Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
reclinato
Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro aiuto. Posseggo, come da titolo, un sb700 e una d7000. Tra pochi giorni sarò ad una laurea e in questi giorni sto cercando di capire come funziona la modalità slave. Ho letto più volte sia il manuale della d7000 sia quello del flash ma ho ancora alcuni dubbi.
In pratica dopo aver capito (non nego la difficoltà) come far funzionare il flash in remoto, non riesco a capire come disattivare il flash pop-up. La mia domanda è: dato che per la trasmissione wireless il flash pop-up deve rimanere sollevato, è possibile disabilitare il lampo del flash pop-up?
Ho provato nel menù della d7000 a impostare "--" nel menù commander alla voce del flash pop-up, ma comunque quest'ultimo scatta uguale.
E' possibile disabilitarlo o no? se si come?
Un grazie a chi mi vorrà aiutare.

Prospero
gianlucaf
QUOTE(reclinato @ Sep 20 2011, 07:16 PM) *
Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro aiuto. Posseggo, come da titolo, un sb700 e una d7000. Tra pochi giorni sarò ad una laurea e in questi giorni sto cercando di capire come funziona la modalità slave. Ho letto più volte sia il manuale della d7000 sia quello del flash ma ho ancora alcuni dubbi.
In pratica dopo aver capito (non nego la difficoltà) come far funzionare il flash in remoto, non riesco a capire come disattivare il flash pop-up. La mia domanda è: dato che per la trasmissione wireless il flash pop-up deve rimanere sollevato, è possibile disabilitare il lampo del flash pop-up?
Ho provato nel menù della d7000 a impostare "--" nel menù commander alla voce del flash pop-up, ma comunque quest'ultimo scatta uguale.
E' possibile disabilitarlo o no? se si come?
Un grazie a chi mi vorrà aiutare.

Prospero


i lampi verranno comunque emessi ma sono abbastanza irrilevanti nella luminosità dello scatto.
solo per i macro per filtrarli dicono di usare o l'accessorio SG-3IR.
oppure un pezzo di pellicola fotografica non sviluppata ma di 'sti tempi... non saprei proprio dove trovarla. anzi approfitto per chiedere cosa usare in alternativa, filtri rossi, ir...? grazie



ah piccola ricerca http://www.flickr.com/photos/12884927@N07/1495235373/ biggrin.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
In teoria, con l'opzione "--" i prelampi sono talmente leggeri che non dovrebbero dare alcun fastidio al soggetto della foto, almeno, io la uso spesso come modalità con fini più o meno seri ma il flash pop up è praticamente ininfluente!
Lorenzo
reclinato
grazie ad entrambi ragazzi. Quindi come sospettavo il pop up scatta comunque. A me però pare faccia un bel lampo altrochè. Forse l'unico sarebbe impostarlo a -3, ma se metto "--" credo che il -3 venga applicato allo slave e non al pop-up.
Mi sembra talmente strana questa cosa...
Nessuno che abbia altre spiegazioni in merito?

prospero
nonnoGG
Invece dell'opzione TTL "---", il commander si può settare in M "1/128", che garantisce la minima potenza assoluta del camera-flash.

Per "azzerare" completamente la visibilità del lampo del commander è utile l'apposito accessorio-schermo Nikon SG-3 IR:

IPB Immagine

In mancanza è sufficiente schermare il camera-flash con un fotogramma "nero" recuperato dalla coda sviluppata di un negativo o dia color.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: altre immagini qui.
reclinato
ecco che arriva in soccorso nonno.... rolleyes.gif prendere quell'aggeggio lì mi sembra inutile al momento, per me intendo, mentre la tecnica di impostarlo a 1/128 mi sebra molto furba come cosa.
Al posto della pellicola cosa potrei usare (visto che al momento non ho pellicole)?
Grazie come sempre nonnoGG.

prospero
nonnoGG
QUOTE(reclinato @ Sep 21 2011, 09:16 AM) *
Al posto della pellicola cosa potrei usare (visto che al momento non ho pellicole)?
Grazie come sempre nonnoGG.

prospero

Un fogliettino nero, basta stamparselo delle dimensioni minime...

Un caro saluto.

Luigi

PS: per recuperare un fotogramma da una coda, è sufficiente chiederlo ad un qualsiasi lab di sviluppo e stampa... wink.gif
reclinato
QUOTE(nonnoGG @ Sep 21 2011, 09:20 AM) *
Un fogliettino nero, basta stamparselo delle dimensioni minime...

Un caro saluto.

Luigi

PS: per recuperare un fotogramma da una coda, è sufficiente chiederlo ad un qualsiasi lab di sviluppo e stampa... wink.gif


Ok, grazie per i preziosi consigli. Certo che non riesco a capire perchè debba scattare per forza, ma ad ogni modo...

prospero
nonnoGG
QUOTE(reclinato @ Sep 21 2011, 09:23 AM) *
Ok, grazie per i preziosi consigli. Certo che non riesco a capire perchè debba scattare per forza, ma ad ogni modo...

prospero

I microlampi che vedi sono assolutamente indispensabili per comunicare con i flash remoti, ai quali vengo trasmessi "pacchetti" di dati codificati a bit...

Per non vedere assolutamente nulla e superare le attuali restrizioni relative alla distanza commander-remoti, ho trovato utilissimi i radio trigger Pixel TR-331, i quali -però- gestiscono simultaneamente solo un gruppo di flash, mentre il CLS tramite commander consente di gestirne 2 o tre... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.