Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
zanella-davide@libero.it
Volevo porvi una domanda semplice ma non penso troppo banale unsure.gif

Per un ragazzo che vuole entrare nel mondo della fotografia professionistica quale potrebbe essere la via giusta? Come si può contattare qualcuno per poter fare dell'esperienza a suo seguito?
Insomma, i professionisti come hanno fatto a diventare tali? Se qualcuno può raccontarmi la propria esperienza mi farebbe un piacere... almeno poi avrò degli esempi di vita da valutare e magari "seguire"!

Grazie a tutti biggrin.gif
marcelus
professionista non è necessariamente sinonimo di bravura.....

io ti suggerirei il vecchio metodo di accodarti ad un fotografo bravo e disponibile e lavorare sodo. qualche corso, vi sono scuole apposite, e vedrai che le porte cominciano ad aprirsi.
zanella-davide@libero.it
Sicuramente hai ragione sul fatto che professionista non è sinonimo di bravura... forse ho usato un termine non adatto! Per quanto riguarda l'accodarsi ad un bravo fotografo è di indubbia utilità ma il problema fondamentale per chi non è dentro al giro è proprio capire chi può essere un "Guru" della fotografia dalle mie parti dry.gif e scoprire come entrarci in contatto....

Mah, forse sto sparando un sacco di cavolate.... non so! huh.gif

Chi vivrà vedrà!

Ciao
Pierantonio
Secondo me l'importante è iniziare alla svelta seguendo il consiglio che ti è stato dato.
Se aspetti di capire chi è il "guru" allora aspetti cent'anni e rischi pure di trovare uno tuttaltro che disposto a prenderti come assistente.
Piuttosto una volta iniziato penso potrai renderti conto da solo quando il "maestro" ti sembrerà ormai incapace di trasmetterti qualcosa.
Per la scelta iniziale guardati intorno cercando un fotografo le cui foto ti sembrino degne di nota e che, possibilmente, ti risulti abbia anche un certo "giro".
Un piccolo consiglio: all'inizio vacci molto ma molto piano nel chiedere quattrini per la tua prestazione. Anzi, all'inizio non li chiederei per nulla.
Per come entrare in contatto con lui penso che la via migliore, se non hai intermediari, è di presentarti da questo, spiegare bene cosa vorresti ricevere e dare, fargli magari vedere qualche tua foto.
Ciao
Pierantonio
stesmith
Prima di contattare fotografi professionisti dovresti decidere quale genere di fotografia ti piacerebbe di più fare (reportage, moda, still-life ecc.) e poi cerchi un bravo professionista che lavori in quel settore e provi a diventarne l'assistente.
Se non sai ancora quale genere ti potrebbe interessare di più e soprattutto se hai poche conoscenze fotografiche, non escluderei la possibilità di frequentare un corso o una scuola seria di fotografia. Ce ne sono diverse a Milano, Firenze e Roma.
zanella-davide@libero.it
Sul fatto che possano esserci scuole importanti non lo metto in dubbio...ma... sicuramente uno che lavora non può permettersi di mollare tutto e andare a frequentare una scuola che poi non saprai mai quali porte potrà aprirti!

Forse è meglio seguire quel buon vecchio detto...
Chi fa da sè fa per tre!!! biggrin.gif

Luca Podda
Perchè non ti leggi questa discussione di un po di tempo fa? Molti Professionisti e non hanno raccontato come hanno iniziato.

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ome+ho+iniziato

Ciao,
Luca
cratty
Sposto al bar.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.