Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
PAS
Il piatto è semplicissimo da preparare:

ingredienti:
- un boschetto d’aceri (in autunno appunto).
- un amico/a paziente
- un telo di satin nero fissato su un pannello di compensato
- una giornata di sole pieno
- fotocamera. Nel mio caso: D70 con 60mm micro.
- manfrotto (opzionale)

preparazione:
- i migliori risultati si ottengono nelle ore centrali della giornata con sole alto e più luminoso.
- scegliere alberi con rami bassi e gruppi di foglie in controluce (se la natura è ribelle cercare di convincerla a mettersi in posa)
- far posizionare l’amico/a dietro le foglie con il pannello steso.
- dato lo sfondo nero, consiglio di utilizzare la fotocamera in S o in A (non in automatico) e misurare l’esposizione in spot sul soggetto (evitare il matrix).
- io preferisco lavorare in S (priorità dei tempi), scegliendo un tempo relativamente rapido anche su cavalletto in modo da limitare il micromosso causato da qualche alito di vento e tenendo d’occhio il diaframma calcolato dalla fotocamera, per valutare la p.d.c.
- se risulta un diaframma troppo aperto, alzo l’ISO fino ad un massimo di 600.
- comporre, puntare e scattare.

servire liscio.
- generalmente per gustarlo non occorrono altri ingredienti (N.C.o P.S.) se qualcuno gradisce può aggiungere qualche crop.

varianti:
-se non si ha a disposizione una giornata di sole, il back lighting può essere prodotto a casa con una lampada alogena spot.
-se non si ha a disposizione l’acero, il piatto è ugualmente gustoso con altre essenze, purché colorate.

E’ evidente come la ricetta non sia originale, anzi ho inventato l’acqua calda, ma consideratela un suggerimento per i meno esperti per iniziare a fare pratica con un po’ di fotografia creativa ed a padroneggiare il setup della fotocamera.

Aggiungo alcuni esempi fatti sia all’aperto che in studio.

Saluti a tutti.


PAS
seconda
PAS
terza
PAS
ultima
Fabio Capoccia
Valerio.... ohmy.gif
ma quanto son belle queste foglie?!?!??! blink.gif
complimenti e grazie.gif per aver condiviso l'esperienza con noi... wink.gif

...Moooniiaaa... ci sono foglie per te!!! laugh.gif
elwood67
Valerio, tra le quattro quella che mi convince di meno è la Acero_rosso_012.jpg hmmm.gif forse è la composizione...

Mi piacerebbe anche vedere qualche foto d'insieme visto che i colori degli aceri in autunno offrono un bellissimo spettacolo.

A presto

Stefano
vecchiobart
Bravo Valerio,hai trovato un modo interessante per far passare la giornata.

Ciao
antonio
PAS
Grazie Fabio ed Antonio

QUOTE(elwood67 @ Nov 1 2005, 06:50 PM)
Mi piacerebbe anche vedere qualche foto d'insieme visto che i colori degli aceri in autunno offrono un bellissimo spettacolo.
A presto

Stefano


Ciao Stefano
Eccone una:
Gianluca Cecere
Complimenti Valerio!! ohmy.gif
Titolo accattivante e foto molto ben realizzate. Pollice.gif
Bravo!

Gianluca
Raffaella66
Complimenti ricetta azzeccata... guru.gif

un saluto
ciao Raffy
anbri
Non vale ... leggere salsa verso l'ora di cena mette un languorino ...
lo stomaco è rimasto vuoto ma gli occhi si son saziati Pollice.gif ...
Ciumbia che bel lavoretto che hai fatto ...

grazie.gif

Anna
ros62
Valerio, le tue foglie in controluce sono un vero spettacolo.
Complimenti per la realizzazione

Saro
PAS
Grazie a tutti
Buona serata
Rudi75
Colori forti e accesi, quelle che mi piacciono maggiormente hanno le foglie sovrapposte, sono più particolari...

Bravo guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.