Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dimitri.1972
Qualcuno sà perchè il 35 ed il 50 ci sono nella versione AF-S 1.8 ad un prezzo davvero buono ma non è stato fatto un 85 AF-S 1.8?

Bisogna per forza andare sull'1.4 dal prezzo proibitivo?
SweetyG
l'85 1.8 afs è la lente della quale avrei proprio bisogno.
altro che d800 o d4, qua vogliamo un 85 a prezzi contenuti messicano.gif messicano.gif
lo chiederò a babbo natale quest'anno
gigi 72
arriverà non dubitare, ad ogni modo il 35 1'8 afs e solo dx, e molti con ff aspettano un bel 35 f2 afs compreso il sottoscritto, oppure ancora meglio un 28mm afs f2 che bello che sarebbe e perche no un bel 135 afs e un bel 180 afs col tempo arriveranno.
bo per ora mi godo ciò che ho .
gigi
Gianfranco.tomasello
me lo chiedo anch'io....biggrin.gif quando arriverà l'85 af-s G 1.8???? smile.gif
Ripolini
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 22 2011, 10:12 PM) *
Qualcuno sà perchè il 35 ed il 50 ci sono nella versione AF-S 1.8 ad un prezzo davvero buono ma non è stato fatto un 85 AF-S 1.8?

Perché era molto più urgente fare il 40 macro.
Altrimenti come facevano i nikonisti con le D3100/5100 a fare macro con solo il 60/AFS, l'85/3.5 e il 105 VR ? rolleyes.gif
marcgast92
prima o poi arriverà, ma egoisticamente spero arrivi prima un nuovo 135
winner81
Spero tanto che arrivi presto ! smile.gif
FZFZ
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 22 2011, 10:12 PM) *
Qualcuno sà perchè il 35 ed il 50 ci sono nella versione AF-S 1.8 ad un prezzo davvero buono ma non è stato fatto un 85 AF-S 1.8?

Bisogna per forza andare sull'1.4 dal prezzo proibitivo?



Credo che il prossimo in arrivo sia proprio l'85 f1.8

Quando?
Non ne ho idea...

Intanto...sposto al bar.....
3n1Gm4-
Anche io lo aspetto!! E se lo dice pure FZFZ (Staff= percio uno in alto nel settore biggrin.gif), aspettero con ansia!!
Teo 46
domanda: tanto siamo al bar ed è lecito farsi pippe mentali.. ma secondo voi un ipotetico 85mm 1.8 afs.. verrebbe fatto solo per dx per ridurne i costi? o no?
CVCPhoto
QUOTE(Teo 46 @ Sep 23 2011, 12:44 AM) *
domanda: tanto siamo al bar ed è lecito farsi pippe mentali.. ma secondo voi un ipotetico 85mm 1.8 afs.. verrebbe fatto solo per dx per ridurne i costi? o no?


Ad intuito lo escluderei, visto che l'85mm è considerata una lunghezza focle 'principe' proprio nel full frame. Un 85 AFS, anche se con funzione macro, esiste già per il formato DX.

Carlo
simomk2
Dopo che ho visto la nascita del AF-S 50 f/1.8 G ho iniziato a sperarci anch'io...
Se avesse la costruzione e la resa del nuovo cinquantuno e costasse tra i 400 e i 500 euro credo proprio che ne finirebbe uno in borsa...
Ripolini
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 23 2011, 12:52 AM) *
Un 85 AFS, anche se con funzione macro, esiste già per il formato DX.

Peccato che sia 2 stop più buio di un f/1.8 ...
Per DX esistono già ottiche "simili": 40/2.8 macro e 35/1.8.
Non vedo nulla di strano in un AFS 85/1.8 DX dal costo contenuto rispetto a un 85 per FX.
Infatti, l'AFD 85/1.8 costa circa quanto l'AFS 85/3.5 DX. Un 85/1.8 AFS per FX costerebbe non meno.
Tanto vale fare qualcosa di più semplice (otticamente) e - soprattutto - economico indirizzato agli utenti di fotocamere DX amatoriali.
Chi usa l'FX ha ben tre 85 mm luminosi tra cui scegliere (AFD 85/1.8, AFD 85/1.4 e AFS 85/1.4 G).

R.
marcgast92
penso che l'AFS 85 verrebbe anche sui 600 euro
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Sep 23 2011, 08:42 AM) *
Peccato che sia 2 stop più buio di un f/1.8 ...
Per DX esistono già ottiche "simili": 40/2.8 macro e 35/1.8.
Non vedo nulla di strano in un AFS 85/1.8 DX dal costo contenuto rispetto a un 85 per FX.
Infatti, l'AFD 85/1.8 costa circa quanto l'AFS 85/3.5 DX. Un 85/1.8 AFS per FX costerebbe non meno.
Tanto vale fare qualcosa di più semplice (otticamente) e - soprattutto - economico indirizzato agli utenti di fotocamere DX amatoriali.
Chi usa l'FX ha ben tre 85 mm luminosi tra cui scegliere (AFD 85/1.8, AFD 85/1.4 e AFS 85/1.4 G).

R.


Giusto quanto riporti, ma credo che prima o poi Nikon dismetterà la produzione degli AFD e se uscisse con un 85 AFS dedicato al formato APS-C rischierebbe il 'linciaggo', oltre che venderne la metà. Moltissimi possessori di fotocamere DX infatti, acquistano ottiche FX in vista di un futuro, prossimo o remoto, di passggio al formato pieno.

Carlo
Ripolini
QUOTE(Marco.Guasta @ Sep 23 2011, 08:45 AM) *
penso che l'AFS 85 verrebbe anche sui 600 euro

Per FX. Per DX può costare meno grazie al minore cerchio di copertura.
Basti vedere quanto costa il macro 60/2.8 EF-S Canon (per APS-C) rispetto all'AFS 60/2.8 (per FX). ... circa il 25 % in meno. Un 85/1.8 DX potrebbe costare sui 400 Euro. Incluso il VR wink.gif

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 23 2011, 09:03 AM) *
Moltissimi possessori di fotocamere DX infatti, acquistano ottiche FX in vista di un futuro, prossimo o remoto, di passggio al formato pieno.

E allora perché Nikon continua a fare ottiche DX ?
E anche specialistiche come i macro blink.gif
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Sep 23 2011, 09:05 AM) *
E allora perché Nikon continua a fare ottiche DX ?


Alta resa a basso prezzo e grande bacino d'utenza. Non da ultimo il tener vivo il formato DX, da molti dato per spacciato in futuro.

Se tuttavia uscisse con un AFS 85 f/1,8 credo che sarebbero in pochi a 'perdonarla'.

Carlo
teo1980
consiglio al volo: prendere ORA il samyang 1.4 o aspettare un probabile/ipotetico 85 af-s 1.8?
Cerco un 85 a prezzi contenuti.

Ho una d5000 ed escludo a priori l'85 1.8 AF-D, tanto manuale per manuale a sto punto prenderei il samyang. Ma l'AF-S su un 85 sarebbe un'altra cosa.
reclinato
un 85 afs lo aspettavo anche io, ma non ho resistito ed ho preso l'afd... rolleyes.gif certo che se uscisse l'afs con ua resa a TA come il nuovo 50... beh a quel punto mi farebbe vacillare e non poco, anche se adoro l'afd per la sua resa, l'unico "difetto" è l'essere troppo morbido a TA.

prospero
Ripolini
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 23 2011, 09:09 AM) *
Alta resa a basso prezzo e grande bacino d'utenza.

Esattamente.
Se uno può spendere 2000 Euro per una D700, si accattasse un 85 mm come si deve se vuole una focale fissa e luminosa.
Se uno vuole risparmiare (e il mercato è fatto in prevalenza da costoro) o avere magari anche una reflex più compatta, oggi come oggi non ha nessuna ottica medio-tele luminosa per primi piani con AF funzionante ... a meno di spendere cifre a 3 zeri, o di prendersi il 50/1.8 G che non è né carne né pesce su DX. Tant'è che su 24x36 tutti avevamo un 75 mm e usavamo 2x-70 e 80-200 ... i 75 mm mancano erano previsti ... rolleyes.gif
maxiclimb
Mah, Riccardo... rispetto il tuo punto di vista, ma non è che per forza uno che ha una d700 debba essere obbligato a spendere 1500€ per un 85mm
Mi dirai che esiste il "vecchio" afd 1,4, ma per quanto? oramai è fuori produzione.
Mi dirai che esiste l'usato, ma con l'usato Nikon mica ci guadagna, e non tutti sono propensi a rinunciare al nuovo.
C'è anche una questione di pesi ed ingombri, che per Nikon sono già considerevoli in generale, ma se nella borsa infilo anche un 85 f1,4 che magari si usa solo per qualche ritrattino ogni tanto, finisce che resta a casa quasi sempre.

Un 85 1,8 afs secondo me servirebbe.
Ne venderebbero molti a chi usa l'FX (specie se rendesse bene a TA e avesse uno sfocato un po' migliore dell'attuale AFD), e anche a chi usa il DX, perche avrebbero circa l'equivalente di un 135mm luminoso, ovvero una focale classica per ritratti stretti e come tele allround.

Io stesso adoro la focale 85mm (su pellicola e su D700, su dx non la usavo quasi mai), e possiedo un Afd 1,8 che uso parecchio.
Ma tante volte nelle uscite disimpegnate o nelle vacanze, lo porto solo perchè ingombra e pesa poco... un f1,4 in quelle circostanze non lo porterei... e dovrei rinunciare a tanti scatti che ho fatto negli anni, di cui sono assai soddisfatto, e che con gli zoom non avrei potuto fare.

Sul discorso dei costi... in teoria un dx farebbe risparmiare, ma in pratica?
Se volesse fare una lente davvero valida dovrebbe essere molto risolvente su tutto il suo cerchio di copertura, visti i sensori dx più affollati di pixel, alla fine nonostante tutto non penso che il risparmio sarebbe tale da fare una differenza significativa.
Ripolini
QUOTE(maxiclimb @ Sep 23 2011, 09:45 AM) *
Mah, Riccardo... rispetto il tuo punto di vista, ma non è che per forza uno che ha una d700 debba essere obbligato a spendere 1500€ per un 85mm

C'è anche l'AFD 85/1.8 ... e il vecchio AFD f/1,4 si trova con molta facilità nel mercato dell'usato.
Se io dovessi spendere 600 Euro per un AFS 85/1.8 nuovo o 800 Euro per un AFD 85/1.4 usato, da possessore di FX non ci penserei due volte .. rolleyes.gif
Per quanto si troverà? per decenni visto che ancora si trovano i 70-180 micro come nuovi o addirittura l'AIS 85/1.4 (e non ne hanno prodotti milioni) ... Il mercato dell'usato Nikon vivrà a lungo.
Per questo penso che - se alla Nikon dovessero decidere di fare un AFS 85/1.8 - sarebbe commercialmente più smart la produzione di un modello DX di prezzo inferiore all'attuale AFD 85/1.8.

QUOTE
con l'usato Nikon mica ci guadagna

E invece sì. se non esistesse una domanda di usato, molti non cambierebbero i vecchi obiettivi per i nuovi. E il fatturato di Nikon calerebbe.

QUOTE
Un 85 1,8 afs secondo me servirebbe.
Ne venderebbero molti a chi usa l'FX ...

Se facessero un AFS 85/1.8 G per FX dal prezzo interessante per l'utente "mediano" del DX (ovvero per la maggioranza, e dunque per un mercato con volumi ben maggiori) e anche con buona resa a TA su FX, cannibalizzerebbero la loro produzione di 85 mm FX. Sarebbe un suicidio commerciale.
Io ne sarei comunque contento, ci mancherebbe. Un bel 85/1.8 AFS per FX a meno di 500 Euro mi piacerebbe. Ma non so quanto questa mia gioia possa essere condivisa da chi siede nel Consiglio di Amministrazione della Nikon.
Pensandoci meglio, potrebbero fare un AFS 60(70)/1.8G per DX. A questo punto costerebbe ancora meno e sarebbe un bel medio-tele compatto.
maxiclimb
QUOTE(Ripolini @ Sep 23 2011, 10:10 AM) *
C'è anche l'AFD 85/1.8 ... e il vecchio AFD f/1,4 si trova con molta facilità nel mercato dell'usato.
Se io dovessi spendere 600 Euro per un AFS 85/1.8 nuovo o 800 Euro per un AFD 85/1.4 usato, da possessore di FX non ci penserei due volte .. rolleyes.gif


Lo possiedo l'1,8 come dicevo.
Ma il discorso dell'1,4 come alternativa regge fino ad un certo punto, forse non hai letto quello che dicevo riguardo a pesi ed ingombri.
Certo, dovendo scegliere anch'io preferirei l'1,4 per la qualità e la specificità, ma questa scelta mi penalizzerebbe in altre situazioni.
In sostanza, in tante occasioni lo lascerei a casa, e a quel punto può essere la lente migliore del mondo, ma nell'armadio serve a poco.

Sulla "cannibalizzazione": vero, il ragionameno fila, ma filava in egual misura fino ad oggi con l'1,8 af-d.

Che è buono, ma non così buono e soprattutto meno specifico, più tuttofare.
Un po' nè carne nè pesce, in un certo senso.
Discreto ma non eccelso a TA, sfocato non esaltante (ma superiore a qualsiasi zoom), diaframma con lamelle diritte e conseguenti alte luci poligonali...

Se lasciassero lo schema ottico invariato, gli mettessero un motore e un diaframma più arrotondato, andrebbe benissimo e non cannibalizzerebbe niente, non più di quanto ha fatto finora.

Tanto chi punta all'1,4 vuole quello, non gliene frega niente di un f1,8 per buono che sia.
E' proprio un altro tipo di acquirente, che vuole il meglio a prescindere, indipendentemente dlle esigenze.
Oh, non tutti sia chiaro, ma vorrei sapere quanti di quelli che si sono comprati il nuovo 85 1,4 afs lo usano assiduamente e per gli scopi per cui è stato progettato.
Ripolini
Conosco bene l'AFD 85/1.8 avendolo avuto.

QUOTE(maxiclimb @ Sep 23 2011, 10:24 AM) *
Se lasciassero lo schema ottico invariato, gli mettessero un motore e un diaframma più arrotondato, andrebbe benissimo e non cannibalizzerebbe niente, non più di quanto ha fatto finora.

Il mio discorso era: se ne fanno una versione AFS il prezzo aumenta per forza (primo perché il motore AFS ha un costo, per quanto basso, non nullo, secondo, perché non si è mai visto un upgrade di un obiettivo che costasse meno del modello precedente).
Pertanto, il divario di prezzo tra un AFD 85/1.4 usato e il nuovo ipotetico AFS 85/1.8 sarebbe poco in relazione allo stop di differenza.
E molti sceglierebbero l'1,4 usato proprio perché "fa figo".
Prenderei in considerazione un AFS 85/1.8 G per FX, come alternativa leggera, se andasse come l'1.4 AFD.
Cosa che l'attuale schema ottico dell'AFD 1,8 però non fa. Allora bisogna rifare pure il progetto ... e il costa aumenta ancora.

QUOTE(maxiclimb @ Sep 23 2011, 10:24 AM) *
Oh, non tutti sia chiaro, ma vorrei sapere quanti di quelli che si sono comprati il nuovo 85 1,4 afs lo usano assiduamente e per gli scopi per cui è stato progettato.

Sono molti di più gli obiettivi che Nikon vende (a cominciare dai macro, incluso il nuovo 40 o l'85/3.5) a chi non sa che farci, o che li usa una volta ogni tre mesi, di quelli che vende a chi sa come usarli per filo e per segno, e dunque li ha comprati sapendo bene che utilizzo farne ...
Nel mondo ideale di chi usa gli obiettivi con consapevolezza, e/o perché ne ha bisogno, Nikon sarebbe una fabbrichetta con poche decine di operai messicano.gif

Ciao,

R.
hornet75
QUOTE(Ripolini @ Sep 23 2011, 08:42 AM) *
Chi usa l'FX ha ben tre 85 mm luminosi tra cui scegliere (AFD 85/1.8, AFD 85/1.4 e AFS 85/1.4 G).


Ma anche quattro 50mm luminosi (AFD 50/1.8, AFD 50/1.4, AFS 50/1.8 G e AFS 85/1.4 G)

Non vedo perchè non potrebbe essere la stessa cosa per la focale 85mm, nessuno si è mai lamentato dell'avere più opportunità di scelta e io sono dell'opinione che sia sempre meglio che sia l'acquirente a poter scegliere cosa comprare.

QUOTE(Ripolini @ Sep 23 2011, 09:23 AM) *
... a meno di spendere cifre a 3 zeri, o di prendersi il 50/1.8 G che non è né carne né pesce su DX. Tant'è che su 24x36 tutti avevamo un 75 mm e usavamo 2x-70 e 80-200 ... i 75 mm mancano erano previsti ... rolleyes.gif


Il fatto che non lo produca Nikon non vuol dire che non ci sia nessuno disposto a comprarlo, Pentax continua a produrre l'smc FA 77 mm / 1,8 Limited e costa pure un botto. Evidentemente c'è qualcuno che ci crede nella focale ne carne, ne pesce.


QUOTE(Ripolini @ Sep 23 2011, 10:38 AM) *
Pertanto, il divario di prezzo tra un AFD 85/1.4 usato e il nuovo ipotetico AFS 85/1.8 sarebbe poco in relazione allo stop di differenza.


Come è avvenuto fra il 50 1,4 D e il 50 1,8 G e quindi? C'è chi vuole l'1,8 comunque anzi c'è chi ha cambiato 1,4 D per l'1,8 G se vuoi ti passo il link della discussione. Mi ripeto, che male c'è ad avere più scelta?

Tipico caso del "lato oscuro della luna" ben 4 modelli del 70-200:

F4 L
F4 L IS
F2,8 L
F2,8 L IS

Il secondo e il terzo costano quasi uguale eppure non è scontato che scelgano il terzo perchè più luminoso.
gambit
IMHO se uscisse questo AFS con le stesse cromie dell AFS 50 1.4...non lo comprerei biggrin.gif questioni di gusti, ma su focale 85...afd che sia 1.8 o 1.4! biggrin.gif
dimitri.1972
QUOTE(FZFZ @ Sep 22 2011, 11:27 PM) *
Credo che il prossimo in arrivo sia proprio l'85 f1.8

Quando?
Non ne ho idea...

Intanto...sposto al bar.....


Scusami, avrei dovuto metterlo subito al Bar, ma la domanda l'ho posta seriamente e credevo che il reparto "Obiettivi Nikon" era più adatta... wink.gif

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 23 2011, 12:52 AM) *
Ad intuito lo escluderei, visto che l'85mm è considerata una lunghezza focle 'principe' proprio nel full frame. Un 85 AFS, anche se con funzione macro, esiste già per il formato DX.

Carlo


Si, con diaframma minimo di 3,5 e una messa a fuoco a pedali.....

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 23 2011, 09:03 AM) *
Moltissimi possessori di fotocamere DX infatti, acquistano ottiche FX in vista di un futuro, prossimo o remoto, di passggio al formato pieno.

Carlo


No, molti acquistano ottiche FX perchè sono le uniche scelte, vedi il 70-300 o il 70-200 2.8
dimitri.1972
Non pensavo di tirar fuori un "polverone", ma ero convinto che fosse logico completare la "triade dei poveri" 1.8

Dopo il 35 ed il 50 un AF-s 85 1.8 mi sembrava una cosa scontata, e tutto sommato lo comprerei.
FZFZ
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 23 2011, 04:19 PM) *
Non pensavo di tirar fuori un "polverone", ma ero convinto che fosse logico completare la "triade dei poveri" 1.8

Dopo il 35 ed il 50 un AF-s 85 1.8 mi sembrava una cosa scontata, e tutto sommato lo comprerei.



Sono convinto anch'io che abbia MOLTO senso.... Pollice.gif
hornet75
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 23 2011, 04:19 PM) *
Non pensavo di tirar fuori un "polverone", ma ero convinto che fosse logico completare la "triade dei poveri" 1.8

Dopo il 35 ed il 50 un AF-s 85 1.8 mi sembrava una cosa scontata, e tutto sommato lo comprerei.


Con me, siamo in due che lo aspettiamo Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.