Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
amassio
Ciao a tutti lavoro con una D700 e Flash SB800 e spesso mi trovo a fotografare eventi dove l'attimo è di fondamentale importanza. Ultimamente sto avendo problemi notevoli di messa a fuoco (in condizioni di scarsa luminosità), sembra che l'AF non riesca a definire il punto di messa fuoco e non mi fa scattare. Se metto la messa a fuoco continua tutto ok, scatto e con buoni risultati ma con la messa a fuoco normale no. Potrebbe essere un problema di lenti? Oppure sbaglio qualche cosa io? Come faccio ad essere sicuro che sull'SB800 sia attivo l'illuminatore per l'AF?
Grazie a tutti.
Andrea
decarolisalfredo
L'illuminatore rosso per l' ausilio della messa a fuoco funziona solo se si è in AF-S e se il sensore AF attivo è quello centrale o quellli (vedi istruzioni della tua fotocamera) compatibili.

In AF-C la fotocamera scatta comunque anche se il soggetto non è perfettamante a fuoco, questo dovrebbe essere il tuo caso.
Marco (Kintaro70)
Col CAM 3500 l'SB800 attiva il servo illuminatore solo su alcuni punti (tra cui quello centrale) e non su tutti.
amassio
Accidenti questo non lo sapevo proprio. Io in genere smanetto molto con i punti di messa a fuoco e magari andavo sui punti per i quali l'illuminatore non viene attivato. Sul manuale della d700 trovo questa info quindi?
Grazie mille,
Andrea
Marco (Kintaro70)
QUOTE(amassio @ Sep 22 2011, 05:05 PM) *
Accidenti questo non lo sapevo proprio. Io in genere smanetto molto con i punti di messa a fuoco e magari andavo sui punti per i quali l'illuminatore non viene attivato. Sul manuale della d700 trovo questa info quindi?
Grazie mille,
Andrea



Se vuoi un flash che ti copra tutti i punti devi optare per uno più recente, sul manuale della D700 difficilmente penso troverai dettagli.
amassio
Infatti l'ho letto più volte e non mi pare di aver mai trovato un'indicazione simile. Il 900 o il 700 è meglio in questo senso?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(amassio @ Sep 22 2011, 05:19 PM) *
Infatti l'ho letto più volte e non mi pare di aver mai trovato un'indicazione simile. Il 900 o il 700 è meglio in questo senso?



Ho anche l'SB 900 e copre tutti i punti della D300 a quanto mi ricordo.

P.S. non vendere comunque il tuo SB 800 per due buoni motivi

1 - è compatibile in TTL anche con le reflex a pellicola
2 - usarlo in CLS con un eventuale 700/900 è uno spasso.
amassio
Potrei però vendere sb600 che non uso da tempo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.