTE(porkchop @ Sep 25 2011, 10:19 AM) *
in questo caso non mi risultano i € 5,50 ...


Le Poste Italiane in seguito ad una convenzione con le Agenzie della Dogana svolgono loro stesse lo sdoganamento per pacchi e buste (fino ai 2kg). E' stata fatta una rimodulazione in seguito a questo accordo e non si dovrebbe pagare più i 5,5€ (qui per le tariffe) per importi inferiori ai 22€ per invii commerciali e meno di 45€ per invii non commerciali (tra privati). L'Iva si paga per importi superiori ai 22€ ed il dazio si paga solo per importi superiori ai 150€. Comunque è tutto abbastanza opinabile essendo il valore dichiarato da dimostrare con fatture o altri strumenti (assicurazione, dichiarazione etc.). Ovvio che nel nostro caso di acquisto di materiale fotografico i 5,5€ ci scappano quasi sempre. Interessante sapere che i corrieri migliori Fed-Ex, Ups, DHL svolgono loro direttamente il servizio sdoganamento presso le Poste e quindi in una diecina di giorni il pacco dovrebbe arrivare scongiurando le attese enormi di prima (su questo ci sono interessanti topic su altri forum) pagando direttamente a loro le spese doganali. Comuqneu il sistema si va semplificando e sicuramente agendo correttamente non si incorrono in blocchi del pacco o altro. Ovviamente calcolando i costi doganali conviene valutare bene se l'acquisto ha generato un effettivo risparmio. Riccardo.
luigi_s
Però tra tutti i feedback di utenti italiani soddisfatti e anche tra quelli degli insoddisfatti non si trova traccia di aumento di prezzo per iva, dazi ecc tranne qualche caso in cui qualcuno si lamenta dei 22 euro da pagare al corriere e che non erano stati specificati prima della vendita. Ci sono 41000 feedback non 100 o 200.
alcarbo
Non c'è poi tanto disaccordo.
Quasi mai (od ora non più) gli arrivi da Oriente passano indenni dalla dogana.
Su questo sembriamo tutti d'accordo.
Si tratta di vedere allora caso per caso se il surplus da pagare per dogana ed iva consente di mantenere il vantaggio concesso dal minor prezzo.
In genere più sale il prezzo e più c'è possibilità di avere un vantaggio.
Per oggetti di medio prezzo per me il vantaggio sfuma. Per oggetti costosi può convenire.
Per fare il "conto" rileva infatti naturalmente anche la differenza di prezzo fra HK e Nital od import.
Non va poi dimenticata la difficoltà di uso della garanzia nel caso di guasto.
Giacomo.terra
QUOTE(alcarbo @ Sep 25 2011, 11:34 AM) *
Non c'è poi tanto disaccordo.
Quasi mai (od ora non più) gli arrivi da Oriente passano indenni dalla dogana.
Su questo sembriamo tutti d'accordo.
Si tratta di vedere allora caso per caso se il surplus da pagare per dogana ed iva consente di mantenere il vantaggio concesso dal minor prezzo.
In genere più sale il prezzo e più c'è possibilità di avere un vantaggio.
Per oggetti di medio prezzo per me il vantaggio sfuma. Per oggetti costosi può convenire.
Per fare il "conto" rileva infatti naturalmente anche la differenza di prezzo fra HK e Nital od import.
Non va poi dimenticata la difficoltà di uso della garanzia nel caso di guasto.


non so su una spesa di 739 quanto possa essere il rincaro...ma a sto punto non conviene in effetti prenderlo a San Marino abitando a 40 minuti?
Un utente mi ha dato il nome del sito che non conoscevo...è un negozio online che lo mette a 830, se mi metto d'accordo posso andarlo a prenderlo anche a mano forse...che dite?
Sono più propenso verso questa possibilità
alcarbo
Di San Marino si è parlato in tante discussioni.
Indubbiamente conviene, soprattutto per chi ha il modo di vedere le cose direttamente, eludendo quei lunghi ritardi che hanno allontanato molti dagli acquisti a San Marino
Resta che la garanzia è ordinaria e non quella estesa Nital (ma anche a San Marino vendono Nital).
Resta ancora che, in teoria e non in pratica, come si è già detto più volte (ottenendo la chiusura del 3d rolleyes.gif ) ... anche da San Marino occorrebbe pagare la dogana e l'iva. unsure.gif

QUOTE(luigi_s @ Sep 25 2011, 11:32 AM) *
Però tra tutti i feedback di utenti italiani soddisfatti e anche tra quelli degli insoddisfatti non si trova traccia di aumento di prezzo per iva, dazi ecc tranne qualche caso in cui qualcuno si lamenta dei 22 euro da pagare al corriere e che non erano stati specificati prima della vendita. Ci sono 41000 feedback non 100 o 200.


Ok, però il fatto che non si siano lamentati non esclude che avessero messo in conto e poi pagato le tasse dovute.

Preciso che da HK io ho fatto non meno di 10-12 acquisti pagando sempre circa il 28% salvo una volta sola che il trucco "gift" ha funzionato
Giacomo.terra
QUOTE(alcarbo @ Sep 25 2011, 11:47 AM) *
Di San Marino si è parlato in tante discussioni.
Indubbiamente conviene, soprattutto per chi ha il modo di vedere le cose direttamente, eludendo quei lunghi ritardi che hanno allontanato molti dagli acquisti a San Marino
Resta che la garanzia è ordinaria e non quella estesa Nital (ma anche a San Marino vendono Nital).
Resta ancora che, in teoria e non in pratica, come si è già detto più volte (ottenendo la chiusura del 3d rolleyes.gif ) ... anche da San Marino occorrebbe pagare la dogana e l'iva. unsure.gif
Ok, però il fatto che non si siano lamentati non esclude che avessero messo in conto e poi pagato le tasse dovute.


eh la questione tasse c'è sempre, sorvoliamo sperando che ci siano meno probabilità a san marino piuttosto che da honk kong...la garanzia nital nelle ottiche mi interessa fino a un certo punto visto il rincaro pazzesco...se ci devono essere difetti di fabbricazioni si vedono entro i primi due anni...non posso permettermi cifre astronomiche...l'intento era di comprarlo usato all'inizio quindi senza avere comunque la garanzia...vediamo...
ricdil
QUOTE(luigi_s @ Sep 25 2011, 11:32 AM) *
Però tra tutti i feedback di utenti italiani soddisfatti e anche tra quelli degli insoddisfatti non si trova traccia di aumento di prezzo per iva, dazi ecc tranne qualche caso in cui qualcuno si lamenta dei 22 euro da pagare al corriere e che non erano stati specificati prima della vendita. Ci sono 41000 feedback non 100 o 200.


Una sola parola "evaluation sample". Tieni anche conto che qualcosa sfugge, che Fed-Ex è "molto efficente" etc. Comunque la dogana non è più il porto di mare di una volta ora è meglio organizzata.

QUOTE(Giacomo.terra @ Sep 25 2011, 11:38 AM) *
non so su una spesa di 739 quanto possa essere il rincaro...ma a sto punto non conviene in effetti prenderlo a San Marino abitando a 40 minuti?
Un utente mi ha dato il nome del sito che non conoscevo...è un negozio online che lo mette a 830, se mi metto d'accordo posso andarlo a prenderlo anche a mano forse...che dite?
Sono più propenso verso questa possibilità


In base alle tariffe vediamo: 739+spedizione? Mettiamo 10€= 749€
11€ di diritto fisso postale+ 4% dazio= 29,96€ +21% Iva (su tutto)= 165,89
Totale complessivo= 955,85.
Più o meno, non sono un agente della dogana Police.gif . Prima si pagava una volta ogni tanto, oggi sempre più spesso. Quindi meglio fare i conti e chiedere info anche ai venditori esperti su Ebay che possono ragguagliare meglio di me sicuramente. Ciao, Riccardo.
nonnoGG
Garanzia Nikon per prodotti acquistati a HK... smilinodigitale.gif

PS: il conteggio proposto da Riccardo coincide con le fatture dei prodotti recentemente acquistati a HK (radio-trigger TTL e vari radio-timer-intervallometri), salvo la spedizione tracciabile FedEX (28 euro 3 gg, 20 euro 5 gg lavorativi)
Giacomo.terra
QUOTE(ricdil @ Sep 25 2011, 11:57 AM) *
Una sola parola "evaluation sample". Tieni anche conto che qualcosa sfugge, che Fed-Ex è "molto efficente" etc. Comunque la dogana non è più il porto di mare di una volta ora è meglio organizzata.
In base alle tariffe vediamo: 739+spedizione? Mettiamo 10€= 749€
11€ di diritto fisso postale+ 4% dazio= 29,96€ +21% Iva (su tutto)= 165,89
Totale complessivo= 955,85.
Più o meno, non sono un agente della dogana Police.gif . Prima si pagava una volta ogni tanto, oggi sempre più spesso. Quindi meglio fare i conti e chiedere info anche ai venditori esperti su Ebay che possono ragguagliare meglio di me sicuramente. Ciao, Riccardo.


Ok compro a san Marino messicano.gif

QUOTE(nonnoGG @ Sep 25 2011, 11:58 AM) *
Garanzia Nikon per prodotti acquistati a HK... smilinodigitale.gif


Grazie NonnoGG smile.gif
alcarbo
wink.gif smile.gif

p.s. dimenticavo ..... ph34r.gif
murfil
tienimi informata sui tempi di consegna e su come ti sei trovato: ho nella mia lista nera l'85 1,4 e il 200 micro, e considerato i prezzi, intendevo prenderli da loro.. dei feedback non mi dispiacerebbero affatto wink.gif
ricdil
QUOTE(nonnoGG @ Sep 25 2011, 11:58 AM) *
Garanzia Nikon per prodotti acquistati a HK... smilinodigitale.gif

PS: il conteggio proposto da Riccardo coincide con le fatture dei prodotti recentemente acquistati a HK (radio-trigger TTL e vari radio-timer-intervallometri), salvo la spedizione tracciabile FedEX (28 euro 3 gg, 20 euro 5 gg lavorativi)


Ho appena rivisto il Taric credo che gli obiettivi (cod. 9002) siano passati al 6,7% dal 4% e le macchine a pellicola sono rimaste su quel livello (4,2%). Non vorrei dire castronerie ma questo aumenterebbe un pochino il conto che ho fatto.

QUOTE(alcarbo @ Sep 25 2011, 12:10 PM) *
wink.gif smile.gif

p.s. dimenticavo ..... ph34r.gif


hmmm.gif
reclinato
giacomo se vai qui ci sono tutte le nomenclature dei prodotti con il taric associato agli stessi. inoltre devi aggiungere l'IVA e il tutto lo devi applicare alla tara (prezzo prodotto più spedizione).
Il calcolo di ricdil è alquanto preciso.

link

prospero
Giacomo.terra
QUOTE(murfil @ Sep 25 2011, 12:18 PM) *
tienimi informata sui tempi di consegna e su come ti sei trovato: ho nella mia lista nera l'85 1,4 e il 200 micro, e considerato i prezzi, intendevo prenderli da loro.. dei feedback non mi dispiacerebbero affatto wink.gif


Penso che andrò a prenderlo a mano se posso almeno abbatto i prezzi della consegna e soprattutto i tempi

Grazie ragazzi siete stati estremamente importanti e precisi...
ricdil
QUOTE(Giacomo.terra @ Sep 25 2011, 12:34 PM) *
Penso che andrò a prenderlo a mano se posso almeno abbatto i prezzi della consegna e soprattutto i tempi

Grazie ragazzi siete stati estremamente importanti e precisi...



messicano.gif
GiLucAntO
Riporto a titolo informativo la mia esperienza,
qualche mese fa ho voluto acquistare una borsa che qui in italia non trovavo, la Crumpler MD 8, allora l'ho acquistata da un noto venditore Americano online. Totale speso per borsa e spedizione 200 dollari, premetto che la spedizione è stata molto veloce con DHL, ma con grande sorpresa al ritiro del pacco la DHL mi ha fatturato le spese di sdoganamento per un importo di 75 euro.
Io ho ritirato! ...perchè mi hanno applicato questa percentuale di dogana? ...il prezzo non è neanche basso per una borsa! Mhà

Joe
ricdil
QUOTE(brasco72 @ Sep 25 2011, 01:18 PM) *
Riporto a titolo informativo la mia esperienza,
qualche mese fa ho voluto acquistare una borsa che qui in italia non trovavo, la Crumpler MD 8, allora l'ho acquistata da un noto venditore Americano online. Totale speso per borsa e spedizione 200 dollari, premetto che la spedizione è stata molto veloce con DHL, ma con grande sorpresa al ritiro del pacco la DHL mi ha fatturato le spese di sdoganamento per un importo di 75 euro.
Io ho ritirato! ...perchè mi hanno applicato questa percentuale di dogana? ...il prezzo non è neanche basso per una borsa! Mhà

Joe


Scusami se mi autoquoto ma è proprio quello che ho scritto in un post precedente e che riporto qui sotto. Dopo la convenzione delle Dogane con le Poste i corrieri "migliori" si sono organizzati per prendere direttamente loro i soldi per la dogana senza più bloccare il pacco come avveniva prima.

QUOTE(ricdil @ Sep 25 2011, 11:21 AM) *
Interessante sapere che i corrieri migliori Fed-Ex, Ups, DHL svolgono loro direttamente il servizio sdoganamento presso le Poste e quindi in una diecina di giorni il pacco dovrebbe arrivare scongiurando le attese enormi di prima (su questo ci sono interessanti topic su altri forum) pagando direttamente a loro le spese doganali.
Alan Slade
Ho più di 100 feedback su ebay, e di questi, oltre 80 sono acquisti da HK. Acquistato materiale da un minimo di 30 centesimi fino ad un massimo di 400 euro. Mai pagato un centesimo in più di dogana smile.gif
Forse sarò stato fortunato, ma non ho mai dovuto aggiungere niente al prezzo pagato su ebay.
maurizio angelin
Avete mai dato un'occhiata qui ?

http://recensioni.ebay.it/Comprare-dall-Ci...000000000719229

Ciao
Maurizio
Giacomo.terra
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 25 2011, 05:07 PM) *
Avete mai dato un'occhiata qui ?

http://recensioni.ebay.it/Comprare-dall-Ci...000000000719229

Ciao
Maurizio


caspita un contributo incredibile...però è stata scritta nel 2006 dopo 5 anni sarà ancora attendibile? hmmm.gif
alcarbo
.... io ne ho fatti 10-12 (se non 20, ma non ditelo a mia moglie) e ne sono passati indenni un paio....

QUOTE
Legal Efforts are made to reduce applicable import duties (or GTS or V.A.T. or other Taxes) in various countries, and in most cases there is little or none payable. However, this auction excludes such fees (if applicable). If you are purchasing the item as a gift, please make sure to inform us so that we can mark the customs papers accordingly. We will do the best we can in order to legally minimize your VAT exposure on your request. Under any circumstances, we will not be responsible for taxes (VAT).
pql89
io compro parecchio... se qualcosa non dovesse arrivare pazienza contatto prima il venditore e se non si fa vivo direttamente paypal e mi viene rimborsato tutto!
tasse aggiuntive le ho pagate solo con un pacco dagli usa!
alcarbo
Dagli USA non ne scappa una.
Da HK qualcuna
Che devo dire......... sarò sf...ato
pql89
ma ripeto l'importante è non comprare quando si ha urgenza... perché possono volerci dai 12 ai 40-50 giorni... almeno questi sono i tempi che ho appurato nelle mie esperienze. poi alle volte non arrivano proprio... ma se dopo un mese non mi arriva nulla io contatto e subito mi rimborsano. mi hanno rimborsato parzialmente anhce degli oggetti che non andavano bene per un motivo o per l'altro per evitarmi di spedire di nuovo in cina che mi costava decisamente di più! quindi se non ti arriva lo puoi ordinare una seconsda volta o al masimo se ddiventa urgente lo prendi in negozio!
lhawy
riporto la mia esperienza, per punti:
- con piccoli oggetti consegnati per posta mai una sola tassa (consegna dalle 3 alle 6 settimane)
- con oggetti consegnati dal corriere +30% circa tra tasse sdoganamento (48ore/7gg)
- con oggetti consegnati dal corriere, ma dichiarando un prezzo nettamente inferiore al reale, +30% delle già citate tasse, ma in relazione al costo reale e non a quello dichiarato!
non so come fanno ad attribuirlo, ma ci prendono in pieno! e non puoi nemmeno lamentarti perchè anche se il prezzo dichiarato è inferiore, l'unica prova a tua disposizione è l'estratto conto del pagamento, che però è appunto corrispondete al costo reale, quindi non si farebbe altro che dargli ragione tongue.gif
neomeso.lese
Io ci ho preso l'80:200 AF-D

Tutto ok. Dogana di 40 euro ca
Obiettivo perfetto
Nulla da dire smile.gif
porkchop
QUOTE(neomeso.lese @ Oct 10 2011, 12:46 AM) *
Io ci ho preso l'80:200 AF-D



dove?

Guido
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.