Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bacco68
Ciao a tutti,

Vorrei sapere perche tanta gente cancella i dati exif ( su clikon ) delle proprie foto? Può essere sempre di aiuto per noi "pivelli" aver questi dati per capire tante cose sulla fotografia...
Io sono per la trasparenze. E voi?
Marco Carotenuto
discorso già affrontato...purtroppo i casi sono 2:
1) la gente è gelosa di non si sa quale cosa (o forse non vuole far vedere dei magheggi)
2) quando vai a preparare lo scatto per il web,sopratutto con photoshop spesso vengono persi,perché è proprio ps che li va a cancellare!
bacco68
QUOTE(Marco Carotenuto @ Sep 17 2011, 07:15 PM) *
discorso già affrontato...purtroppo i casi sono 2:
1) la gente è gelosa di non si sa quale cosa (o forse non vuole far vedere dei magheggi)
2) quando vai a preparare lo scatto per il web,sopratutto con photoshop spesso vengono persi,perché è proprio ps che li va a cancellare!

unsure.gif Scusa è vero che non sono andato a cercare con il motore di ricerca. Non sapevo di photoshop perche non lo utilizzo messicano.gif le mie sono "nature" wink.gif
gianz
Quando salvi con Lightroom puoi scegliere per esempio se tenere i dati exif. Io non li metto quasi mai... Sinceramente non li ho mai trovati particolarmente utili... mi spiego: forse ad un principiante potrebbero servire, per duplicare i parametri di scatto... ma se si studia un attimo scoprirai che puoi arrivarci solo guardando la foto. Sfondo bello sfocato? Diaframma molto aperto. Soggetto in movimento ma "congelato"? Tempi rapidi. Fatto! wink.gif E' la foto stessa che ti dice i suoi exif, basta saperla guardare un attimo, quindi nessuna manovra atta a nascondere chissà quale verità. Un po' alla volta riuscirai persino a scoprire con che lente sono fatti (dallo sfocato, dalla distorsione prospettica) e l'esercizio, penso, risulta più utile e divertente che non aprire il file e guardare subito gli exif, dimenticandosi della foto che mostra.
Poi sinceramente mi sembra una cosa superficiale... mi spiego anche qui... l'altro giorno un mio amico mi chiede quali sono le impostazioni iso/tempi/diaframmi per fotografare un'eclisse. Basito... come caspita faccio a saperlo? Gli ho risposto l'unica cosa che per me aveva senso: metti la macchina in cavalletto, esponi con un trio di base (che so: iso 400, f/4, 10 sec), se vedi che va bene ok, altrimenti cambi! Mi pare logico! wink.gif Cioè: non esistono ricette magiche o modi univoci per scattare una stessa foto... quindi non guardo gli exif per non esser tentato di usare quegli stessi parametri, di fatto non imparando ad usare la macchina, e non imparando a gestire in maniera molto rapida una situazione. Lo so... forse ti sembrerà una maniera un po' contorta, ma trovo le cose contorte molto più interessanti e costruttive delle cose facili... wink.gif
bacco68
QUOTE(gianz @ Sep 17 2011, 08:35 PM) *
Quando salvi con Lightroom puoi scegliere per esempio se tenere i dati exif. Io non li metto quasi mai... Sinceramente non li ho mai trovati particolarmente utili... mi spiego: forse ad un principiante potrebbero servire, per duplicare i parametri di scatto... ma se si studia un attimo scoprirai che puoi arrivarci solo guardando la foto. Sfondo bello sfocato? Diaframma molto aperto. Soggetto in movimento ma "congelato"? Tempi rapidi. Fatto! wink.gif E' la foto stessa che ti dice i suoi exif, basta saperla guardare un attimo, quindi nessuna manovra atta a nascondere chissà quale verità. Un po' alla volta riuscirai persino a scoprire con che lente sono fatti (dallo sfocato, dalla distorsione prospettica) e l'esercizio, penso, risulta più utile e divertente che non aprire il file e guardare subito gli exif, dimenticandosi della foto che mostra.
Poi sinceramente mi sembra una cosa superficiale... mi spiego anche qui... l'altro giorno un mio amico mi chiede quali sono le impostazioni iso/tempi/diaframmi per fotografare un'eclisse. Basito... come caspita faccio a saperlo? Gli ho risposto l'unica cosa che per me aveva senso: metti la macchina in cavalletto, esponi con un trio di base (che so: iso 400, f/4, 10 sec), se vedi che va bene ok, altrimenti cambi! Mi pare logico! wink.gif Cioè: non esistono ricette magiche o modi univoci per scattare una stessa foto... quindi non guardo gli exif per non esser tentato di usare quegli stessi parametri, di fatto non imparando ad usare la macchina, e non imparando a gestire in maniera molto rapida una situazione. Lo so... forse ti sembrerà una maniera un po' contorta, ma trovo le cose contorte molto più interessanti e costruttive delle cose facili... wink.gif

Questo lo faccio pure io wink.gif ma delle volte ci sono delle foto che dici:"mizzica che bella" e per curiosità vai a vedere gli exif per capire meglio le cose. Non guardo gli exif prima della foto ma ben il contrario laugh.gif
ffrabo
QUOTE(bacco68 @ Sep 17 2011, 07:03 PM) *
Ciao a tutti,

Vorrei sapere perche tanta gente cancella i dati exif ( su clikon ) delle proprie foto? Può essere sempre di aiuto per noi "pivelli" aver questi dati per capire tante cose sulla fotografia...
Io sono per la trasparenze. E voi?


Complimenti mi hai battuto sul tempo!!!!!!
Era da un pò di tempo che mi ponevo questa domanda anch'io.....
decarolisalfredo
Guardate che sapere che fotocamera e quale obbiettivo è stato usato o che tempo e diaframma ecc. non serve un granchè.

Bisognerebbe cooscere le condizioni di luce e molto altro che non viene scritto sugli exif, inoltre le foto sono quasi certamente ritoccate in postproduzione.

Quindi non so quanto possano valere i dati exif, se non per se stessi appena caricate le foto sul computer così si possono notare eventuali sbagli.
luigi67
QUOTE(bacco68 @ Sep 17 2011, 07:03 PM) *
Ciao a tutti,

Vorrei sapere perche tanta gente cancella i dati exif ( su clikon ) delle proprie foto? Può essere sempre di aiuto per noi "pivelli" aver questi dati per capire tante cose sulla fotografia...
Io sono per la trasparenze. E voi?


i miei exif vanno persi quando applico la cornice alla foto,comunque quando penso che possano essere utili li scrivo sempre nel Post smile.gif


QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 17 2011, 11:28 PM) *
Guardate che sapere che fotocamera e quale obbiettivo è stato usato o che tempo e diaframma ecc. non serve un granchè.

Bisognerebbe cooscere le condizioni di luce e molto altro che non viene scritto sugli exif, inoltre le foto sono quasi certamente ritoccate in postproduzione.


esatto,più che gli exif mi piacerebbe sapere il tipo di post produzione della foto...passo a passo...magari con un bel video su youtube messicano.gif

saluti,Gigi
cuscinetto
secondo il motivo lascio o tolgo, non per cattiveria o gelosia, quando li tolgo è perche nella
conversione riduzione si toglie del peso all'immagine, e a parita di peso posso inserire una
foto piu grande e piu dettagliata tutto li. rolleyes.gif
CVCPhoto
Un 3d analogo lo avevo aperto tempo fa ed ho capito che nessuno toglie gli EXIF per gelosia o per altri occulti motivi. Spesso le impostazioni di PS o altri sw li tolgono automaticamente, altri li tolgono per alleggerire ulteriormente l'immagine, altri ancora per far giudicare la loro immagine senza pregiudizi e sono disposti tranquillamente a fornire i dati di scatto su richiesta, altri ancora... non sanno nemmeno cosa siano gli EXIF e come sia possibile leggerli.

Tra amici ritengo quindi che non esistano strane gelosie malcelate, ma che siano scelte e perché no, anche tutela della privacy. Oltre ai dati di scatto, solitamente viene impostato anche nome e cognome, per dare un paternità all'immagine. Far girare i propri dati liberamente nel web a certi non fa piacere più di tanto.

Carlo
bergat@tiscali.it
QUOTE
Guardate che sapere che fotocamera e quale obbiettivo è stato usato o che tempo
e diaframma ecc. non serve un granchè.




Io sono di parere opposto..... fare una foto ad esempio con un hasselblad digitale e poi dirla di averla fatta con una coolpix, mi sa tanto di fregatura e spesse volte noto che un buon 20% che posta su tematiche tecniche, bara sapendo di barare. Volete che poi metta i dati exif? rolleyes.gif messicano.gif
btenrico
QUOTE(bacco68 @ Sep 17 2011, 07:03 PM) *
Ciao a tutti,

Vorrei sapere perche tanta gente cancella i dati exif ( su clikon ) delle proprie foto? Può essere sempre di aiuto per noi "pivelli" aver questi dati per capire tante cose sulla fotografia...
Io sono per la trasparenze. E voi?


Anch'io da pivello vado spesso a curiosare negli exif, il fatto è che ti mancano comunque tutte le informazioni sulla post produzione quindi poco te ne fai se la foto è stata modificata pesantemente.
bergat@tiscali.it
QUOTE(btenrico @ Sep 19 2011, 03:30 PM) *
Anch'io da pivello vado spesso a curiosare negli exif, il fatto è che ti mancano comunque tutte le informazioni sulla post produzione quindi poco te ne fai se la foto è stata modificata pesantemente.




no, te ne fai eccome, proprio per valutare se è postproduzione oppure è stata usata altra macchina con possibilità molto più ampie. Insomma fare una foto con la la D3x con un 14-24 ,28 AFS e dire che è stata fatta con una kodak instamatic e averla processata e non mettere i dati exif, è solo per farsi dire ohhhhoooo che bravo.... guarda questo qui cosa fa con una macchina da 20 euro!!! Ho notato che sono moltissimi coloro che barano tra coloro che non mettono i dati exif ... diciamo un 50%?.... rolleyes.gif
btenrico
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 19 2011, 03:39 PM) *
no, te ne fai eccome, proprio per valutare se è postproduzione oppure è stata usata altra macchina con possibilità molto più ampie. Insomma fare una foto con la la D3x con un 14-24 ,28 AFS e dire che è stata fatta con una kodak instamatic e averla processata e non mettere i dati exif, è solo per farsi dire ohhhhoooo che bravo.... guarda questo qui cosa fa con una macchina da 20 euro!!! Ho notato che sono moltissimi coloro che barano tra coloro che non mettono i dati exif ... diciamo un 50%?.... rolleyes.gif


Beh questa non l'avevo immaginata, da neofita sarò ingenuo forse, barare per sembrare più bravi, è come prendere la scorciatoia quando corri la maratona, ma dove sta la soddisfazione?
Se è così rendiamo obbligatori gli exif, ma temo che ci sia il modo di "taroccarli" via software..
Paolo Rabini
Ci sono software che permettono di correggere i dati exif ma spero che nessuno si metta a farlo per taroccare completamente una foto!!!

Paolo
alcarbo
L'hanno già detto altri.
Molti aprono la foto con PS e poi chiudendola sopprimono i dati EXIF senza neanche saperlo. Non lo fanno per scelta ma per caso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.