Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
franci7687
Aspetto commenti sia sulla foto che sul b/n e ringrazio anticipatamente per tutte le cose che riesco ad imparare quiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 777.1 KB
fabio aliprandi
Il ragazzo mi sembra troppo perso nello sfondo,ma a me piacelo stesso Pollice.gif
matrizPZ
bellissima, ottimo momento sembra che il murales sia stato fatto proprio per loro. Lo sguardo indica proprio loro. forse quello che rende meno e' il soggetto scuro sullo sfondo scuro che andrebbe, nel limite, recuperato in pp. Ciao Massimo
franci7687
lo so ma avevo paura che schiarendola un po' cadessi nuovamente nell'errore della predominanza del grigio
Antonio Canetti
eh si il giocoliere è impastato sullo sfondo, non so se anche schiarendo lafoto il giocoliere si stacca, inoltre taglierei tutto il lato sinitro eliminando tutte le persone (non è che a colori il soggetto è più staccato dallo sfondo?)


Antonio
franci7687
a colori non mi piace proprio per questo ho deciso di convertirla... devo dire che il soggetto scuro su sfondo scuro non è proprio il massimo ma lo preferisco comunque rispetto alla versione a colori della foto..
fabio aliprandi
A colori sarebbe stata bella solo se fossero saturizzati e contrastanti,a mio parere..
franci7687
QUOTE(tOffinO @ Sep 14 2011, 11:36 AM) *
A colori sarebbe stata bella solo se fossero saturizzati e contrastanti,a mio parere..

concordo in pieno con te
ppaolo22
Foto concettualmente ben riuscita, rivedrei la conversione per le ragioni su esposte.
franci7687
io ci provo a postarla a colori...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
fabio aliprandi
WooooooooooW, devo dire che a colori mi piace tantissimo..non avrei nessuna critica da farti!
franci7687
ti ringrazio... nell'originale i colori erano molto spenti e questo mi ha indotto a convertirla.. pero' devo ammettere che riguardandola a colori forse rende di più
fabio aliprandi
QUOTE(franci7687 @ Sep 14 2011, 12:00 PM) *
ti ringrazio... nell'originale i colori erano molto spenti e questo mi ha indotto a convertirla.. pero' devo ammettere che riguardandola a colori forse rende di più


Non è che sono spento,sono particolari..con la luce che c'era danno un effetto che a me piace moltissimo...perchè alla fine il bianco e nero serve per risaltare il soggetto, e nella tua foto il soggetto in basso nell'immensità del soggetto in alto,dove però il soggetto in basso si 'perdeva' nello sfondo e non era molto bello da vedere...così a colori invece mi pare molto meglio,ma questo è solo il mio personale parere..
Antonio Canetti
preferisco quella a colori perchè è gia monocromatica di suo, se percaso hai NX" con gli U-point schiarirei il ragazzo.


Antonio
franci7687
No uso aperture ma sono alle prime armi
monteoro
Anche qui Francy mi sono permesso di rielaborare il BN partendo dalla foto a colori.
Penso che il risultato non sia poi tanto male, spero non ti diano fastidio queste mie "intrusioni"

Clicca per vedere gli allegati
Gradirei sapere cosa ne pensi.

La foto in se per se mi piace moltissimo, ottimo il momento colto, buona la composizione che include tutto il murales.
A mio avviso così composta il murales rafforza il soggetto, che anche se molto piccolo rispetto al contesto ne è il punto di forza, il murales pare dire "Shhhhh!, ammiratelo."

ciao
Franco
Antonio Canetti
QUOTE(monteoro @ Sep 14 2011, 12:22 PM) *
Penso che il risultato non sia poi tanto male, spero non ti diano fastidio queste mie "intrusioni"

Clicca per vedere gli allegati
Gradirei sapere cosa ne pensi.



fatti...non parole!


Antonio
franci7687
QUOTE(monteoro @ Sep 14 2011, 12:22 PM) *
Anche qui Francy mi sono permesso di rielaborare il BN partendo dalla foto a colori.
Penso che il risultato non sia poi tanto male, spero non ti diano fastidio queste mie "intrusioni"

Clicca per vedere gli allegati
Gradirei sapere cosa ne pensi.

La foto in se per se mi piace moltissimo, ottimo il momento colto, buona la composizione che include tutto il murales.
A mio avviso così composta il murales rafforza il soggetto, che anche se molto piccolo rispetto al contesto ne è il punto di forza, il murales pare dire "Shhhhh!, ammiratelo."

ciao
Franco

Assolutamente nessun fastidio anzi.. non posso che imparare da persone molto più esperte di me che sono una assoluta principiante
Mi piace moltissimo la conversione in b/n, sicuramente molto più riuscita della mia.. è il risultato che avrei voluto ottenere se fossi più brava con aperture (migliorerò...) proprio perché mi ero resa conto che il ragazzo era stato "inglobato" nel murales

Per quanto riguarda i commenti sulla foto in se non posso che ringraziare perché riceverli da una persona così esperta per me è una grande soddisfazione! grazie!
fabio aliprandi
QUOTE(monteoro @ Sep 14 2011, 12:22 PM) *
Anche qui Francy mi sono permesso di rielaborare il BN partendo dalla foto a colori.
Penso che il risultato non sia poi tanto male, spero non ti diano fastidio queste mie "intrusioni"

Clicca per vedere gli allegati
Gradirei sapere cosa ne pensi.

La foto in se per se mi piace moltissimo, ottimo il momento colto, buona la composizione che include tutto il murales.
A mio avviso così composta il murales rafforza il soggetto, che anche se molto piccolo rispetto al contesto ne è il punto di forza, il murales pare dire "Shhhhh!, ammiratelo."

ciao
Franco


Con questa revisione di monteoro sono perplesso,perchè sia in bianco e nero sia a colori sono tutti e due bellissime...a mio parere le terrei tutti e due smile.gif
franci7687
QUOTE(tOffinO @ Sep 14 2011, 12:37 PM) *
Con questa revisione di monteoro sono perplesso,perchè sia in bianco e nero sia a colori sono tutti e due bellissime...a mio parere le terrei tutti e due smile.gif

Eh si infatti proverò e riproverò fino a quando non otterò u. Risultato simile
franci7687
Posto qui la domanda so che nn c'entra molto ma non voglio aprire una nuova discussione che si sarà già vista.... questa foto l'ho scattata con il 35mm che adoro e di cui non voglio assolutamente privarmi... ora pensavo.. se comprassi il 50ino farei una spesa inutile?? nel senso, avrei due focali così vicine che poi finirei per non usare una delle due?
fabio aliprandi
potrebbe essere...perchè o uno ti va strettino oppure useresti uno delle due...io ti consiglio di tenerti il 35mm..che a proposito vorrei comprarmi pure io..
Antonio Canetti
come ti trovi con il 35mm? lo trovi corto? ti riprende tanta roba che non t'interessa, ti devi sempre avvicinare al soggetto? se rispondi a queste domande allora il 50mm ti può servire, se rispondi no corri il rischi di lasciarlo nella borsa.



Antonio
franci7687
No lo adoro in determinate situazioni ma amo i ritratti e li si lo trovo corto... Lo so l'ottica da ritratto è l'85 e mi piace parecchio ma ho una d3000 "purtroppo" e non conto di cambiarla nell'immediato... E nn credo di essere in grado di mettere a fuoco manualmente senza impiegarci tempi biblici

QUOTE(tOffinO @ Sep 14 2011, 01:39 PM) *
potrebbe essere...perchè o uno ti va strettino oppure useresti uno delle due...io ti consiglio di tenerti il 35mm..che a proposito vorrei comprarmi pure io..

Questa è fatta proprio con il 35... Nel mio piccolo nn posso che consigliartelo!!!
Alterius73
Ciao Francy,
in primis ti faccio i complimenti per la foto che mi piace sia nelle ultime versioni in b/n che a colori Pollice.gif .

Per il tuo dubbio invece posso portarti la mia esperienza: ho acquistato il 35 1,8 per avere un obiettivo luminoso con il quale muovermi in situazioni con poca luce; l'ho usato per un po' con soddisfazione ma poi mi sono reso conto che:
mi stava succedendo quello che ha descritto alla perfezione Antonio rolleyes.gif .

A quel punto ho acquistato il 50ino e a rimanere nella borsa e' stato il 35mm biggrin.gif , che ora vendero' per finanziare l'acquisto del 24mm (mi sto fissando coni fissi... )

Secondo me se stai ponendo la questione forse sta succedendo lo stesso anche a te
tongue.gif.

A presto.
Andrea
franci7687
QUOTE(Alterius73 @ Sep 14 2011, 02:31 PM) *
Ciao Francy,
in primis ti faccio i complimenti per la foto che mi piace sia nelle ultime versioni in b/n che a colori Pollice.gif .

Per il tuo dubbio invece posso portarti la mia esperienza: ho acquistato il 35 1,8 per avere un obiettivo luminoso con il quale muovermi in situazioni con poca luce; l'ho usato per un po' con soddisfazione ma poi mi sono reso conto che:
mi stava succedendo quello che ha descritto alla perfezione Antonio rolleyes.gif .

A quel punto ho acquistato il 50ino e a rimanere nella borsa e' stato il 35mm biggrin.gif , che ora vendero' per finanziare l'acquisto del 24mm (mi sto fissando coni fissi... )

Secondo me se stai ponendo la questione forse sta succedendo lo stesso anche a te
tongue.gif.

A presto.
Andrea


Ti ringrazio innanzitutto per il commento sulla foto
Per quanto riguarda l'obiettivo anche a me piacciono molto i fissi, in questo momento nn sto pensando di sostituire il 35 ma di prendere anche il 50 proprio come hai fatto tu.. Ma tenerli entrambe... Solo nn vorrei poi che uno dei due diventasse inutile.. Purtroppo, nn avendo il motorino interno, le scelte si restringono.. Non utilizzerò sempre la d3000, la cambierò, ma per adesso per me va bene quindi vorrei investire più sulle ottiche prendendo lenti che,anche se non definitive, sicuramente possano farmi compagnia a lungo
Alterius73
QUOTE(franci7687 @ Sep 14 2011, 02:43 PM) *
Ti ringrazio innanzitutto per il commento sulla foto
Per quanto riguarda l'obiettivo anche a me piacciono molto i fissi, in questo momento nn sto pensando di sostituire il 35 ma di prendere anche il 50 proprio come hai fatto tu.. Ma tenerli entrambe... Solo nn vorrei poi che uno dei due diventasse inutile.. Purtroppo, nn avendo il motorino interno, le scelte si restringono.. Non utilizzerò sempre la d3000, la cambierò, ma per adesso per me va bene quindi vorrei investire più sulle ottiche prendendo lenti che,anche se non definitive, sicuramente possano farmi compagnia a lungo


Ciao,
la tua scelta di preferire le ottiche di livello a corpi macchina superiori al tuo la condivido pienamente (si parla tra appassionati con budget immagino non illimitato tongue.gif).

E' comunque un vero peccato che nikon non abbia dotato di motore autofocus interno i modelli come il tuo, perchè questo ne limita l'uso con ottiche di qualità ma non AF. D'altronde ho acquistato la D90 anche per questo motivo smile.gif .
Comunque stanno rivedendo in chiave AF-S tanti dei fissi 1,8 disponibili, percio' in bocca al lupo per le tue prossime esperienze fotografiche biggrin.gif .

A presto.
Andrea
lucatognelli
QUOTE(franci7687 @ Sep 14 2011, 01:51 PM) *
No lo adoro in determinate situazioni ma amo i ritratti e li si lo trovo corto... Lo so l'ottica da ritratto è l'85 e mi piace parecchio ma ho una d3000 "purtroppo" e non conto di cambiarla nell'immediato... E nn credo di essere in grado di mettere a fuoco manualmente senza impiegarci tempi biblici
Questa è fatta proprio con il 35... Nel mio piccolo nn posso che consigliartelo!!!

Per esperienza personale ti posso dire che il 50 f 1.4 afs, è un bell'obiettivo sia per ritratto che soprattutto in condizioni di scarsa luce.
poi se sei amante delle sfumature è perfetto.
Penso che un obbiettivo debba dare un risalto particolare e non una foto piatta. per i ritratti va bene il 50 o 85 ma se devi scattare in ambiente urbano diventa una grossa limitazione e riesci a prendere solo pezzi di edifici o monumenti e niente più.
secondo me devi capire per cosa lo vuoi usare.
io ce l'ho e me lo tengo.

P.s.: l'unico obbiettivo che non uso è il 18-105, per il resto uso fish, 50 e 18 -200
franci7687
io ho un 18-55 un 55-200 e un 35... il 55-200 me lo tengo stretto perché l'ho pagato una sciocchezza e perché in ogni caso in questo momento non sento minimamente l'esigenza di passare ad un tele migliore come può essere il 70-300.. la stessa cosa vale per il 35 mm che adoro.... l'anello "debole", se così posso chiamarlo, è rappresentato dal 18-55.. non posso dire di esserne insoddisfatta assolutamente però vorrei cmq qualcosa di meglio sempre nell'ottica dell "inizio ad investire nelle ottiche e poi pensiamo al corpo macchina"
Inizialmente pensavo di sostituirlo con un 18-70 per avere uno zoom da "battaglia" un po' più versatile ( a me 18-55 come escursione piace poco.. ma non voglio neanche cose come il 18-200 perché passerei dal troppo poco al troppo.. personalmente parlando ovviamente)
Poi ho pensato di fare la spesa una volta sola e di farla bene e prendere il 16-85 (ovviamente più in la e cominciando con molta pazienza a risparmiare)... pero' i fissi mi piacciono e quindi ora mi balena questo 50ino nella testa.
Le due focali non si escludono, è ovvio, ma non potendo comprarle entrambe devo scegliere
claudiogori
QUOTE(Alterius73 @ Sep 14 2011, 02:31 PM) *
Ciao Francy,
in primis ti faccio i complimenti per la foto che mi piace sia nelle ultime versioni in b/n che a colori Pollice.gif .

Per il tuo dubbio invece posso portarti la mia esperienza: ho acquistato il 35 1,8 per avere un obiettivo luminoso con il quale muovermi in situazioni con poca luce; l'ho usato per un po' con soddisfazione ma poi mi sono reso conto che:
mi stava succedendo quello che ha descritto alla perfezione Antonio rolleyes.gif .

A quel punto ho acquistato il 50ino e a rimanere nella borsa e' stato il 35mm biggrin.gif , che ora vendero' per finanziare l'acquisto del 24mm (mi sto fissando coni fissi... )

Secondo me se stai ponendo la questione forse sta succedendo lo stesso anche a te
tongue.gif.

A presto.
Andrea

ecco una mia visione della foto, volevo evidenziare ciò che di diverso c'è, il manifesto dietro in stile arte contemporanea e i colori del ragazzo in tono con il manifesto a contrasto con l'austerità del posto.
franci7687
Ti ringrazio per aver provato a dare un tocco diverso alla mia foto!!!
Mauro Va
Al di là del colore (che preferisco) o B/N, uno scatto che denota un buon colpo d'occhio, e una ottima sensibilità fotografica. Brava Franci.

Ciao Mauro
franci7687
Grazie di cuore per questo tuo commento
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.