Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Simone.Paratore
Ciao a tutti cari forumers! smile.gif
Ormai, causa lavoro, studio e quant'altro, posto poco e niente nel forum...
Ma proprio oggi (anche se tempo addietro avevo già sentito queste info quali sembravano solamente voci, dicerie) sono venuto a sapere che...leggete quanto segue:

"NESSUN TELEGIORNALE HA AVUTO IL PERMESSO DI DIFFONDERE QUESTA NOTIZIA PASSIAMO PAROLA CON IL WEB per il futuro Ieri il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d..L. 733) tra gli altri con un emendamento del senatore Gianpiero D'Alia (UDC) identificato dall'articolo 50-bis: "Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet"; la prossima settimana Il testo approderà alla Camera come articolo nr. 60. Questo senatore NON fa neanche parte della maggioranza al Governo... il che la dice lunga sulle alleanze trasversali del disegno liberticida della Casta. In pratica in base a questo emendamento se un qualunque cittadino dovesse invitare attraverso un blog (o un profilo su fb, o altro sulla rete) a disobbedire o a ISTIGARE (cioè.. CRITICARE..??!) contro una legge che ritiene ingiusta, i providers DOVRANNO bloccarne il blog o il sito. Questo provvedimento può far oscurare la visibilità di un sito in Italia ovunque si trovi, anche se è all'ESTERO; basta che il Ministro dell'Interno disponga con proprio decreto l'interruzione dell'attività del blogger, ordinandone il blocco ai fornitori di connettività alla rete internet. L'attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro 24 ore; pena, per i provider, sanzioni da 50.000 a 250.000 euro. Per i blogger è invece previsto il carcere da 1 a 5 anni oltre ad una pena ulteriore da 6 mesi a 5 anni perl'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all'ODIO (!) fra le classi sociali. MORALE: questa legge può ripulire immediatamente tutti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta. In pratica sarà possibile bloccare in Italia (come in Iran, in Birmania e in Cina) Facebook, Youtube e la rete da tutti i blog che al momento rappresentano in Italia l'unica informazione non condizionata e/o censurata. ITALIA: l'unico Paese al mondo in cui una media company (Mediaset) ha citato YouTube per danni chiedendo 500 milioni euro di risarcimento. Con questa legge non sarà più necessario, nulla sarà più di ostacolo anche in termini PREVENTIVI. Dopo la proposta di legge Cassinelli e l'istituzione di una commissione contro la pirateria digitale e multimediale che tra meno di 60 giorni dovrà presenterà al Parlamento un testo di legge su questa materia, questo emendamento al "pacchetto sicurezza" di fatto rende esplicito il progetto del Governo di "normalizzare" con leggi di repressione internet e tutto il sistema di relazioni e informazioni che finora non riusciva a dominare. Mentre negli USA Obama ha vinto le elezioni grazie ad internet, l'Italia prende a modello la Cina, la Birmania e l'Iran. Oggi gli UNICI media che hanno fatto rimbalzare questa notizia sono stati la rivista specializzata "Punto Informatico" e il blog di Grillo. Fatela girare il più possibile per cercare di svegliare le coscienze addormentate degli italiani perché dove non c'è libera informazione e diritto di critica la "democrazia" è un concetto VUOTO. Documentazione diffusa da Coordinamento degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani."

Fonti: Facebook (utente Nonno Turi Mazzeo)


Spero che queste parole (nella speranza vengano condivise da molti italiani e non) prendano forte piede nel web e nelle nostri menti; diffondere, combattere, divulgare informazioni per un modo più libero di vivere.
Un caro saluto a tutti forumers!
Forse questi potrebbero essere gli ultimi giorni di "lusso", in cui potremo parlare liberamente e diffondere le nostre idee ed i fattacci di questa bella Italia, senza il rischio di essere censurati, bannati, multati, denunciati o addirittura arrestati...
Tutto questo è penoso, quanto la politica che attualmente abbiamo in questa nostra nazione.
dragoslear
io dico solo questo....

anche il pazzo della strage ad oslo aveva un blog e prendeva parte ad altri siti di fanatici.....

giusto per dirne una....
per il resto le leggi vanno ben interpretate, nn viste tutte come censura.....

per il resto, o la casta come la chiami, a loro va bene tar.....tassarci....
quando hanno i nostri soldi stanno a posto....

p,s,
e se poi agli italiano dopo un po rodera' il xxx....
beh sarebbe ora di scendere in piazza coi bastoni....

ops...adesso mi censurano
the skywalker
QUOTE(dragoslear @ Sep 22 2011, 10:26 PM) *
beh sarebbe ora di scendere in piazza coi bastoni....



togliete pure internet... fatemi pagare tasse inutilmente... toglietemi ogni diritto.... le ferie non le farò piu...... donerò tutti i miei soldi alla chiesa.....



ma non toccatemi il campionato di calcio.



firmato: un medioitalico qualunque




laugh.gif
dimitri.1972
Sarebbe bello davvero che ognuno si prendesse le responsabilità di ciò che scrive, ma tranquilli, sia in Italia, non accadrà.
Simone.Paratore
Spero un giorno non avremo più il diritto di parlare, spero passerà questa legge, spero passeremo tempi parecchio peggiori di ora, così da poter sentire tanta gente disperarsi, spero di poter vedere tanta gente arrestata, accusata, spero di vedere una dittatura peggiore di qualsiasi dittature ci sia stata fin'ora, spero ci sarà una censura tale da non poter dire neanche che orientamento politico hai, spero di veder tanta gente soffrire e disperarsi per strada, poveri, senza un c...o di centesimo in tasca, ne un tozzo di pane, ne un goccio di acqua...forse allora riusciremo a capire cosa potevamo fare ora..
norijuki
per quanto mi riguarda basta leggere la prima frase per capire che quella che hai postato è la solita notizia infiocchettata ad arte per sollevare un po' di polverone:

"NESSUN TELEGIORNALE HA AVUTO IL PERMESSO DI DIFFONDERE QUESTA NOTIZIA"

ora, a meno che io non mi sia perso qualcosa non mi risulta che sia stata di nuovo introdotta la censura che c'era in epoca fascista e quindi vedo difficile che esista un'ente preposto a dare o meno il permesso ad un giornale di pubblicare una notizia... considerando poi che gli stessi giornali non hanno problemi a pubblicare quotidianamente trascrizioni di atti coperti da segreto istruttorio e avuti chissà come.

Detto questo, personalmente trovo anche relativamente giusto il fatto che internet venga equiparato ad ogni altro mezzo di comunicazione e che quindi vengano presi i giusti provvedimenti verso chi istiga alla delinquenza e al non rispetto delle leggi.
Purtroppo la differenza tra libertà di espressione ed anarchia è spesso assai labile, e quindi non resta che iniziare a piantare qualche paletto legislativo per cercare di delimitare un sentiero di civile convivenza.
Simone.Paratore
QUOTE(norijuki @ Sep 23 2011, 12:12 AM) *
per quanto mi riguarda basta leggere la prima frase per capire che quella che hai postato è la solita notizia infiocchettata ad arte per sollevare un po' di polverone:

"NESSUN TELEGIORNALE HA AVUTO IL PERMESSO DI DIFFONDERE QUESTA NOTIZIA"

ora, a meno che io non mi sia perso qualcosa non mi risulta che sia stata di nuovo introdotta la censura che c'era in epoca fascista e quindi vedo difficile che esista un'ente preposto a dare o meno il permesso ad un giornale di pubblicare una notizia... considerando poi che gli stessi giornali non hanno problemi a pubblicare quotidianamente trascrizioni di atti coperti da segreto istruttorio e avuti chissà come.

Detto questo, personalmente trovo anche relativamente giusto il fatto che internet venga equiparato ad ogni altro mezzo di comunicazione e che quindi vengano presi i giusti provvedimenti verso chi istiga alla delinquenza e al non rispetto delle leggi.
Purtroppo la differenza tra libertà di espressione ed anarchia è spesso assai labile, e quindi non resta che iniziare a piantare qualche paletto legislativo per cercare di delimitare un sentiero di civile convivenza.

Mi ha interessato parecchio questa tua osservazione; di certo il polverone vogliono alzarlo, ma se consideriamo l'attuale situazione economica mondiale e l'attuale situazioni politica italiana, ci rendiamo benissimo conto che effettivamente, tramite vie traverse ed oscure, prima con una legge, poi con un decreto, arriveranno ad avere ciò che vogliono.
Già l'ostinazione di un presidente del consiglio nel non volersi dimettere che, anche quando mezza Italia gli è contro ed anche quando sappiamo benissimo tutti quello che fa (oltre che nella sua vita privata, la quale a noi potrebbe anche non interessare), lo scandalo peggiore è proprio nella sua politica.
Almeno io la penso così, da persona non di destra e non di sinistra (ma neanche nel centro) quindi un apolitico, fanatico di ideologie e sistemi economo-politici reali.
Ma comunque, ritornando a noi; basta andare su google.it e cercare "censura internet" per farsi un'idea di tutto ciò che realmente sta accadendo.
norijuki
QUOTE(Simone.Paratore @ Sep 23 2011, 12:33 AM) *
Mi ha interessato parecchio questa tua osservazione; di certo il polverone vogliono alzarlo, ma se consideriamo l'attuale situazione economica mondiale e l'attuale situazioni politica italiana, ci rendiamo benissimo conto che effettivamente, tramite vie traverse ed oscure, prima con una legge, poi con un decreto, arriveranno ad avere ciò che vogliono.
Già l'ostinazione di un presidente del consiglio nel non volersi dimettere che, anche quando mezza Italia gli è contro ed anche quando sappiamo benissimo tutti quello che fa (oltre che nella sua vita privata, la quale a noi potrebbe anche non interessare), lo scandalo peggiore è proprio nella sua politica.
Almeno io la penso così, da persona non di destra e non di sinistra (ma neanche nel centro) quindi un apolitico, fanatico di ideologie e sistemi economo-politici reali.
Ma comunque, ritornando a noi; basta andare su google.it e cercare "censura internet" per farsi un'idea di tutto ciò che realmente sta accadendo.


Si parlava di Internet e preferisco non entrare in argomenti che toccano il presidente del consiglio per due motivi: il primo è che il regolamento del forum non permette di parlare di politica, il secondo è che non lo trovo attinente con l'argomento originale della discussione.

Come ho detto e come ripeto, trovo giusto che su internet così come in ogni altro ambito vi sia una regolamentazione che stabilisca fino a che punto ci si possa spingere nell'esprimere la propria opinione e quindi questo provvedimento non mi scandalizza più di tanto pur essendo un grande sostenitore di internet e del suo potere comunicativo.

Probabilmente la mia serenità deriva dalla speranza che qualora questa norma venisse approvata non si assisterebbe ad una nuova caccia al "gelsomino" in stile cinese, ma si farebbe ricorso alla norma neocostituita solo in casi di reale necessità.
D'altra parte ormai tutto è regolamentato a partire da questo stesso forum che, se vogliamo vederla da dissidenti, mi impedisce di comunicare come vorrei censurandomi automaticamente se scrivo c...o o xxx, per non parlare poi dei moderatori che hanno il potere di chiudere, spostare o cancellare una discussione imponendo di fatto la loro censura... che differenza c'è quindi ?? nessuna ! Eppure nessuno scende in piazza per protestare.. come mai ?

La situazione economica attuale è poi purtroppo una cosa che va ben oltre sia la legge sul controllo di internet sia il potere di questo o di qualsiasi altro governo italiano; è purtroppo un problema su scala praticamente globale al quale si sta ancora cercando una soluzione.. e non credo che l'Italia da sola possa farci qualcosa.
Zebra3
QUOTE(Simone.Paratore @ Sep 23 2011, 12:33 AM) *
Mi ha interessato parecchio questa tua osservazione; di certo il polverone vogliono alzarlo, ma se consideriamo l'attuale situazione economica mondiale e l'attuale situazioni politica italiana, ci rendiamo benissimo conto che effettivamente, tramite vie traverse ed oscure, prima con una legge, poi con un decreto, arriveranno ad avere ciò che vogliono.
Già l'ostinazione di un presidente del consiglio nel non volersi dimettere che, anche quando mezza Italia gli è contro ed anche quando sappiamo benissimo tutti quello che fa (oltre che nella sua vita privata, la quale a noi potrebbe anche non interessare), lo scandalo peggiore è proprio nella sua politica.
Almeno io la penso così, da persona non di destra e non di sinistra (ma neanche nel centro) quindi un apolitico, fanatico di ideologie e sistemi economo-politici reali.
Ma comunque, ritornando a noi; basta andare su google.it e cercare "censura internet" per farsi un'idea di tutto ciò che realmente sta accadendo.



Sul mio blog ricevo periodicamente la visita del ministero dell'Interno e del Comando generale Arma dei carabinieri. Il perché non l'ho mai capito. Però confesso che ogni tanto immagino di sentire un giorno il campanello della porta suonare e sentirmi dire: aprite, carabinieri....
Danilo 73
Leggendo i commenti a questo post "Mi stannu arrizzannu i carni". Quando parti la scalata di hitler nessuno avrebbe immaginato quello che poi è successo. Per me la notizia è una fatto GRAVISSIMO.
89stefano89
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 22 2011, 10:58 PM) *
Sarebbe bello davvero che ognuno si prendesse le responsabilità di ciò che scrive, ma tranquilli, sia in Italia, non accadrà.


grazie.gif

tutti grandi e grossi dietro lo schermo!
norijuki
Danilo con tutto rispetto ... che c'entra Hitler ?

Non so perché ma ho quasi la certezza che la stragrande maggioranza delle persone che qui ed altrove ha commentato la notizia, ha basato i suoi commenti basandosi solo sulla lettura di qualche articolo di giornale o sul trafiletto riportato sopra.

Visto che per trarre le mie conclusioni non ho bisogno del "suggerimento" (spesso politicizzato) di chi scrive un certo articolo, mi sono preso la briga di andare a cercare il testo di quella proposta di legge in modo da poter avere una base chiara e neutrale sulla quale basare i miei ragionamenti.

La legge dice:

«Art. 50-bis.
(Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet)
1. Quando si procede per delitti di istigazione a delinquere o a disobbedire alle leggi, ovvero per delitti di apologia di reato, previsti dal codice penale o da altre disposizioni penali, e sussistono concreti elementi che consentano di ritenere che alcuno compia detta attività di apologia o di istigazione in via telematica sulla rete internet, il Ministro dell'interno, in seguito a comunicazione dell'autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto l'interruzione della attività indicata, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine.
2. Il Ministro dell'interno si avvale, per gli accertamenti finalizzati all'adozione del decreto di cui al comma 1, della polizia postale e delle comunicazioni. Avverso il provvedimento di interruzione è ammesso ricorso all'autorità giudiziaria. Il provvedimento di cui al comma 1 è revocato in ogni momento quando vengano meno i presupposti indicati nel medesimo comma.
3. I fornitori dei servizi di connettività alla rete internet, per l'effetto del decreto di cui al comma 1, devono provvedere ad eseguire l'attività di filtraggio imposta entro il termine di 24 ore. La violazione di tale obbligo comporta una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50.000 a euro 250.000, alla cui irrogazione provvede il Ministro dell'interno con proprio provvedimento.
4. Entro 60 giorni dalla pubblicazione della presente legge il Ministro dell'interno, con proprio decreto, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e con quello della pubblica amministrazione e innovazione, individua e definisce i requisiti tecnici degli strumenti di filtraggio di cui al comma 1, con le relative soluzioni tecnologiche.
5. Al quarto comma dell'articolo 266 del codice penale, il numero 1) è così sostituito: "col mezzo della stampa, in via telematica sulla rete internet, o con altro mezzo di propaganda".».


Come si legge chiaramente al comma 1 il ministro degli interni (quindi la parte politica di questa vicenda) può ordinare l'oscuramento di un sito SOLAMENTE in seguito alla segnalazione dell'autorità giudiziaria, quindi ci deve essere un giudice che dopo le dovute indagini chiede l'oscuramento di un sito.

A maggiore garanzia degli utenti poi è ben specificato al comma due che è possibile fare ricorso alla stessa autorità giudiziaria.

Detto questo io credo che ci siano sufficienti garanzie di "democrazia" in questa proposta di legge e non vedo quindi dove stia questa grossa polemica...

...tirare in ballo Hitler mi sembra, perdonami, una cosa decisamente fuori luogo a prescindere che in coscienza si possa essere o meno favorevoli a quando proposto.
GiulianoPhoto
Del resto...viviamo in uno dei paesi con minor interesse politico da parte dei giovani di tutto il mondo.

Se domattina la casta decidesse di chiudere internet ma mettere un paio di trasmissioni calcistiche in più nessuno protesterebbe anzi...questa è la realtà dei fatti.

E nel frattempo se manifesti pacificamente ti arrestano, se ti scoprono con uno spinello finisci in galera, se dissenti dai media sei un pericoloso sovversivo. Tutto questo quando abbiamo in parlamento i veri criminali, che vengono salvati sempre come il caso di ieri Milanese.

Io dico che è ora di scendere in piazza TUTTI.
Danilo 73
QUOTE(norijuki @ Sep 23 2011, 09:48 AM) *
Danilo con tutto rispetto ... che c'entra Hitler ?


L'esempio di hitler, era per far capire che sempre le cose iniziano in sordina e poi diventano grosse ed è sempre meglio stopparle sul nascere. Io ho il presentimento che con la scusa della leggina, faranno tacere molte voci scomode.
norijuki
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 23 2011, 09:59 AM) *
E nel frattempo se manifesti pacificamente ti arrestano, se ti scoprono con uno spinello finisci in galera, se dissenti dai media sei un pericoloso sovversivo. Tutto questo quando abbiamo in parlamento i veri criminali, che vengono salvati sempre come il caso di ieri Milanese.

Io dico che è ora di scendere in piazza TUTTI.


Di política non ne voglio parlare perché è espressamente vietato dal regolamento del forum.

Per il resto, scusa la franchezza, ma sappiamo entrambi che hai detto due cose che non sono vere:

- ci sono decine di manifestazioni di protesta ogni giorno in tutta Italia e nessuno viene arrestato.
- se ti scoprono con uno spinello non finisci in galera (art. 75 del Dpr 309/90).


norijuki
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 23 2011, 10:00 AM) *
L'esempio di hitler, era per far capire che sempre le cose iniziano in sordina e poi diventano grosse ed è sempre meglio stopparle sul nascere. Io ho il presentimento che con la scusa della leggina, faranno tacere molte voci scomode.


Il fatto che deve essere un giudice a procedere dovrebbe far stare sereni tutti da questo punto di vista, dal momento che lo si presume essere un organo neutrale e di garanzia. E questo a prescindere da quale governo è insediato.

Io invece di farne un discorso prettamente politico, vedo questo provvedimento utile per cercare di contrastare chi veramente usa internet come mezzo per istigare la violenza e il disordine, ad esempio come i vari gruppi di estremisti islamici che usano internet come mezzo per cercare nuovi affiliati.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(S·L photography @ Sep 22 2011, 10:56 PM) *
togliete pure internet... fatemi pagare tasse inutilmente... toglietemi ogni diritto.... le ferie non le farò piu...... donerò tutti i miei soldi alla chiesa.....
ma non toccatemi il campionato di calcio.
firmato: un medioitalico qualunque
laugh.gif



Del resto ai tempi dell'impero romano, si tene BONO il popolino coi giochi al colosseo e al circo massimo con la corsa delle bighe, oggi si chiama Calcio e F1 non vedo grosse differenze.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.