Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
antani
Premesso che scatto sempre in modalità manuale regolando tempi e diaframmi di volta in volta, ieri con la mia D70 ho utilizzato per tutta una serie di motivi che non stò ad elencarvi, la modalità A. Scaricati tutti gli scatti sul pc ho avuto la bella, o meglio brutta sorpresa, che circa 7/8 scatti su 10 su un totale di oltre 400 erano sovraesposti di 2/3 di stop od anche di uno stop. Pazientemente con capture e grazie al raw ho risistemato il tutto, ma non riesco a comprenderne il motivo. Gli scatti erano tutti in condizioni di luce diurna ideale o quasi, mentre le impostazioni della macchina erano: Iso 200, diaframmi ovviamente secondo il caso vista la modalità A, nitidezza medio-alta, saturazione enhanced e contrasto con curva personalizzata (sono i settaggi che normalente uso e non mi hanno mai dato problemi, almeno lavorando in manuale). Che mi dite? Qualcuno ha riscontrato mai qualcosa di simile?
andreotto
Non so il genere di foto ma credo sia normale in manuale l' esposizione non varia in qualsiasi altro modo la lettura può essere influenzata ad esempio da un riflesso un bagliore ecc ecc. Ti consiglio se usi i programmi di compensare l' esposizione da -0.3 a .1.0 a seconda dei casi
Buone foto a tutti andreotto
macchiar
E' strano quanto dici. Io scatto normalmente in modalità A e la tendenza della D70 è semmai quella di sottoesporre (preserva le alte luci). In manuale mi sembra comunque che sia più adatta la misurazione spot o semispot e non il matrix.
Non saprei cos'altro dirti.

Ciao

zanzo79
anch'io uso la modalita' A e le foto vengono un pelo sottoesposte ma quasi mai sovraesposte
ciao
P.Pazienza
QUOTE(zanzo79 @ Nov 1 2005, 04:29 PM)
anch'io uso la modalita' A e le foto vengono un pelo sottoesposte ma quasi mai sovraesposte
ciao
*



Infatti...

sto pensando alla curva personalizzata... hmmm.gif
antani
Riguardando le foto, i risultati peggiori li ho ottenuti in scene fortemente illuminate dal sole, mentre in quelle mezza ombra e mezzo sole l'esposizione è corretta. Sarà forse la curva personalizzata che normalmente dovrebbe dare un +0,3 ev? Comunque in modalità manuale non ho mai avuto nessun problema. Sarà mica qualche cosa che non va nella macchina?
BrunoCi
QUOTE(antani @ Nov 1 2005, 09:22 PM)
Riguardando le foto, i risultati peggiori li ho ottenuti in scene fortemente illuminate dal sole, mentre in quelle mezza ombra e mezzo sole l'esposizione è corretta. Sarà forse la curva personalizzata che normalmente dovrebbe dare un +0,3 ev? Comunque in modalità manuale non ho mai avuto nessun problema. Sarà mica qualche cosa che non va nella macchina?
*


E' davvero strano. Anche io uso normalmente la modalità A, ed ottengo la famosa "sottoesposizione D70", che comunque non è mai un problema (almeno per me).
Un problema alla macchina mi stupirebbe, perchè quando scatti in manuale M regoli comunque tempo e diaframma in base alle indicazioni dell'esposimetro. A parità di impostazione (matrix/spot/semispot), se la valutazione esposimetrica è corretta in M, dovrebbe essere giusta anche in A.

E' il funzionamento della curva che mi sfugge, dal momento che non ne faccio uso. Ma se tu hai i RAW, dovresti facilmente aprire uno degli scatti "sbagliati", escludere la curva e vedere il risultato senza di essa. In fondo, la curva è comunque una post-elaborazione applicata ai dati grezzi del sensore. O sbaglio?

Bruno.
Michele Festa
Tutta colpa della curva, sono sicuro. Setta la macchina con le impostazioni di base e usa la priorità di diaframma, sono convinto che tutto tornerà a posto.

Michele
antani
Grazie Michele! E' proprio tutta colpa della curva: ho provato a toglierla rimettendo il contrasto su normal o comunque su altri valori e la sovraesposizione è sparita. Provando poi a caricare sul nef col Curve Surgery Pro varie curve tra le tante disponibili, ho notato che tutte, alcune di più ed altre di meno, tendono a sovraesporre. E' corretto tutto ciò o sono io che sbaglio nel loro utilizzo?
buzz
molte curve di "correzione" tennodo a contrastare la tendenza alla sottoesposizione della fotocamera.
Se la applichi ad una sottoesposta otterrai una normale, se la applichi ad una normale.....
Knight
Ho verificato anch'io il tuo stesso problema.

Mi spiego.

Se carico in macchina una curva personalizzata di quelle che si trovano in rete, le foto risultano sovraesposte.

La spiegazione credo si possa ricondurre al fatto che tali curve sono nate per compensare la tendenza della D70 a sottoesporre, imponendo una sovraesposizione più o meno marcata.

Se, come nel mio caso, la macchina è neutra, si avrà, per forza di cose una sovraesposizione.

Altra cosa che ho notato è che il matrix tende a fornire coppie di tempo/diaframma più tendenti alla sovraesposizione, forse per rendere più leggibili le ombre.

Ciò non avviene se usi la lettura ponderata al centro.

Forse questo ha contribuito al problema cui accennavi.

Buone foto

Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.