Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
andre@x
Ciao ragazzi, oggi disturbo perché avrei bisogno di qualche consiglio. Premetto che sono un neofita e sto cercando di imparare leggendo corsi di fotografia. A livello teorico ho abbastanza le idee chiare.... Ma in pratica è un\'altra cosa. Oggi ho fatto qualche prova. Volevo scattare in primo piano con lo sfondo sfocato. Ho usato il modo priorità di diaframmi in realtà non sono riuscito ad ottenere risultati apprezzabi.. Infatti le foto venivano praticamente identiche sia con la Max apertura che con la minima. Ho inoltre notato che con questa modalità il range di apertura del diaframma è limitato. Ho creduto che essendo troppa poca differenza tra la Max apertura e la min io non apprezzavo le differenze. Quindi ho pensato di passare in manuale per avere un range maggiore. A questo punto le foto mi venivano scure ovvero sotto esposte..... Come mi devo comportare con l\'indicatore di esposizione... Per avere una corretta esposizione si deve trovare a centro della scala o leggermente più su. Grazie tanto a chi avrà voglia di darmi qualche consiglio. Saluti Andrea. Ps avrei pure postato le foto ma erano prove in giardino e le ho eliminate.
dariorubeo
QUOTE(Andrex831 @ Sep 11 2011, 09:02 PM) *
Ciao ragazzi, oggi disturbo perché avrei bisogno di qualche consiglio.

Premetto che sono un neofita e sto cercando di imparare leggendo corsi di fotografia.

A livello teorico ho abbastanza le idee chiare.... Ma in pratica è un'altra cosa.

Oggi ho fatto qualche prova. Volevo scattare in primo piano con lo sfondo sfocato. Ho usato il modo priorità di diaframmi in realtà non sono riuscito ad ottenere risultati apprezzabi.. Infatti le foto venivano praticamente identiche sia con la Max apertura che con la minima.

Ho inoltre notato che con questa modalità il range di apertura del diaframma è limitato. Ho creduto che essendo troppa poca differenza tra la Max apertura e la min io non apprezzavo le differenze. Quindi ho pensato di passare in manuale per avere un range maggiore. A questo punto le foto mi venivano scure ovvero sotto esposte..... Come mi devo comportare con l'indicatore di esposizione... Per avere una corretta esposizione si deve trovare a centro della scala o leggermente più su.

Grazie tanto a chi avrà voglia di darmi qualche consiglio.

Saluti Andrea.

Ps avrei pure postato le foto ma erano prove in giardino e le ho eliminate.

ciao mi pare strano che tra minima e massima apertura ci sia poca differenza.comunque sarebbe utile se ci dici con cosa scatti
Antonio Canetti
che ottica hai usato?

per avere una esposizione corretta (teorica, il discorso è un po' compesso) devi metterla al centro della scala.


Antonio
andre@x
QUOTE
che ottica hai usato? per avere una esposizione corretta (teorica, il discorso è un po\' compesso) devi metterla al centro della scala. Antonio
Scattavo con la coolpix p500. Per quanto l\' esposizione dovrei agire contemporaneramente sul tempo, sul diaframma e sugli iso fin quando l\'esposimetro sia a centro della scala. Giusto? Il range era basso in mod priorità diaframmi, mi pare ricordare fosse da 5,3 a 6,2. In modalità manuale era regolare. Grazie
decarolisalfredo
Scattavo con la coolpix p500. Per questo ci sembrava strano!

Ti consiglio di zoomare al massimo, avvicinarti al soggetto il più possibile e tenere lo sfondo il più lontano possibile dal soggetto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.