Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
giovanni_ignoti
Cari ragazzi vi annuncio che sono assolutamente nuovo all'interno del Forum!!! e questa è la mia prima volta che scrivo! posseggo una D3100 con ottica 18-105 VR... ho fatto alcuni scatti in giro per Palermo e mi piacerebbe avere qualche commento da parte vostra! visto che io posseggo la mia REFLEX da solo un mesetto circa ed è mia intenzione apprendere quanto più possibile! un grazie in anticipo...

1_CALA: FOCALE 70.0 MM, TEMPO 1/20 SEC. / f.5.3/ ISO 3200
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
2_CAPO:FOCALE 32.0 MM, TEMPO 1/400 SEC. / f.11/ ISO 400
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
3_CAPO:FOCALE 52.0 MM, TEMPO 1/250 SEC. / f.5.0/ ISO 400
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
4_PIAZZA PRETORIA:FOCALE 105.0 MM, TEMPO 1/800 SEC. / f.5.6/ ISO 400
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
5_CAPO: FOCALE 38.0 MM, TEMPO 1/500 SEC. / f.4.5/ ISO 400
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
6_CORSO VITTORIO:FOCALE 25.0 MM, TEMPO 1/13 SEC. / f.4.0/ ISO 800
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Filo_
Ciao. Ti stai cimentando sulla profondità di campo? Se è così le foto sono carine ma il problema tecnologico sta nel formato ridotto del sensore e nell'ottica kit.

Il sensore APS-c per questioni fisiche ti aumenta la PDC (più il sensore è piccolo e più la frof.di campo aumenta). Inoltre l'obiettivo kit normalmente è poco luminoso per questione di costi e normalmente ha fuoco variabile: il n° più grande si riferisce alla posizione tele e quindi è più diaframmato che in posizione grandangolo/normale. In questo modo non riesci a fare esattamente quello che ti prefiggi se vuoi isolare per bene un particolare o un oggetto.
Al contrario prova a scattare con un 80 f/2.8 fisso su medio formato e vedi come è facile andare su un altro piano focale in un attimo.

La prima e la statua sono le migliori. Le altre hanno potenzialità da sviluppare, ma ne hai postate troppe ed è impossibile dare una risposta x ognuna. Comunque...non essere timido e riprendi dal davanti i musicisti (siamo fotografi, in fin dei conti...tipicamente rompiscatole...e loro lo sanno e incassano. Fa prate del gioco. Occhio alla discrezione però!)

Auguri e buoni scatti!!

Filippo
fabio aliprandi
Bhe,filo ti ha detto tutto per filo e per segno..quindi nessun commento da aggiuner,fuorchè l'impatto che mi ha dato la penultma..mi piace molto se devo essere sincero,anche se forse avrei sfocato maggiormente in PP..
Ro.Vin
Luoghi potenzialmente molto interessanti, ma negli scatti si percepisce, una grande timidezza fotografica, sopratutto nelle foto del mercato.
Manca a mio avviso la presenza umana, che con un gesto o uno sguardo ripreso da vicino, avrebbe senz'altro migliorato la qualità delle foto, ma so anche che non è per nulla facile fare ciò....
Tuttavia quella che mi piace di più è la prima, giusto proprio dove non c'è presenza umana.
Secondo me hai stoffa, to be continued.....

Ciaoooo

Ps Posta meno foto wink.gif
giovanni_ignoti
Grazie dei commenti ragazzi! proverò senza ombra di dubbio... in effetti queste erano più che altro delle prove Tecniche, alcune riuscite (altre meno!), ho intenzione di ritornare sui luoghi...
facendo vedere queste foto ad mio amico, ha replicato la stessa medesima cosa... UN PALCO SENZA ATTORI, che funziona per la prima (cala) e per la foto della statua (piazza pretoria), perché sono luoghi cmq non molto frequentati e "silenziosi"... toglie invece delle "informazioni" o pathos ad un luogo vivo come quello del mercato! un bacio
grazie.gif
claudioorlando
A parte la prima, in cui capisco che spingere gli ISO poteva (forse) essere indispensabile, non capisco perchè scattare in pieno sole con ISO 400 hmmm.gif . Personalmente in situazioni simili terrei gli ISO più in basso possibile.
Tra le foto quella che avrebbe avuto, secondo me, più possibilità, è l'ultima a patto di fare un passo a destra per eliminare il musicista che hai tagliato. Un consiglio generale, se permetti. Quando cammino per mercati, le focali più adatte, per mia esperienza, sono quelle estreme. Grandangolo per avvicinarmi ed entrare nella scena e talvolta tele per isolare qualche espressione.
giovanni_ignoti
QUOTE(Er cavajere nero @ Sep 26 2011, 07:10 PM) *
A parte la prima, in cui capisco che spingere gli ISO poteva (forse) essere indispensabile, non capisco perchè scattare in pieno sole con ISO 400 hmmm.gif . Personalmente in situazioni simili terrei gli ISO più in basso possibile.
Tra le foto quella che avrebbe avuto, secondo me, più possibilità, è l'ultima a patto di fare un passo a destra per eliminare il musicista che hai tagliato. Un consiglio generale, se permetti. Quando cammino per mercati, le focali più adatte, per mia esperienza, sono quelle estreme. Grandangolo per avvicinarmi ed entrare nella scena e talvolta tele per isolare qualche espressione.



In effetti la scelta degli Iso di giorno è stata sbagliata... nella prima invece essendo stata scattata senza cavalletto e con la nave "dondolante" dovevo fare in modo di ridurre i tempi di posa il più possibile, senza aumentare la profondità di campo.
Condivido di meno le scelte circa il fotografare il mercato con focali estreme... tutto dipende da cosa vuoi fotografare e/o isolare rispetto il contesto (e decidere che funzione ha il contesto rispetto al soggetto)! farò cmq qualche prova seguendo il tuo consiglio! ciao
Ro.Vin
QUOTE(giovanni_ignoti @ Sep 26 2011, 09:15 PM) *
In effetti la scelta degli Iso di giorno è stata sbagliata...

Non mi pare di vedere nulla di strano, difetti vari, in questa foto sol perchè è stata scattata a 400 iso.
Ne grana ne altro, i problemi ad alti iso si vedono quando c'è poca luce e di certo non a 400 iso.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.