Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Franco_
Qui.
Marco (Kintaro70)
Apple non viola la legge, sono i rivenditori a farlo.
Se non gli va bene di subentrare il secondo anno, possono sempre boicottare il brand e smettere la distribuzione.
reclinato
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 12 2011, 09:53 AM) *
Apple non viola la legge, sono i rivenditori a farlo.
Se non gli va bene di subentrare il secondo anno, possono sempre boicottare il brand e smettere la distribuzione.


Esatto. Sono anni che per i prodotti Apple funziona così, ora si svegliano. Se non vi sta bene lasciateli lì.

prospero
larsenio
io ricordo 2 anni +3 se fai l'estensione (io l'ho fatta con mw pagando 19 euro).
Magari oggi sò cambiate le cose.. bò??
Franco_
Verso la fine dell'articolo c'è scritto:

"C'è chi ha sostenuto che in realtà la legge non è poi così chiara come sembra. Eppure, a leggerla bene, di ambiguità non sembrano essercene. Anzi, l'articolo 134 dichiara nulla ogni clausola contrattuale che, prevedendo norme di una legislazione di un Paese extracomunitario, abbia l'effetto di privare il consumatore della protezione assicurata. E questo significa in soldoni che Apple, o chi per lei, può imporre le norme che preferisce altrove, ma se vende in Italia o un altro Paese membro dell'Unione Europea deve rispettare l'estensione di due anni della garanzia."

Che mi dite ?
reclinato
QUOTE(larsenio @ Sep 12 2011, 10:05 AM) *
io ricordo 2 anni +3 se fai l'estensione (io l'ho fatta con mw pagando 19 euro).
Magari oggi sò cambiate le cose.. bò??


no no larsenio ora è solo un anno di garanzia e come dice marco il problema è dei rivenditori dopo. E' un pò come un prodotto import.

@Franco: ma se compri un obiettivo nikon import sai come funziona la garanzia? credo di si. Ecco Apple fa più o meno la stessa cosa. L'ha spiegato Marco prima con due semplici parole.

prospero
Marco (Kintaro70)
QUOTE(larsenio @ Sep 12 2011, 10:05 AM) *
io ricordo 2 anni +3 se fai l'estensione (io l'ho fatta con mw pagando 19 euro).
Magari oggi sò cambiate le cose.. bò??



Il secondo se non coperto dal produttore, è a carico del rivenditore, i +3 sono una assicurazione che tra l'altro non copre tutto ma solo il costo del ricambio (non ricordo se comprende la manodopera) al netto di una franchigia.

QUOTE(Franco_ @ Sep 12 2011, 10:06 AM) *
Verso la fine dell'articolo c'è scritto:

"C'è chi ha sostenuto che in realtà la legge non è poi così chiara come sembra. Eppure, a leggerla bene, di ambiguità non sembrano essercene. Anzi, l'articolo 134 dichiara nulla ogni clausola contrattuale che, prevedendo norme di una legislazione di un Paese extracomunitario, abbia l'effetto di privare il consumatore della protezione assicurata. E questo significa in soldoni che Apple, o chi per lei, può imporre le norme che preferisce altrove, ma se vende in Italia o un altro Paese membro dell'Unione Europea deve rispettare l'estensione di due anni della garanzia."

Che mi dite ?



Hai detto bene, SE VENDE, per vendita si intende al cliente finale.
In quel caso è il venditore che è responsabile della garanzia, e poi a sua volta si rivale sul produttore.
L'unica via è il boicottaggio dei prodotti Apple al fine di convincere il produttore a cambiare politica, se non lo fanno è perchè i margini lo consentono.
GiulianoPhoto
In realtà è sempre stato così e per quasi tutta l'elettronica di consumo solo che solo ora se ne accorgono.

I fantomatici DUE anni di garanzia non sono MAI esistiti. O meglio la copertura al secondo anno c'è solo se specificata dal produttore e solo per i difetti di conformità del prodotto. Il rivenditore può astenersi nell'applicarla.
Addirittura su alcuni notebook il gruppo alimentazione è garantito solo 6 mesi.

Almeno questo è quello che mi dissero quando lavoravo nei negozi di pc anni fa. smile.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 12 2011, 10:27 AM) *
... Il rivenditore può astenersi nell'applicarla.
Addirittura su alcuni notebook il gruppo alimentazione è garantito solo 6 mesi.

Almeno questo è quello che mi dissero quando lavoravo nei negozi di pc anni fa. smile.gif


Le batterie non sono coperte in quanto elementi soggetti ad usura, esattamente come le pastiglie dei freni e le gomme in un'automobile, per tutto il resto che non è soggetto ad usura il venditore non può astenersi da niente.
La garanzia di due anni vale su prodotti completi e non sui ricambi o componentistica (es io compro un processore sfuso e non un PC completo)
Alessandro Castagnini
Ehhh già...un anno da Apple ed il secondo dal rivenditore.
Io ho fatto l'Apple Care (penso sia anche un raggiro della legge dei due anni di garanzia) per il mio MBP 17"...il problema è che è attivabile entro il primo anno di vita di ciò che hai comprato (sia esso un MAC, un iPhone, un iPad eccetera).

Ciao,
Alessandro.
tibbiduccidu
Io sapevo che la è come comprare dal produttore quindi un anno...invece se compro Apple da un rivenditore tipo mediaworld hai due anni ma il secondo lo mette mediaworld appunto perché in Italia è stato esteso a due anni l'obbligo della garanzia.
Dovrebbe essere per il fatto che nn è Europa!comunque con poco la estendi a due anni ed il pregio è che t cambiano tutto in caso d problemi!
lhawy
QUOTE(GiulianoPhoto @ Sep 12 2011, 10:27 AM) *
In realtà è sempre stato così e per quasi tutta l'elettronica di consumo solo che solo ora se ne accorgono.

I fantomatici DUE anni di garanzia non sono MAI esistiti. O meglio la copertura al secondo anno c'è solo se specificata dal produttore e solo per i difetti di conformità del prodotto. Il rivenditore può astenersi nell'applicarla.
Addirittura su alcuni notebook il gruppo alimentazione è garantito solo 6 mesi.

Almeno questo è quello che mi dissero quando lavoravo nei negozi di pc anni fa. smile.gif

a livello informatico non ho mai avuto problemi, una volta portai un pezzo in un negozio, il commesso guarda lo scontrino:

-"ma scade domani!" (i 2 anni)

-"si messicano.gif "
ignazio
QUOTE(larsenio @ Sep 12 2011, 10:05 AM) *
io ricordo 2 anni +3 se fai l'estensione (io l'ho fatta con mw pagando 19 euro).
Magari oggi sò cambiate le cose.. bò??


Anch'io ho optato per la stessa soluzione con il mio iMAC acquistato quasi un mese fa.

Ignazio.
enrico_79
Che io sappia la garanzia se si acquista con scontrino fiscale è di 2 anni, stipulando l'estensione oltre ai 3 anni.
Se si acquista con fattura non c'è legge che tenga: un anno.

Ps. per i richiami non esiste limite di tempo: il mio primo mac, un mac book del 2006, si era bloccato e non leggeva più l'Hard disk. Portato all'assistenza Apple hanno controllato il seriale dell'Hard disk e oiltre a consegnarmi un nuovo HD più capiente mi hanno pure installato Lion (ero ancora tiger) chiaramente senza spese da parte mia.

Non vorrei dire, ma forse a repubblica non piacciono i Mac messicano.gif messicano.gif
clicknik
QUOTE(enrico_79 @ Sep 12 2011, 02:27 PM) *
Non vorrei dire, ma forse a repubblica non piacciono i Mac messicano.gif messicano.gif

Forse nemmeno a Apple piacciono gli Apple, perchè anche loro scrivono 1 anno!
http://www.apple.com/it/support/ipod/service/faq/#warranty1




enrico_79
QUOTE(campinot @ Sep 12 2011, 08:00 PM) *
Forse nemmeno a Apple piacciono gli Apple, perchè anche loro scrivono 1 anno!
http://www.apple.com/it/support/ipod/service/faq/#warranty1



Certo un anno di garanzia dal negoziante e il secondo dalla casa... niente di nuovo... tranne che a repubblica non piacciono i mac messicano.gif messicano.gif
Paolo Rabini
No, è proprio Apple che vorrebbe limitare la garanzia a un solo anno, ritenendosi (giustamente) produttore, ma nel momento che vende in italia, diventa (altrettanto giustamente) venditore e come tale dovrebbe dare al privato due anni di garanzia.
Ovviamente non vorrebbe.

Se non sbaglio anche la Dell vendendo online fa la stessa cosa, offrendo un solo anno di garanzia standard e facendo pagare eventuali anni di garanzia successivi

Paolo
mepho
a me apple ha passato in garanzia un prodotto nel secondo anno senza battere ciglio, un ipod con batteria ko.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.