Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
trasus
Ciao a tutti,
sulla D80 si sta staccando il rivestimento gommato posteriore,
posso usare della colla superpotente,tipo attack, oppure e' consigliabile la sostituzione.Nel caso si trova come ricambio?
grazie
fabio aliprandi
Prova con i rivisetimenti gia fatti adottati per tutta la fotocamera..
monteoro
Meglio usare il Bostick trasparente, l'ho usato sulla mia D300 e non si è mosso più nulla.
Non penso si trovino i rivestimenti "già fatti" suggeriti da tOffinO, al quale chiedo gentilmente dove li ha trovati, potrebbe far comodo saperlo.
Comunque la sostituzione di tutti i rivestimenti è una cosa da far fare all'assistenza, si rischierebbe altrimenti di fare un lavoro molto mal riuscito.

E' la mia opinione ovviamente.
Franco
Antonio Canetti
QUOTE(trasus @ Sep 13 2011, 11:20 PM) *
posso usare della colla superpotente,tipo attack,grazie



assolutamente NO!

se proprio li incollare devi trovare collanti potenti, ma removibili, sia per un eventuale sostituzione naturale che per un eventuale riparizione dove sotto i rivestimenti ci sono delle viti.


Antonio
cuscinetto
QUOTE(trasus @ Sep 13 2011, 11:20 PM) *
Ciao a tutti,
sulla D80 si sta staccando il rivestimento gommato posteriore,
posso usare della colla superpotente,tipo attack, oppure e' consigliabile la sostituzione.Nel caso si trova come ricambio?
grazie


Ho molta esperienza nell'uso di queste colle cianoacriliche, NO ASSOLUTAMENTE, salvo rari casi
dopo tanta esperienza fatta su oggetti futili.
Non so se lo trovi come ricambio, ma anche se fosse ci sta che ti ritrovi al solito problema.
Proverei a domandare a chi è nel settore del modellismo.
fabio aliprandi
QUOTE(monteoro @ Sep 14 2011, 08:51 AM) *
Meglio usare il Bostick trasparente, l'ho usato sulla mia D300 e non si è mosso più nulla.
Non penso si trovino i rivestimenti "già fatti" suggeriti da tOffinO, al quale chiedo gentilmente dove li ha trovati, potrebbe far comodo saperlo.
Comunque la sostituzione di tutti i rivestimenti è una cosa da far fare all'assistenza, si rischierebbe altrimenti di fare un lavoro molto mal riuscito.

E' la mia opinione ovviamente.
Franco


Non posso linkarti il sito,ma ho visto anche xon i miei occhi il rivestimento di tutta la fotocamea in quella gomma particolare..però alla fone parte dal dietro della fotocamera per poi arrivare all'inizio dell'obiettivo..
Antonio Canetti
QUOTE(tOffinO @ Sep 14 2011, 10:08 AM) *
il rivestimento di tutta la fotocamea in quella gomma particolare..


tu stai parlando di un guscio (come i telecomandi) che veste la fotocamera, mentre Trasus parla proprio dei rivestimenti antiscivolo originale, non di un accessorio a cui tu ti riferisci.


Antonio
fabio aliprandi
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 14 2011, 10:16 AM) *
tu stai parlando di un guscio (come i telecomandi) che veste la fotocamera, mentre Trasus parla proprio dei rivestimenti antiscivolo originale, non di un accessorio a cui tu ti riferisci.
Antonio


Ho detto questo perchè è l'unica cosa che potesse somigliare dato che queklo che cerca non esiste.. Quindi quello coprirebbe pure quello che si sta tirando via..
cuscinetto
Visto la discussione, colgo l'occasione per indicare dove ho trovato ottimo l'uso di cianoacrilato
a piu riprese e con risultato sempre ok, ma solo in questa situazione.
Riassemblando 2 componeti di plastica con le sue microvitine di metallo ( al singolare )
la sede si spana e la vite gira a vuoto senza serrare, non volendo cambiare la vite originale con
un'altra poco piu grossa, agisco cosi: pongo una goccia di colla su una superficie non assorbente
bagno la punta di uno stuzzicadenti con la medesima, vado a toccare la filettatura della vite
metallica senza eccedere, inserisco abbastanza rapidamente la vite nella sede spanata.
A questo punto è fatta, si puo lasciare tranquillamente tutto come è, oppure dopo un po svitarla,
la colla avra aderito prevalentemente sulla plastica per semifusione, ricreando la filettatura e
lasciando la filettatura metallica della vite pulita.
Per adesso mi è sempre andata a buon fine, 1 volta o semplicemente ripetuto l'operazione.
inutile raccomandare attenzione, spero di essere d'aiuto a qualcuno senza presunzione.
rolleyes.gif
Cesare44
ciao,
avevo lo stesso problema.

Mi sono state sostituite tutte le gomme in garanzia dall'assistenza Nital.

Ricambi originali e lavoro eseguito a regola d'arte.

Non usano colle a prova di scalpello per il semplice motivo che, in caso di riparazioni interne, il costo solo per rimuovere il rivestimento e riportare a nudo lo chassis sarebbe più oneroso.

buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.