Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
F.Giuffra
La maschera di contrasto aumenta la nitidezza apparente e, se esagerata, tende a dare artefatti.
La macchina dopo lo scatto, se deve creare un jpg, applica un algoritmo che diminuisce la nitidezza ma riduce il rischio, per altro raro, che appaia l'effetto moirč.

Se invece io scatto in raw posso dire a Capture di ottenere la massima nitidezza a tutte le mie foto senza alcun rischio di deterioramento... e se proprio qualche rara immagine dovesse avere presenza di Moirč posso sempre ri svilupparla di nuovo con altri parametri.

Quindi se non sbaglio conviene scattare in raw e "sviluppare" con Raw Avanzato settato in Massima Nitidezza... e se proprio serve dare pure un po'di maschera di contrasto, ma questa deve variare a seconda del tipo di foto e della grandezza con cui verrą stampata o vista sul monitor.

O sbaglio e la nitididezza di capture non č altro che una maschera di contrasto?

Grazie a tutti.
stcont
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 1 2005, 02:10 PM)
La maschera di contrasto aumenta la nitidezza apparente e, se esagerata, tende a dare artefatti.
La macchina dopo lo scatto, se deve creare un jpg, applica un algoritmo che diminuisce la nitidezza ma riduce il rischio, per altro raro, che appaia l'effetto moirč.

Se invece io scatto in raw posso dire a Capture di ottenere la massima nitidezza a tutte le mie foto senza alcun rischio di deterioramento... e se proprio qualche rara immagine dovesse avere presenza di Moirč posso sempre ri svilupparla di nuovo con altri parametri.

Quindi se non sbaglio conviene scattare in raw e "sviluppare" con Raw Avanzato settato in Massima Nitidezza... e se proprio serve dare pure un po'di maschera di contrasto, ma questa deve variare a seconda del tipo di foto e della grandezza con cui verrą stampata o vista sul monitor.

O sbaglio e la nitididezza di capture non č altro che una maschera di contrasto?

Grazie a tutti.
*



Ciao Giuffra,
direi che in linea di massima lo sharpening (o nitidezza) che vedi nel menu' "advanced RAW" possa essere ricondotto all'effetto generato dalla maschera di contrasto. Pertanto considerati i benefici ottenibili dallo scattare nel formato RAW, ti direi che č sempre fortemente auspicabile usare questo formato.

Tuttavia alcune considerazioni :

- la maschera di contrasto, come tu hai detto giustamente genera artefatti, quindi massima moderazione;
- la "nitidezza" consente risultati immediati ed č un comando meno laborioso della maschera di contrasto; tuttavia su stampe su carta ho notato che in alcuni casi se la nitidizza č impostata su "medio-alto" in talune zone d'ombra si nota una "esplosione" di artefatti, come se in queste aree la sensibilitą iso fosse impostata a 1600... boh.

Personalmente non sono un fan sfegatato di queste funzioni... ed č per questo motivo che sono alla ricerca di un OTTIMO zoom tuttofare, del tipo 17-55 o 17-35

stefano
buzz
il bello del nef č che se sbagli puoi tornare indietro perchč non modifichi affatto l'immagine iniziale ma solo il modo di interpretarla.
Il problema dell'artefatto sulle ombre deriva proprio dal fatto che inserendo una maschera di contrasto esagerata questa inserisce una linea di demarcazione tra aree chiare e scure per metterle in risalto. QUando queste sono lineamenti, mattoni, finestre o oggetti qualsiasi tutto va bene ma se si inserisce lo sharpening su artefatti del jpeg poco visibili li si evidenzierą, e lo stesso sulle zone d'ombra che sono affette da un po' di rumore digitale: lo si mette esageratamente in evidenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.