Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
alfredo96
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato in Imac nuovo con Lion e mi sono accorto di un grosso problema: se collego al d700 al mac con il cavo usb non vedo il disco...
ovviamente già cambiato cavo e ovviamente la stessa operazione fatta con il mac book pro che ha ancora snow leopard non dà problemi. Lo stesso dicasi per la presa usb del mac che funziona con ogni altro device....
Me ne sono accorto perchè non mi funziona più l'acquisizione diretta in Lightroom. Ho letto parecchie discussioni sul forum adobe, dove uno sviluppatore di lightroom faceva alcune prove per risolvere il problema, ma per me è un discorso di incopatibilitàtra il firmware della D700 e Lion 10.7
Qualcun'altro ha incontrato problemi?
come posso ovviare alla cosa? ormai che sono abituato a scattare e vedere direttamente a monitor, non so proprio come farne a meno, per fortuna Fulmine.gif non ho shooting in studio a breve....
Grazie
Alfredo
reclinato
QUOTE(alfredo96 @ Sep 19 2011, 09:25 AM) *
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato in Imac nuovo con Lion e mi sono accorto di un grosso problema: se collego al d700 al mac con il cavo usb non vedo il disco...
ovviamente già cambiato cavo e ovviamente la stessa operazione fatta con il mac book pro che ha ancora snow leopard non dà problemi. Lo stesso dicasi per la presa usb del mac che funziona con ogni altro device....
Me ne sono accorto perchè non mi funziona più l'acquisizione diretta in Lightroom. Ho letto parecchie discussioni sul forum adobe, dove uno sviluppatore di lightroom faceva alcune prove per risolvere il problema, ma per me è un discorso di incopatibilitàtra il firmware della D700 e Lion 10.7
Qualcun'altro ha incontrato problemi?
come posso ovviare alla cosa? ormai che sono abituato a scattare e vedere direttamente a monitor, non so proprio come farne a meno, per fortuna Fulmine.gif non ho shooting in studio a breve....
Grazie
Alfredo


hai aggiornato lion con gli ultimi aggiornamenti di sistema?
Hai provato a leggere la scheda di memoria tramite un altro lettore?

prospero
meialex1
Ciao Alfredo......

Un mio amico ha acquistato un Mac Pro e insieme a quello Snow Leopard perchè sapeva di problemi con Lion.
Arrivato a casa ha cominciato ad installare programmi e periferiche, scanner, stampanti, ma con Lion ha avuto un pò di problemi.
Neanche dopo mezza giornata il suo Mac Pro aveva Snow Leopard e sta lavorando senza Problemi.
Purtroppo con i nuovi O.S. ci sono problemi. E' sempre meglio assicurarsi prima di ogni aggiornamento se le nostre periferiche e programmi girano con quel nuovo O.S. e aspettare sempre qualche mese prima di effettuare aggiornamenti, almeno fino a che tutte le case di produzioni software si aggiornino anche loro.......

Se vuoi un consiglio spassionato spendi 29 euro (se non erro) e prendi Snow....... Lion lascialo nel cassetto e aspetta un pò di tempo prima di aggiornare..........

Un saluto.
ppaolo22
E' paradossale che un sistema operativo superperformante come generalmente sono quelli di casa Apple non riesca a riconoscere una fotocamera come unità disco esterno. Riesce a farlo persino il tanto bistrattato Win XP liscio, cioè senza nessun service pack. E' forse quello della compatibilità con le periferiche il grosso limite di Apple!
enrico_79
QUOTE(ppaolo22 @ Sep 19 2011, 11:12 AM) *
E' paradossale che un sistema operativo superperformante come generalmente sono quelli di casa Apple non riesca a riconoscere una fotocamera come unità disco esterno. Riesce a farlo persino il tanto bistrattato Win XP liscio, cioè senza nessun service pack. E' forse quello della compatibilità con le periferiche il grosso limite di Apple!



Non so per la D700 ma la D300 non viene vista come disco esterno, ne con Xp, vista, seven, snow leopard, tiger o lion...

Ps. non ho riscontrato alcun problema lanciandomi nell'aggiornamento del nuovo OS di Cupertino se non un minimo rallentamento all'accesso di Iphoto che per quanto lo utilizzo (mai) non è nemmeno un problema wink.gif
meialex1
@enrico79

Assolutamente,no....... ho D300 e D700 su Mac Snow Leopard e le vedo entrambe come disco esterno.

Su Win non saprei, anche se so che in molti l'hanno collegate senza problemi.

Su Lion, posso credere che non le veda, come detto è un O.S. nuovo e può capitare di questo, ma conoscendo Apple il problema si risolverà a breve.

Ciaoooo


P.S.

Ti consiglio di andare a dare un occhiata al setting USB on board, forse hai qualcosa non settato bene.....


Ciaoooo
alfredo96
Intanto grazie a tutti per le rapide risposte.
Im mio Imac usciva con leopard, ma avevo un termine di tempo per aggiornare a lion gratuitamente.
ho aspettato sino all'ultimo poi ho fatto l'up. il problema non è saltato fuori nemmeno subito ma dall'aggiornamento 10.6.8... il cd con Snow ce l'ho, come ti dicevo non devo fare nulla di "pesante" adesso, quindi posso usare il card reader ma e nel peggiore dei casi scatterò con il mac book pro, però che xxx....
Non sapevo dell'esistenza di parametri usb nella d700 andrò a vedere, ma ho poche speranze perché se l'attacco al MBP funziona tutto benissimo...
Un saluto
Alfredo
ges
Preso l'iMac qualche mese fa, 27" con Lion installato, mai avuto alcun problema di alcun genere con nessuna periferica nè software.

Legge perfettamente la mia D700 collegata con USB, come puoi vedere nel seguente screen

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ggf55
QUOTE(alfredo96 @ Sep 19 2011, 02:55 PM) *
Intanto grazie a tutti per le rapide risposte.
Im mio Imac usciva con leopard, ma avevo un termine di tempo per aggiornare a lion gratuitamente.
ho aspettato sino all'ultimo poi ho fatto l'up. il problema non è saltato fuori nemmeno subito ma dall'aggiornamento 10.6.8... il cd con Snow ce l'ho, come ti dicevo non devo fare nulla di "pesante" adesso, quindi posso usare il card reader ma e nel peggiore dei casi scatterò con il mac book pro, però che xxx....
Non sapevo dell'esistenza di parametri usb nella d700 andrò a vedere, ma ho poche speranze perché se l'attacco al MBP funziona tutto benissimo...
Un saluto
Alfredo

Ho trovato anche io qualche problemino con LION,upgrade fatto dopo l'acquisto (circa 3 settimane fa) di MacPro 8GB HD 750: il ViewNX2 spesso si blocca, ovvero parte una prima sessione e subito a ruota una seconda con caratteri cinesi o giapponesi che siano. Provato l'installazione del software dopo averlo scaricato dal sito NITAL, dopo una breve inchiesta il problema è stato riscontrato anche da un altro nikonista utente MAC.
Aspettiamo aggiornamenti.
enrico_79
QUOTE(meialex1 @ Sep 19 2011, 12:46 PM) *
@enrico79

Assolutamente,no....... ho D300 e D700 su Mac Snow Leopard e le vedo entrambe come disco esterno.

Su Win non saprei, anche se so che in molti l'hanno collegate senza problemi.

Su Lion, posso credere che non le veda, come detto è un O.S. nuovo e può capitare di questo, ma conoscendo Apple il problema si risolverà a breve.

Ciaoooo
P.S.

Ti consiglio di andare a dare un occhiata al setting USB on board, forse hai qualcosa non settato bene.....
Ciaoooo



Accidenti vado a vedere subito perché ti assicuro non l'ho mai visto... Grazie per la dritta...
enrico_79
QUOTE(meialex1 @ Sep 19 2011, 12:46 PM) *
@enrico79

Assolutamente,no....... ho D300 e D700 su Mac Snow Leopard e le vedo entrambe come disco esterno.

Su Win non saprei, anche se so che in molti l'hanno collegate senza problemi.

Su Lion, posso credere che non le veda, come detto è un O.S. nuovo e può capitare di questo, ma conoscendo Apple il problema si risolverà a breve.

Ciaoooo
P.S.

Ti consiglio di andare a dare un occhiata al setting USB on board, forse hai qualcosa non settato bene.....
Ciaoooo



Porta pazienza ma te lo confermo, la D300 S non è visualizzabile ocme disco esterno ... :(
meialex1
QUOTE(enrico_79 @ Sep 20 2011, 12:06 AM) *
Porta pazienza ma te lo confermo, la D300 S non è visualizzabile ocme disco esterno ... :(



Strano....... prova a controllare il cavetto USB........

Ciao
enrico_79
QUOTE(meialex1 @ Sep 20 2011, 12:37 AM) *
Strano....... prova a controllare il cavetto USB........

Ciao


E' D300S che impedisce di essere letta come disco esterno.
alfredo96
QUOTE(ges @ Sep 19 2011, 07:09 PM) *
Preso l'iMac qualche mese fa, 27" con Lion installato, mai avuto alcun problema di alcun genere con nessuna periferica nè software.

Legge perfettamente la mia D700 collegata con USB, come puoi vedere nel seguente screen

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


boh... io non riesco proprio a farla vedere... subito pensavo che fosse colpa della prolunga da 3 mt (che per altro ho sempre usato con la d700e snow leopard....)
non capisco la frase che sia la macchina a non permettere il riconoscimento come disco esterno... ci sono dei settaggi da cambiare o modificare in macchina?
grazie
Alfredo
Marco Carotenuto
puoi anche usare acquisizione immagine per trasferirle o vederle in anteprima!!
oppure ti scarichi nikon transfer e passa la paura!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.