Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ringhjos
Ciao a tutti, dopo aver letto una miriade di volte il manuale, una cosa non mi è chiara! Se dovessi scattare foto macro, utilizzando solo il live view e la funzione alzo specchio: MUP a distanza con telecomando ML-L3 per non toccare la macchina ed evitare al massimo il micromosso, è giusta secondo voi questa procedura?
Seleziono la ghiera superiore dei modi di scatto su telecomando,
seleziono nel menù della D7000: "M-Up a distanza" (pag.80)
attivo il live view, compongo e metto a fuoco manualmente senza VR inserito
premo una prima volta il pulsante del telecomando, e si alza lo specchio (ma essendo in live view lo specchio è già alzato, ecco il mio interrogativo) poi premo una seconda volta il pulsante del telecomando e aspetto l'anteprima che appare sul display!
Vi sembra tutto corretto? Volevo evitare altri modi, tipo scatto con esposizione posticipata o MUP col dito.
Grazie in anticipo
Marco Carotenuto
il MUP sulla mia D300s non funziona se ho il live view...o meglio se metto MUP mi disattiva automaticamente il live view,infatti era una cosa che odiavo molto....

non so se sulla D7000 hanno risolto questo "problema"
Giacomo.terra
Mi sembra che si possa fare, un utente del club D7000 MI SEMBRA faccia cosi...vieni a chiedere nel club D7000 chi lo usa lo saprà meglio di me...

comunque la procedura è la migliore in assoluto per la macro di soggetti statici ovviamente!
simonespe
QUOTE(Ringhjos @ Sep 21 2011, 06:18 PM) *
Ciao a tutti, dopo aver letto una miriade di volte il manuale, una cosa non mi è chiara! Se dovessi scattare foto macro, utilizzando solo il live view e la funzione alzo specchio: MUP a distanza con telecomando ML-L3 per non toccare la macchina ed evitare al massimo il micromosso, è giusta secondo voi questa procedura?
Seleziono la ghiera superiore dei modi di scatto su telecomando,
seleziono nel menù della D7000: "M-Up a distanza" (pag.80)
attivo il live view, compongo e metto a fuoco manualmente senza VR inserito
premo una prima volta il pulsante del telecomando, e si alza lo specchio (ma essendo in live view lo specchio è già alzato, ecco il mio interrogativo) poi premo una seconda volta il pulsante del telecomando e aspetto l'anteprima che appare sul display!
Vi sembra tutto corretto? Volevo evitare altri modi, tipo scatto con esposizione posticipata o MUP col dito.
Grazie in anticipo


ciao... in alcune fotocamere, il Live View sostituisce il sollevamento specchio ma non è il caso della d7000....

in alcune reflex (canon 7d e 5dII ) il live view permette di utilizzare la prima tendina elettronica...
in pratica....su 7d quando si preme il pulsante di scatto...la fotocamera resetta elettronicamente il sensore per cominciare l'espozione...quindi chiude la tendina dell'otturatore per concludere l'esposizione. Con questo live view....non è più necessario il mup.

su d7000 invece non c'è prima tendina elettronica....
quando si preme il pulsante di scatto la reflex abbassa lo specchio e chiude l'otturatore....per poi alzare lo specchio.... aprire l'otturatore per il tempo necessario all'esposizione e infine chiuderlo a esposizione conclusa..... qui il mup è quindi necessario wink.gif
Ringhjos
@ Giacomo.Terra: cavolo esiste anche il club D7000? unsure.gif me lo potresti linkare per favore? grazie.gif

Quindi a quanto pare la mia procedura "dovrebbe" essere valida....ma infatti apro questo thread solo per il fatto che mi succede una cosa strana, quando premo il tasto del telecomando la prima volta, sento il clack dello specchio che si abbassa e poi si alza (era già alzato in quanto è attivo il live view).....poi premo ancora per scattare e spesso (anzi spessissimo) se ho dei tempi veloci, tipo 1/600; 1/1000 ecc. ecc. la D7000 mi elabora lo scatto e me lo mostra in anteprima, in circa 30 secondi....roba che dovrebbe fare in un istante in quanto i tempi sono da congelamento!!! Ho fatto un test la settimana scorsa: era mezzogiorno circa, un sole pazzesco, monto la fotocamera sul cavalletto, attivo il live view e imposto scatto M-UP col telecomando, inquadro un bicchiere appoggiato su una sedia, porto gli ISO a 12.800 (HI 1) ho un tempo di un 1/4000...premo il pulsante del telecomado, si abbassa e si rialza lo specchio (il live view si spegne momentaneamente) poi premo ancora il pulsante del telecomando per scattare la foto, cavolo e la foto la vedo in anteprima dopo circa mezzo minuto....CON 1/4000 di esposizione...aiutooooooo.....mi ha in pratica "partorito" lo scatto come se il tempo di esposizione fosse di 5 secondi o più....che faccio??? La lancio contro il muro??? Cambio religione, mi suicido a colpi di pantofola? mad.gif....o forse sono io che ultimamente sto frequentando l'alzheimer sotto mentite spoglie??? Ecco perchè chiedo se la procedura che eseguo per evitare al massimo il micromosso è giusta....scusatemi per la chilometrica risposta, ma se non risolvo sto problema mi faccio tatuare: "W Canon sulla fronte" messicano.gif
Scusate ancora ...spero di non tediarvi!!!!
Giacomo.terra
QUOTE(Ringhjos @ Sep 21 2011, 08:38 PM) *
@ Giacomo.Terra: cavolo esiste anche il club D7000? unsure.gif me lo potresti linkare per favore? grazie.gif

Quindi a quanto pare la mia procedura "dovrebbe" essere valida....ma infatti apro questo thread solo per il fatto che mi succede una cosa strana, quando premo il tasto del telecomando la prima volta, sento il clack dello specchio che si abbassa e poi si alza (era già alzato in quanto è attivo il live view).....poi premo ancora per scattare e spesso (anzi spessissimo) se ho dei tempi veloci, tipo 1/600; 1/1000 ecc. ecc. la D7000 mi elabora lo scatto e me lo mostra in anteprima, in circa 30 secondi....roba che dovrebbe fare in un istante in quanto i tempi sono da congelamento!!! Ho fatto un test la settimana scorsa: era mezzogiorno circa, un sole pazzesco, monto la fotocamera sul cavalletto, attivo il live view e imposto scatto M-UP col telecomando, inquadro un bicchiere appoggiato su una sedia, porto gli ISO a 12.800 (HI 1) ho un tempo di un 1/4000...premo il pulsante del telecomado, si abbassa e si rialza lo specchio (il live view si spegne momentaneamente) poi premo ancora il pulsante del telecomando per scattare la foto, cavolo e la foto la vedo in anteprima dopo circa mezzo minuto....CON 1/4000 di esposizione...aiutooooooo.....mi ha in pratica "partorito" lo scatto come se il tempo di esposizione fosse di 5 secondi o più....che faccio??? La lancio contro il muro??? Cambio religione, mi suicido a colpi di pantofola? mad.gif....o forse sono io che ultimamente sto frequentando l'alzheimer sotto mentite spoglie??? Ecco perchè chiedo se la procedura che eseguo per evitare al massimo il micromosso è giusta....scusatemi per la chilometrica risposta, ma se non risolvo sto problema mi faccio tatuare: "W Canon sulla fronte" messicano.gif
Scusate ancora ...spero di non tediarvi!!!!


Oddio spero sinceramente tu stia scherzando...il micromosso se hai un cavalletto lo eviti anche a 1/10 di secondo, gli ISO devi tenerli più bassi possibile e togli la riduzione del rumore attiva in quanto con H! di ISO ha molto da lavorare e ci mette molto...roba da matti, togliti dalla testa gli iso cosi, comprati un cavalletto e via...se proprio non lo hai comunque tempi da 1/4000 fermi anche un jet ai 1900 km all'ora biggrin.gif

ecco il club: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2634950
cuscinetto
Non me ne intendo ma il ritardo credo che sia perche quando scatti in Mup dovrebbe succedere che
lo specchio si alza ma non succede niente fintanto che tieni premuto il pulasante
l'immagine l'acquisisce quando lasci prima che lo specchio si abbassi, se sbaglio qualcosa mi scuso
dico questo perche mi sembra che provai, premo sento lo scatto dello specchio, muovo la
macchina in qua e la poi mi fermo e lascio il pulsante, la foto è valida.
cuscinetto
QUOTE(cuscinetto @ Sep 21 2011, 11:18 PM) *
Non me ne intendo ma il ritardo credo che sia perche quando scatti in Mup dovrebbe succedere che
lo specchio si alza ma non succede niente fintanto che tieni premuto il pulasante
l'immagine l'acquisisce quando lasci prima che lo specchio si abbassi, se sbaglio qualcosa mi scuso
dico questo perche mi sembra che provai, premo sento lo scatto dello specchio, muovo la
macchina in qua e la poi mi fermo e lascio il pulsante, la foto è valida.

Aiuto!! ho riprovato adesso in Live View e me lo fa anche a me con tempi normali, in Mup, ma
anche se lo riposiziono in S, poi anche se spengo il Live View ma in Mup sta tanto lo stesso...
boooh!! non ci capisco piu nulla, non avevo mai adoprato queste impostazioni unsure.gif
walter lupino
Ma non ci sto' più capendo niente nemmeno io ... Perchè tieni premuto il pulsante? Lo premi una volta per alzare lo specchio, poi una seconda volta per scattare la foto. Ma non devi temerlo premuto! Se poi non dai la seconda pressione, la macchina comunque scatta la foto dopo ca. 30 secondi.

Il pulsante va tenuto premuto (la seconda volta) solo se hai impostato il tempo "bulb".
simonespe
QUOTE(Ringhjos @ Sep 21 2011, 08:38 PM) *
monto la fotocamera sul cavalletto, attivo il live view e imposto scatto M-UP col telecomando, inquadro un bicchiere appoggiato su una sedia, porto gli ISO a 12.800 (HI 1) ho un tempo di un 1/4000...premo il pulsante del telecomado, .....


ciao....i tuoi parametri sono innanzitutto "no sense".....
la macchina elabora tanto il tuo scatto per via dei 12800 iso wink.gif
cuscinetto
QUOTE(litewolf @ Sep 22 2011, 12:21 AM) *
Ma non ci sto' più capendo niente nemmeno io ... Perchè tieni premuto il pulsante? Lo premi una volta per alzare lo specchio, poi una seconda volta per scattare la foto. Ma non devi temerlo premuto! Se poi non dai la seconda pressione, la macchina comunque scatta la foto dopo ca. 30 secondi.

Il pulsante va tenuto premuto (la seconda volta) solo se hai impostato il tempo "bulb".

Bingoo!! hai ragione! se non si preme la seconda volta scatta dopo 30s e questo ci inganna
provavo senza leggere il manuale solo perchè lo aveva chiesto, perdono.
Ringhjos
QUOTE(litewolf @ Sep 22 2011, 12:21 AM) *
Ma non ci sto' più capendo niente nemmeno io ... Perchè tieni premuto il pulsante? Lo premi una volta per alzare lo specchio, poi una seconda volta per scattare la foto. Ma non devi temerlo premuto! Se poi non dai la seconda pressione, la macchina comunque scatta la foto dopo ca. 30 secondi.

non tengo premuto il pulsante...lo premo per un istante e basta...sia per alzare lo specchio che per lo scatto. Se lo tengo premuto a lungo la seconda volta, mi scatta più foto!
Chi ha la D7000 faccia la prova se se la sente ovviamente:

1) Metti la macchina sul cavalletto (o in posizione statica), escludi lo stabilizzatore e metti in fuoco manuale.
2) Imposti la ghiera di selezione modo su "A" (priorità diaframma..ma va bene anche su altri modi)
3) Giri la ghiera inferiore su: "telecomando"
4) entri nel menù--> "menù di ripresa" e selezioni "M-Up a distanza" (modo comando a distanza con telecomando ML-L3) pag. 80 del manuale
5) attivi il live view
6) Inquadri un soggetto con tempi velocissimi (alzando gli iso di parecchio 6400 o oltre)
7) premi il pulsante del telecomando una volta (lo specchio si abbassa e poi s azla in quanto essendo in LV era già alzato)
8) premi una seconda volta il pulsante del telecomando per scattare la foto.

A questo punto ditemi voi in quanto tempo elabora il file e appare sull' anteprima....essendo i tempi velocissimi deve metterci un istante.....invece sulla mia, e su quella di Cuscinetto il ritardo di elaborazione è eccessivo!!!!! La macchina la ho mandata in assistenza e sono strasicuro che mi ritornerà indietro come prima, quindi voglio parlare con un tecnico della L.T.R. sperando che mi dia eloquenti delucidazioni sulla questione, poi posterò su questo magnifico forum ciò che la Nital ha da dire in relazione a questo "fastidiosissimo" problema che affligge tutti coloro che si cimentano nella macro-fotografia ed "esigono" che tale funzione si comporti correttamente. Senza dar per scontato che anche io possa omettere qualcosa che giustifichi tale anomalia!

Ringhjos
QUOTE(simonespe @ Sep 22 2011, 12:28 AM) *
ciao....i tuoi parametri sono innanzitutto "no sense".....
la macchina elabora tanto il tuo scatto per via dei 12800 iso wink.gif

E perchè allora dai 3200 ai 6400 fino ai 25600 (HI2) selezionando dal menù solo MUP e dalla ghiera MUP (comando a distanza rapido sempre pag. 80 del manuale) senza telecomando ma premendo col dito 2 volte il file mi viene elaborato in un batter d'occhio????? wink.gif

Va che sta D7000 mi sta tirando matto messicano.gif
Ringhjos
QUOTE(simonespe @ Sep 22 2011, 12:28 AM) *
ciao....i tuoi parametri sono innanzitutto "no sense".....
la macchina elabora tanto il tuo scatto per via dei 12800 iso wink.gif

E perchè allora dai 3200 ai 6400 fino ai 25600 (HI2) selezionando dal menù solo MUP (comando a distanza rapido sempre pag. 80 del manuale) e dalla ghiera MUP senza telecomando ma premendo col dito 2 volte il file mi viene elaborato in un batter d'occhio????? wink.gif

E poi se scatti a 12800 non vedo perchè ci debba mettere un mezzo minuto per elaborare il file....se prendi la forocamera in mano e inquadri qualsiasi cosa a 12.800 ISO, il file è immediato, mica ti arriva sull'anteprima dopo tutto sto tempo....cavolo capisco la lentezza di elaborazione dovuta a tempi lenti, ma da 1/1000 o più, e ad alti ISO lo scatto ti congela il soggetto! Ditemi se ciò che dico è giusto ehh!!!

Va che sta D7000 mi sta tirando matto messicano.gif
walter lupino
QUOTE(Ringhjos @ Sep 22 2011, 01:13 AM) *
non tengo premuto il pulsante...ecc. ....


Scusami ma avevo risposto a cuscinetto, ma non avevo messo il [quote]

Ora rispondo a te ... messicano.gif

Ho fatto la prova che hai esposto, e la mia D7000 visualizza l'immagine pressochè istantaneamente, max 1 o 2 secondi.

A questo punto, in assenza di altri dati, mi sembrerebbe che sulla tua effettivamente ci siano dei problemi ! hmmm.gif

Hai fatto bene a mandarla all'assistenza.
Ringhjos
QUOTE(litewolf @ Sep 22 2011, 09:29 PM) *
Scusami ma avevo risposto a cuscinetto, ma non avevo messo il

Ora rispondo a te ... messicano.gif

Ho fatto la prova che hai esposto, e la mia D7000 visualizza l'immagine pressochè istantaneamente, max 1 o 2 secondi.

A questo punto, in assenza di altri dati, mi sembrerebbe che sulla tua effettivamente ci siano dei problemi ! hmmm.gif

Hai fatto bene a mandarla all'assistenza.


Ti ringrazio molto Wolf del tempo dedicatomi facendo il test da me suggerito! Attendo ora il parere di un tecnico della Nital per confermare o smentire ciò che ipotizzo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.