Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luchetto1982
Ciao ragazzi.
Ho una d3100 con obbiettivo 18-55.
Ho bisogno di un consiglio.
Oggi ero in Trentino e ho voluto fare una foto in modo da prendere un bel panorama e la mia bimba piccola piccola all'interno dell'inquadratura.
32mm
1/200
F5.6
iso 100

ho messo a fuoco su di lei ma mi è venuta cmq fuori fuoco!
Come mai?
Antonio Canetti
se posti la foto, sarà più facile aiutarti.


Antoniio
Angelo Fragliasso
QUOTE(luchetto1982 @ Sep 20 2011, 01:58 PM) *
Ciao ragazzi.
Ho una d3100 con obbiettivo 18-55.
Ho bisogno di un consiglio.
Oggi ero in Trentino e ho voluto fare una foto in modo da prendere un bel panorama e la mia bimba piccola piccola all'interno dell'inquadratura.
32mm
1/200
F5.6
iso 100

ho messo a fuoco su di lei ma mi è venuta cmq fuori fuoco!
Come mai?


Posta lo foto ma comunque se hai messo a fuoco su di lei ed è venuta sfocata le possibilità non moltissime:

1) non hai messo a fuoco su di lei credendo di farlo messicano.gif (magari l'AF-A ha deciso che era meglio mettere a fuoco un albero)

2) hai messo a fuoco su di lei e lei si è mossa un attimo prima dello scatto

3) hai messo a fuoco su di lei e tu ti sei mosso dopo la messa fuoco o hai zoomato smilinodigitale.gif

4) hai messo a fuoco su di lei e sia tu che lei vi siete mossi dopo lo scatto

5) avevi la MAF manuale e credevi fosse in Autofocus

6) le precedenti 5 sono tutte sbagliate e hai l'autofocus rotto. texano.gif

... vediamo la foto.

A.
Aquilonista
Un'errore che capita spesso è lasciare impostato AF-C, mettere a fuoco il soggetto e poi ricomporre;
una volta spostata l'inquadratura l'utofocus giustamente metterà a fuoco quello che trova all'interno del punto di messa a fuoco selezionato.
Alessandro Castagnini
Ho unito le due discussioni.

Ciao,
Alessandro.

Ho unito le due discussioni.

Ciao,
Alessandro.
luchetto1982
Ok.
Quindi consigliate di tenere l'AF singolo quando si fanno panorami?
Modo area AF SINGOLO?
:/

Ragazzi scrivo da iPhone e non so come postare la foto che ho sulla galleria... :/
mko61
QUOTE(luchetto1982 @ Sep 20 2011, 03:01 PM) *
...
Ragazzi scrivo da iPhone e non so come postare la foto che ho sulla galleria... :/


Purtroppo è impossible darti una risposta esaustiva e fondata senza vedere la foto ....

prova a mettere solo un link
luchetto1982
Giusto per farvi capire:panorama tutta inquadratura e la piccolina veniva coperta a pieno dal puntino rosso di messa a fuoco completamente.
Avete ragione ero in af continuo.
Dite che in af singolo cambia?
Angelo Fragliasso
QUOTE(luchetto1982 @ Sep 20 2011, 03:09 PM) *
Giusto per farvi capire:panorama tutta inquadratura e la piccolina veniva coperta a pieno dal puntino rosso di messa a fuoco completamente.
Avete ragione ero in af continuo.
Dite che in af singolo cambia?


E' normale che cambi! A patto che dopo aver messo a fuoco né tu né il soggetto vi allontaniate/avviciniate.

A.
Angelo Fragliasso
QUOTE(luchetto1982 @ Sep 20 2011, 03:01 PM) *
Ok.
Quindi consigliate di tenere l'AF singolo quando si fanno panorami?
Modo area AF SINGOLO?
:/

Ragazzi scrivo da iPhone e non so come postare la foto che ho sulla galleria... :/


AF-C = AF continuo... lo dice la parola stessa. La macchina continua a mettere a fuoco fino al momento in cui decidi di scattare. Quando è utile? LO DICE LA PAROLA STESSA... quando devi mantenere a fuoco un soggetto che si muove.

AF-S = AF singolo... lo dice la parola stessa. Focheggi su un punto e su quel punto, anzi su quella distanza, la macchina mantiene il fuoco. Quando è utile? LO DICE LA PAROLA STESSA... quando devi fotografare un soggetto statico o quando devi fotografare su una certa distanza indipendentemente dal soggetto che si trovi a quella distanza.

Ora, dato che i panorami tranne in caso di terremoti sono fermi, quali AF usiamo? Se invece davanti a questo panorama abbiamo un bambino che si muove e vogliamo (cercare di) focheggiare su questi, quale AF usiamo?

A.
Paolo56
QUOTE(luchetto1982 @ Sep 20 2011, 03:01 PM) *
Ok.
Quindi consigliate di tenere l'AF singolo quando si fanno panorami?
Modo area AF SINGOLO?
:/

Ragazzi scrivo da iPhone e non so come postare la foto che ho sulla galleria... :/

Ho controllato ma la tua galleria contiene zero immagini.
luchetto1982
Ok grazie ragazzi.
Proverò con l'AF singolo.
Uso il treppiedi e davo per scontato che fosso simile con l'utilizzo del treppiedi!!
Per quando riguarda il modo area AF?
Avete da consigliarmi qualcosa?

Non ho immagini nella galleria perché scrivo da iPhone e da qui non riesco a caricarle.
walter lupino
Per soggetti statici ti consiglio l'Area AF punto singolo; personalmente non uso più l'Area AF Auto, perchè mette a fuoco secondo logiche "sue" che raramente coincidono con le "mie".

Per intenderci meglio: Modo AF-S, Area AF singolo (o punto singolo)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.