Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
matrizPZ
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 109.2 KB



ecco giove fresco fresco fotografato 10 min. fa dal balcone.... non e' il massimo perche' aveno il triopod in macchina ho usato la ringhiera del balcone come base d'appoggio e poi la luna e' ancora troppo vicina... riprovo nelle prossime sere appena la luna si allontana oltre ad essere calante.

Ciao Massimo
fabio aliprandi
Woooow! Croppando molto esce fuori qualcosa di discreto,ma che obiettivo hai usato?
matrizPZ
ho usato il 300 mm bhe oltre alla una croppata naturalmente.
Antonio Canetti
per esere ai primi passi...sai dove cammini.



Antonio
matrizPZ
rolleyes.gif
Antonio Canetti
come si fa rintracciarlo in cielo riconoscerlo tra tante stelle? ho un 400mm chissą se riuscerei a combinare qualcosa anche io.


Antonio
Ro.Vin
WoW wub.gif

Piccolo, ma efficace !!

Ciaooooo
matrizPZ
ciai Antonio in questo sere e' quella stella ( la piu' luminosa) accanto alla luna, questa sera la loro distanza sara' doppia e nelle prossime si ancora di piu' diciamo che tra 3 o 4 sere si dovrebbe fotografare alla grande con la luna che scompare. ti dico che l'orario da farla, in questo mese, e' verso le 2,oo in modo che bella alta in cielo. alle 10.00 e' appena sopra l'orizzonte ( ad est nello stesso punto dove sorge il sole e la luna con tutti gli altri pianeti visibili dalla terra) gia' rinocoscibile. nei prossimi mesi man mano reperiamo un'ora quando e' nel punto piu' alto. visibile fino, credo marzo...... poi comparira marte e saturno, soprattutto quest'ultimo bello da fotografare con i suoi cerchi.... col 400 rispetto al 300 non cambia molto ma qualche cosina in piu' lo puoi fare.
matrizPZ
tieni presente che e' piu' luminosa e piu grande i 2 o 3 volte dalle stelle piu' luminose ( sirio ed arturo) che tra l'altro in questo periodo non si vedono poi con la luna non vedrai molte stelle quindi vedrai un cielo piu' sgombro di stelle. insomma alza gli occhi e quello che vedi piu' luminoso e' giove....sembra quasi un faro su una motagna quando e' poggiato sull'orizzonte. ciao Massimo
Antonio Canetti
grazie pre le chiare informazioni in questigiorni staro pił attento alla volta celeste.


Antonio
mcappa
QUOTE(matrizPZ @ Sep 17 2011, 08:49 AM) *
ciai Antonio in questo sere e' quella stella ( la piu' luminosa) accanto alla luna, questa sera la loro distanza sara' doppia e nelle prossime si ancora di piu' diciamo che tra 3 o 4 sere si dovrebbe fotografare alla grande con la luna che scompare. ti dico che l'orario da farla, in questo mese, e' verso le 2,oo in modo che bella alta in cielo. alle 10.00 e' appena sopra l'orizzonte ( ad est nello stesso punto dove sorge il sole e la luna con tutti gli altri pianeti visibili dalla terra) gia' rinocoscibile. nei prossimi mesi man mano reperiamo un'ora quando e' nel punto piu' alto. visibile fino, credo marzo...... poi comparira marte e saturno, soprattutto quest'ultimo bello da fotografare con i suoi cerchi.... col 400 rispetto al 300 non cambia molto ma qualche cosina in piu' lo puoi fare.


Ciao a tutti,

prima di tutto complimenti per la foto e per l'idea.

Posso consigliare di scaricare un SW Open source che riproduce sul PC un Planetario molto accurato. E' abbastanza facile da usare con le sue funzioni di posizionamento e ricerca. Si chiama Stellarium (www.stellarium.org). Letteralmente si apre un mondo fantastico!!

Saluti a tutti

Massimo
matrizPZ
Antonio, chiaramente poi vogliamo vederla. wink.gif

Massimo
Mauro Va
Interessanti Massimo le tue informazioni. Grazie

Ciao Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.