Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
zioraffa
ciao a tutti,
ho una photo in formato psd del peso di circa 100mb, ma quando salvo una copia in jpg questa diventa di soli 4-5 mb, a dimostrazione che forse è troppo compressa, ma io ne vorrei salvare una copia di magari 10mb. utilizzo photoshop cs5 e speravo che qualcuno più esperto di me mi sapesse indicare come fare...


vi ringrazio
LucaCorsini
Opzione qualità alta 12 ?
zioraffa
si certo confermo la più alta che mi da ma mi sembra uno sproposito che da 100mb me li riduca a 4-5 mb....
nonnoGG
Il rapporto di "peso" tra psd (un quasi TIFF) ed un JPG, dipende molto dai dettagli e dalle sfumature del file originale: anche nei miei (fiori con un buon 50% di sfondo quasi uniforme) il rapporto medio è di circa 20. Per le foto di architettura e macro di oggettistica senza sfondi, dove il fotogramma è pieno zeppo di dettagli, si avvicina a 16-17. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: le opzioni relative alla "baseline" ed al numero di scansioni influiscono molto relativamente...
Valejola
QUOTE(zioraffa @ Sep 24 2011, 08:07 AM) *
si certo confermo la più alta che mi da ma mi sembra uno sproposito che da 100mb me li riduca a 4-5 mb....

Se te la salva così è facile che il massimo che cs possa fare è quello, alla fine si sà che il jpg è sempre un formato compresso.
Del resto i 100mb del file psd comprende anche tutte le info riguardanti il lavoro apportato, cose che non centrano direttamente con la foto stessa.
Volendo puoi salvarlo in tiff che sicuramente mantiene più informazioni (se presenti già nel file originale) ma forse sforiamo nella tua richiesta del jpg.
Volendo potresti anche alterare la risoluzione del file aumentandola a piacimento, ma anche se il file aumenta di dettaglio, questo è creato artificialmente da ps...cosa che non porta giovamenti in fattore nitidezza o dettaglio (perchè ps non se li può inventare di suo) ma solo in fattore grandezza.
zioraffa
vi ringrazio ho capito che mi devo accontentare di ciò che fa ps, e probabilmente è il meglio che possa dare in jpg.....
Valejola
QUOTE(zioraffa @ Sep 24 2011, 01:53 PM) *
vi ringrazio ho capito che mi devo accontentare di ciò che fa ps, e probabilmente è il meglio che possa dare in jpg.....

Comunque io penssavo che il jpg avesse un metodo di conversione generico, e che quindi ogni programma può fare quel tot specifico.
Però sarebbe bello se qualcuno spiegasse un pò questo discorso.
Riguardo i lavori conviene sempre farli sui .tiff così si può partire lavorando un file il più dettagliato possibile...perchè se si lavora già col jpg presumo che ci si è già persi della "roba" con la conversione (presupponendo che si parta da un file originale .nef).
larsenio
QUOTE(zioraffa @ Sep 24 2011, 01:53 PM) *
vi ringrazio ho capito che mi devo accontentare di ciò che fa ps, e probabilmente è il meglio che possa dare in jpg.....

perchè usare un programma professionale che non si conosce e che sicuramente non hai acquistato?
zioraffa
perchè naturalmente tu dai per scontato che chi lo acquista lo conosce e invece chi non lo conosce non può averlo acquistato. il mio parere è che oltre l'80% di chi usa Ps acquistato o piratato non lo conosce appieno, perchè c'è sempre qualcosa da imparare o di nuovo, quindi la tua illazione era del tutto fuori luogo, non sapendo con certezza il mio grado di conoscenza dello stesso ne tanto meno se la mia copia è originale o meno.

P.S. - se trovi il tempo dimmi anche come si può imparare ad usare PS senza averlo.....
larsenio
QUOTE(zioraffa @ Sep 24 2011, 09:44 PM) *
..
P.S. - se trovi il tempo dimmi anche come si può imparare ad usare PS senza averlo.....

non vado a spendere 1600 euro di applicativo senza minimamente sapere a che serve (se sei studente lo paghi 140 mi pare).
Lo conosci se fai corsi, segui seminari e via dicendo professionalmente parlando oppure se lo usi per lavoro. Se lo usi per passione c'è benissimo Photoshop Elements (90 euro) a cui ti rimando direttamente wink.gif
zioraffa
si certo, come dici tu...........
zioraffa
tra l'altro non so dove lo compri tu, io l'ho pagato 1057€.....
Alessandro Castagnini
Dal sito Adobe:

CS5 completo: 1027,29 IVA inclusa
CS5 completo/Student: 119 + IVA

Comunque, un file psd da 870MB circa, 12.440x8.268px e con 26 livelli (PSE8...non ho CS...ancora... smile.gif ), è uscito in JPG a 50MB circa e, dal tipo di composit che è, la risultante è più che ragionevole.

Ciao,
Alessandro.
larsenio
QUOTE(zioraffa @ Sep 25 2011, 08:57 AM) *
tra l'altro non so dove lo compri tu, io l'ho pagato 1057€.....

io non lo compro, ce l'ho corporate aziendale x lavoro wink.gif
comunque lasciatelo dire, fare una domanda sulla conversione in jpeg risultate è alquanto fuoriluogo se usi un programma professionale.
casugian
QUOTE(larsenio @ Sep 24 2011, 09:25 PM) *
.........che sicuramente non hai acquistato?


Ma perchè stai in fissa con questa storia? hmmm.gif
larsenio
QUOTE(casugian @ Sep 28 2011, 03:34 PM) *
Ma perchè stai in fissa con questa storia? hmmm.gif

fissa? rispettare la legge non è una fissa o sei abituato male?
casugian
QUOTE(larsenio @ Sep 28 2011, 07:40 PM) *
fissa? rispettare la legge non è una fissa o sei abituato male?


Assolutamente......
Ma non vado in giro a bacchettare le persone.....a maggior ragione se non sò con chi ho a che fare.... wink.gif

Come l'amico sopra che ha regolarmente acquistato il programma.....

Ciao.

larsenio
QUOTE(casugian @ Sep 28 2011, 08:25 PM) *
Assolutamente......
Ma non vado in giro a bacchettare le persone.....a maggior ragione se non sò con chi ho a che fare.... wink.gif

Come l'amico sopra che ha regolarmente acquistato il programma.....

Ciao.

scusa ma quando la richiesta d'aiuto assume un connotato inverosimile è automatica la mia risposta biggrin.gif
casugian
QUOTE(larsenio @ Sep 28 2011, 09:05 PM) *
scusa ma quando la richiesta d'aiuto assume un connotato inverosimile è automatica la mia risposta biggrin.gif


Ti viene da pensare......lo capisco.

Stesso discorso però vale per la musica, per i videogame, i film e per tutto quanto il resto......la cosa strana è che prima di internet, ma credo ancora oggi, trovi gente con banchetti pieni di cd con software e tutto quello di cui hai bisogno blink.gif .....indisturbati chiaramente.....ma chi deve risolvere il problema?

Magari se non c'era la pirateria cs5 costava 190,00€ per tutti.....o forse costave 1000,00€ lo stesso.....non lo sò....

Non ricordo quando non c'era la pirateria.....perchè c'è sempre stata?

Ricordo che al tempo del commodore 64 e dopo per l'amiga 500 era sana abitudine prendere i dischetti copiati.....dalla playstation in poi sempre preso roba originale.....perchè il portafogli me lo ha permesso....

Ma i prezzi li ricordo sempre in linea coi tempi....mai cambiato nulla.

Ps: scusa ot
larsenio
QUOTE(casugian @ Sep 28 2011, 09:23 PM) *
Ti viene da pensare......lo capisco.

Stesso discorso però vale per la musica, per i videogame, i film e per tutto quanto il resto......la cosa strana è che prima di internet, ma credo ancora oggi, trovi gente con banchetti pieni di cd con software e tutto quello di cui hai bisogno blink.gif .....indisturbati chiaramente.....ma chi deve risolvere il problema?

Magari se non c'era la pirateria cs5 costava 190,00€ per tutti.....o forse costave 1000,00€ lo stesso.....non lo sò....

Non ricordo quando non c'era la pirateria.....perchè c'è sempre stata?

Ricordo che al tempo del commodore 64 e dopo per l'amiga 500 era sana abitudine prendere i dischetti copiati.....dalla playstation in poi sempre preso roba originale.....perchè il portafogli me lo ha permesso....

Ma i prezzi li ricordo sempre in linea coi tempi....mai cambiato nulla.

Ps: scusa ot

bé le licenze studenti costano molto ma molto meno smile.gif
paori
QUOTE(xaci @ Sep 25 2011, 09:55 AM) *
Dal sito Adobe:

CS5 completo: 1027,29 IVA inclusa
CS5 completo/Student: 119 + IVA

Ciao,
Alessandro.


che voi sappiate, il cs5 extended per studenti e docenti ha le medesime funzionalità di quello non riservato a loro? Se non sbaglio, mi sembra che il prezzo sul sito Adobe sia di 199 euro e non 119.
Aspetto vostre risposte.Grazie

ciao

Paori
larsenio
QUOTE(paori @ Oct 4 2011, 02:24 PM) *
che voi sappiate, il cs5 extended per studenti e docenti ha le medesime funzionalità di quello non riservato a loro? Se non sbaglio, mi sembra che il prezzo sul sito Adobe sia di 199 euro e non 119.
Aspetto vostre risposte.Grazie

ciao

Paori

sono identici, il prezzo ora non lo ricordo ma stiamo su questa fascia che hai scritto.
paori
QUOTE(larsenio @ Oct 4 2011, 09:56 PM) *
sono identici, il prezzo ora non lo ricordo ma stiamo su questa fascia che hai scritto.

Grazie Larsenio. wink.gif

Paori
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.