Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MassimilianoProvenzano
Buongiorno a tutti!
Ho iniziato da poco e vorrei porvi solo una semplice domanda: Se monto una lente DX su una fotocamera DX, essendo la lente DX devo comunque moltiplicare la focale di 1,4?

Grazie!
dragoslear
esatto
ma per 1,5 non 1,4
mircob
Il sensore DX è all'incirca 1,5 volte + piccolo del pieno formato (24x36mm); ne consegue che l'angolo di ripresa, per ogni obbiettivo che sia Dx o Fx, diventerà pari a quello di una focale 1,5 volte maggiore. Gli obbiettivi Dx sono studiati apposta per sensori Dx, ma il discorso vale per tutti i vetri che monti. Ne consegue che le lenti Dx vanno solo su sensri Dx, mentre le lenti Fx vanno su tutti i sensori sia Dx che Fx.


Marco (Kintaro70)
Su DX un obiettivo avrà lo stesso angolo di ripresa del corrispettivo in focale su FX moltplicato 1.5

ovvero un 60mm su DX avrà un angolo di ripresa pari ad un 90mm su FX.
Solo quello però, PdC e focale sicuramente NO
MassimilianoProvenzano
QUOTE(dragoslear @ Sep 12 2011, 04:25 PM) *
esatto
ma per 1,5 non 1,4


Grazie molto gentile smile.gif Quindi se volessi acquistare un obiettivo per ritratti mi converrebbe andare su un 35mm così da ottenere una focale di ca. 50mm o puntare direttamente su un 50mm?
-JuL-
QUOTE(MassimilianoProvenzano @ Sep 12 2011, 04:30 PM) *
Grazie molto gentile smile.gif Quindi se volessi acquistare un obiettivo per ritratti mi converrebbe andare su un 35mm così da ottenere una focale di ca. 50mm o puntare direttamente su un 50mm?



Con il 50 mm avresti intorno al 75 mm, può andare bene per i ritratti ma può capitare di dover fare qualche passo indietro per avere la giusta inquadratura smile.gif

Cmq se hai un obiettivo zoom puoi mettere queste focali e vedere quello che ti riesce meglio..
dragoslear
in effetti c'e' chi usa focali anche intorno a 100mm per fare ritratti,
per cui con un 85mm raggiungi questa focale....

ma la cosa è soggettiva...

puoi fare i ritratti con un 50mm o addirittura con un 200mm
Giacomo.terra
vagli di 85...se costa troppo di 50ino...ma l'85 è una lente splendida!!
sarogriso
QUOTE(mircob @ Sep 12 2011, 04:27 PM) *
Ne consegue che le lenti Dx vanno solo su sensri Dx,

Per un logico uso è esatto,
possiamo aggiungere che non è tecnicamente vietato montare un dx su sensore a pieno formato,
è ovvio che le conseguenze sono chiare:buona parte del sensore non "impresso" e quindi "cornice nera"attorno al file prodotto e riduzione della risoluzione immagine.

saro
-JuL-
QUOTE(sarogriso @ Sep 12 2011, 05:26 PM) *
Per un logico uso è esatto,
possiamo aggiungere che non è tecnicamente vietato montare un dx su sensore a pieno formato,
è ovvio che le conseguenze sono chiare:buona parte del sensore non "impresso" e quindi "cornice nera"attorno al file prodotto e riduzione della risoluzione immagine.

saro


Mi sorge una domanda però.. Alla lunga, in questa cornice nera di sensore che si sforza di trovare luce ma non arriva nulla, non si creerebbero problemi? (dico al pari di fotografare con il tappo) hmmm.gif

Pura curiosità, non credo ci siano molti che usano in modo continuativo ottiche dx su una bella full frame.. rolleyes.gif
Cesare44
QUOTE(Jul86 @ Sep 12 2011, 06:33 PM) *
Mi sorge una domanda però.. Alla lunga, in questa cornice nera di sensore che si sforza di trovare luce ma non arriva nulla, non si creerebbero problemi? (dico al pari di fotografare con il tappo) hmmm.gif

Pura curiosità, non credo ci siano molti che usano in modo continuativo ottiche dx su una bella full frame.. rolleyes.gif

ciao,
Con la D700 e, credo anche con le altre full frame, puoi usare gli obiettivi Dx.

Nel menù per default trovi impostato Ritaglio DX che si attiva ogni qualvolta monti un obiettivo DX sulla D700.

Unico inconveniente che invece di un'immagine a 12 mpx ti ritroverai con una foto a 5,7Mpx.

buone foto
Paolo Rabini
QUOTE(Jul86 @ Sep 12 2011, 06:33 PM) *
Mi sorge una domanda però.. Alla lunga, in questa cornice nera di sensore che si sforza di trovare luce ma non arriva nulla, non si creerebbero problemi? (dico al pari di fotografare con il tappo)...


Nessun problema, tranne quello che probabilmente non saranno le fotografie migliori del mondo...

Paolo
sarogriso
QUOTE(Cesare44 @ Sep 12 2011, 06:49 PM) *
Unico inconveniente che invece di un'immagine a 12 mpx ti ritroverai con una foto a 5,7Mpx.

buone foto



QUOTE(Paolo Rabini @ Sep 12 2011, 08:34 PM) *
Nessun problema, tranne quello che probabilmente non saranno le fotografie migliori del mondo...

Paolo


Pollice.gif Bravi,risposta esatta e completa.

P.S. se uno croppa su un normale file non è che fa una cosa tanto diversa,anzi direi identica.
nagatobimaru
QUOTE(MassimilianoProvenzano @ Sep 12 2011, 04:30 PM) *
Grazie molto gentile smile.gif Quindi se volessi acquistare un obiettivo per ritratti mi converrebbe andare su un 35mm così da ottenere una focale di ca. 50mm o puntare direttamente su un 50mm?


dipende anche da che tipo di ritratti intendi fare: primi piani o figure intere?

se ti dedichi a figure intere, allora tutto ok, ma per i primi piani... occhio!
scegliere una focale piuttosto che un'altra lo si fa rispetto al risultato che si vuole ottenere, e non in base al "crop" del sensore.

è vero che col 35mm inquadri l'immagine come fosse un 50mm, ma il resto dell'ottica NON CAMBIA.
le distorsioni prospettiche sono e rimangono quelle di un 35mm, ed il primo piano diventa una caricatura col nasone.
la medesima cosa vale ovviamente per il 50mm che io per i primi piani considero comunque un po' corto.

per andare sul sicuro, infatti, io mi concederò a breve l'AF-D 85mm 1:1.8. una focale giusta per i ritratti, un obiettivo "veloce" e di buona qualità, sebbene non il migliore in commercio...
ma a me basta cosi.

ciao!
Stefano
-JuL-
QUOTE(Cesare44 @ Sep 12 2011, 06:49 PM) *
ciao,
Con la D700 e, credo anche con le altre full frame, puoi usare gli obiettivi Dx.

Nel menù per default trovi impostato Ritaglio DX che si attiva ogni qualvolta monti un obiettivo DX sulla D700.

Unico inconveniente che invece di un'immagine a 12 mpx ti ritroverai con una foto a 5,7Mpx.

buone foto



QUOTE(Paolo Rabini @ Sep 12 2011, 08:34 PM) *
Nessun problema, tranne quello che probabilmente non saranno le fotografie migliori del mondo...

Paolo


Grazie curiosità soddisfatta wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.