Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
protasio
Quale fra questi due software consigliate?
Io ho provato solo il secondo, devo dire con non pochi problemi (sicuramente dovuti alla mia inesperienza)fra i quali soprattutto una sorta di "sdoppiamento" dell'immagine che c'è sia partendo da scatti separati che da uno scatto singolo con esposizione variata dal raw! Non sono riuscita a risolvere questo problema neppure con l'allineamento immagini del softare.

Voi in genere cosa preferite? quali sono le differenze tra i due programmi?
Max Lucotti
hdr efex pro batte 10-0 photomatix, per me che mi piace rendere gli hdr morbidi e con un tone mapping controllato e delicato, quasi che non si veda che hai utilizzato quella tecnica.

Gestire photomatix è molto più complesso, e qualitativamente minore, secondo me.

Ciao

Max
gmeroni
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 17 2011, 10:39 AM) *
hdr efex pro batte 10-0 photomatix, per me che mi piace rendere gli hdr morbidi e con un tone mapping controllato e delicato, quasi che non si veda che hai utilizzato quella tecnica.

Gestire photomatix è molto più complesso, e qualitativamente minore, secondo me.

Ciao

Max


Quoto! Se vuoi vedere degli esempi --> http://places2explore.wordpress.com/2010/1...0-round-1-of-3/
larsenio
QUOTE(protasio @ Sep 16 2011, 08:20 PM) *
Quale fra questi due software consigliate?
Io ho provato solo il secondo, devo dire con non pochi problemi (sicuramente dovuti alla mia inesperienza)fra i quali soprattutto una sorta di "sdoppiamento" dell'immagine che c'è sia partendo da scatti separati che da uno scatto singolo con esposizione variata dal raw! Non sono riuscita a risolvere questo problema neppure con l'allineamento immagini del softare.

Voi in genere cosa preferite? quali sono le differenze tra i due programmi?

1. non si fa HDR da una scatto singolo, chi lo fa sbaglia di partenza poiché i risultati non sono tanto quanto gli scatti con differenti esposizioni.

2. cavalletto e raffica, così si risolve oppure raffica e VR se fai un panorama, impercepibili spostamenti non creano problemi.

3. io uso Lightroom con un plugin Infuse, qualitativamente migliore di eFex Pro e Photomatix, anche se quest'ultimo lo reputo migliore di eFex.
Max Lucotti
QUOTE(larsenio @ Sep 17 2011, 11:48 AM) *
1. non si fa HDR da una scatto singolo, chi lo fa sbaglia di partenza poiché i risultati non sono tanto quanto gli scatti con differenti esposizioni.

2. cavalletto e raffica, così si risolve oppure raffica e VR se fai un panorama, impercepibili spostamenti non creano problemi.

3. io uso Lightroom con un plugin Infuse, qualitativamente migliore di eFex Pro e Photomatix, anche se quest'ultimo lo reputo migliore di eFex.



Infuse o ENFUSE?
larsenio
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 17 2011, 11:51 AM) *
Infuse o ENFUSE?

enfuse biggrin.gif
Max Lucotti
QUOTE(larsenio @ Sep 17 2011, 12:13 PM) *
enfuse biggrin.gif

però enfuse, che anche io utilizzo, è un programma di blending, non è un classico programma di HDR con compreso il tone mapping.
Danno risultati diversi, a volte per me è preferibile uno, a volte l'altro.
larsenio
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 17 2011, 12:21 PM) *
però enfuse, che anche io utilizzo, è un programma di blending, non è un classico programma di HDR con compreso il tone mapping.
Danno risultati diversi, a volte per me è preferibile uno, a volte l'altro.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 114.3 KB

Tone mapping o blending?
Che differenza ci vedi? Nessuna smile.gif
Max Lucotti
Certo che ci sono differenze, forse non sai bene come lavora il tone mapping, se no non diresti che è uguale. wink.gif
Un conto è miscelare 3 foto, come fà enfuse o lo stesso photomatix con il blending, altro è usare il tone mapping che tutti i programmi di HDR mettono a disposizione.

Si ottengono risultati molto diversi, poi può piacere più uno che l'altro metodo. Io li uso tutti e due, dipende dalla scena.

Ciao

Max
larsenio
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 17 2011, 02:17 PM) *
Certo che ci sono differenze, forse non sai bene come lavora il tone mapping, se no non diresti che è uguale. wink.gif
Un conto è miscelare 3 foto, come fà enfuse o lo stesso photomatix con il blending, altro è usare il tone mapping che tutti i programmi di HDR mettono a disposizione.

Si ottengono risultati molto diversi, poi può piacere più uno che l'altro metodo. Io li uso tutti e due, dipende dalla scena.

Ciao

Max

entrambi ti portano ad un'immagine ad alta gamma dinamica, uguale in tal senso.
Max Lucotti
QUOTE(larsenio @ Sep 17 2011, 02:53 PM) *
entrambi ti portano ad un'immagine ad alta gamma dinamica, uguale in tal senso.


questo è vero. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.