Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
plxmas
ho usato sempre 2 sb-800 e 1 sb-600 in remoto. comandati dal flash della camera.
mai nessun problema, ne di comunicazione ne di esposizione.
ho provato a usare un sb-800 per comandare gli altri due flash.
risultato?
il 2° sb-800 (oltre il 1° master) scatta correttamente, l'sb-600 non va ...

cosa sbaglio?

falsh impostati così.
  1. sb-800 master, canale 1, gruppo A, M 1/1, gruppo B, M1/1
  2. sb-800 remote, canale 1, gruppo A
  3. sb-600 remote, canale 1, gruppo B

p.s.: invertendo ad esempio i gruppi, o cambiando canale il risultato non cambia.
Cesare44
ciao,
non capisco cosa dovrebbe cambiare.
Se posso essere d'aiuto, io uso un SB900 commander su reflex e un SB800 remote.
Per caso, se vuoi che scattino contemporaneamente, non dovresti usare anche sul SB600 lo stesso gruppo A?
buone foto
decarolisalfredo
Visto che sono entrambi M 1/1, puoi metterli sullo stesso gruppo e canale.
plxmas
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 14 2011, 04:58 PM) *
Visto che sono entrambi M 1/1, puoi metterli sullo stesso gruppo e canale.

era un caso di esempio.
è ovvio che dovendo usare la stessa potenza potrei usare lo stesso gruppo.
1) non funziona uguale
2) rimarrei col problema che il flash sb600 in remoto non scatta se comandato dall'sb800, mentre scatta se comandato dal flashetto della camera
nonnoGG
La fotocellula dello slave SB-600 è orientata verso il lampo pilota del master?

La parabola del master è orientata verso il soffitto?

A che potenza è settato il master?

Sul master è montato il cupolino diffusore?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
plxmas
QUOTE(nonnoGG @ Sep 14 2011, 05:38 PM) *
La fotocellula dello slave SB-600 è orientata verso il lampo pilota del master?

non ho fatto caso, ad ogni modo con il flashetto interno funziona.

QUOTE(nonnoGG @ Sep 14 2011, 05:38 PM) *
La parabola del master è orientata verso il soffitto?

sia diretta al soffitto che verso i flashetti.

QUOTE(nonnoGG @ Sep 14 2011, 05:38 PM) *
A che potenza è settato il master?

nessuna potenza del master, preferisco non partecipi all'illuminazione
e comunque l'sb-800remote risponde, l'sb-600 no.

QUOTE(nonnoGG @ Sep 14 2011, 05:38 PM) *
Sul master è montato il cupolino diffusore?

no, non ho provato col cupolino
decarolisalfredo
Controlla bene i settaggi in remoto del 600, poi fai una prova con il flash incorporato come master e poi con l'SB800 come master tenendo il 600 e fotocamera sempre nella stessa posizione e vedi cosa succede.
plxmas
QUOTE(plxmas @ Sep 14 2011, 02:20 PM) *
ho usato sempre 2 sb-800 e 1 sb-600 in remoto. comandati dal flash della camera.
mai nessun problema, ne di comunicazione ne di esposizione.

decarolisalfredo
Si lo sapevo, per questo ti ho consigliato quella prova, per vedere se c'è qualche cosa che non va con l'SB800 come master.
plxmas
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 14 2011, 07:49 PM) *
Si lo sapevo, per questo ti ho consigliato quella prova, per vedere se c'è qualche cosa che non va con l'SB800 come master.

allora non ho capito cosa devo fare.

QUOTE(plxmas @ Sep 14 2011, 07:50 PM) *
allora non ho capito cosa devo fare.

se ho capito bene devo provare, tenendo tutti gli oggetti nelle stesse posizioni prima con flash integrato come master e poi con sb800 come master.
se è così, gia fatto.
camera e flash su stativi, prima funziona, poi no.
decarolisalfredo
Lo fa con ambedue gli SB800 che hai? Ossia mettendo in master sia un SB800 e poi l'altro?

La cosa è decisamente strana.
plxmas
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 14 2011, 10:29 PM) *
Lo fa con ambedue gli SB800 che hai? Ossia mettendo in master sia un SB800 e poi l'altro?

La cosa è decisamente strana.

ah, a questo non avevo pensato. provare con l'altro sb-800.
sono sicuro comunque che sia un problema di impostazioni. ma non so davvero cosa fare.
decarolisalfredo
Fa come faccio io: libretto d'istruzioni in mano e ripasso punto per punto.
plxmas
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 15 2011, 07:04 PM) *
Fa come faccio io: libretto d'istruzioni in mano e ripasso punto per punto.

l'altro sb-800 comandava correttamente ... solo che mi sono accorto che l'sb-800 (che originariamente era master) non rispondeva.
morale della favola, batterie scarichissime e una praticamente bruciata (secondo il mio caricabatterie).
decarolisalfredo
Si stava impazzendo e poi la colpa era delle batterie! Meglio così, non c'è nulla di rotto.
photo63
QUOTE(nonnoGG @ Sep 14 2011, 05:38 PM) *
La fotocellula dello slave SB-600 è orientata verso il lampo pilota del master?

La parabola del master è orientata verso il soffitto?

A che potenza è settato il master?

Sul master è montato il cupolino diffusore?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Cosa cambia Nonno G se e' montato o no il cupolino diffusore?
nonnoGG
QUOTE(ADM63 @ Sep 17 2011, 12:22 PM) *
Cosa cambia Nonno G se e' montato o no il cupolino diffusore?

Si allarga l'area di diffusione dei lampi di controllo... wink.gif
photo63
grazie.gif
QUOTE(nonnoGG @ Sep 17 2011, 12:33 PM) *
Si allarga l'area di diffusione dei lampi di controllo... wink.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.