Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
e_piredda
Questa discussione è stata un pochino abbandonata..... Visto che la mia domanda è attinente all'Sb900 vorrei evitare di aprire un nuovo thread....

Possiedo due Sb900 che utilizzo con piena soddisfazione, vorrei però studiare una soluzione che mi permetta di utilizzarli a raffica con i miei corpi macchina D90 (4 fps) e D700 (5 fps), non ho bisogno di raffiche prolungate però con le batterie che uso attualmente ciò non è possibile....

Quali soluzioni proponete? che costi si prevedono? Batterie più potenti? Alimentatori esterni?

Mi piacerebbe conoscere il parere di qualche utente Pro o comunque di qualcuno che ha avuto/ha le mie stesse esigenze...

Saluti
Enrico
e_piredda
Suvvia dai ragazzi/e..... Un aiutino!!!!!!!!! grazie.gif
decarolisalfredo
Io non sono un pro e non possiedo neanche l'SB900, posso solo provare ad aiutarti.

Dipende da: pile cariche al massimo, uso del TTL, soggetto non troppo distante e magari presenza di luce sulla scena.

Quindi in situazioni ottimali riesci ad avere una raffica anche di tre fotogrammi perchè il condensatore non si scarica molto e le pile cariche riescono a ricaricarlo quasi immediatamente.

Anche aumentando gli iso di un po' fa si che, in TTL, il flash emette meno potenza per compensare gli iso e questo può aiutare, se non altro per risparmiare le pile del flash.

Se non sei in condizioni ottimali servirebbe l'alimentatore esterno (vedi accessori del tuo flash), ma penso che costicchi.
e_piredda
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 9 2011, 07:24 PM) *
Io non sono un pro e non possiedo neanche l'SB900, posso solo provare ad aiutarti.

Dipende da: pile cariche al massimo, uso del TTL, soggetto non troppo distante e magari presenza di luce sulla scena.

Quindi in situazioni ottimali riesci ad avere una raffica anche di tre fotogrammi perchè il condensatore non si scarica molto e le pile cariche riescono a ricaricarlo quasi immediatamente.

Anche aumentando gli iso di un po' fa si che, in TTL, il flash emette meno potenza per compensare gli iso e questo può aiutare, se non altro per risparmiare le pile del flash.

Se non sei in condizioni ottimali servirebbe l'alimentatore esterno (vedi accessori del tuo flash), ma penso che costicchi.


Grazie Alfredo! a me basterebbero 3 fps (meglio 4 però...) da usare sporadicamente, di notte alzo gli iso per alleggerire l'apporto del flash però sento che mi ci vorrebbe qualcosa di più.... Qualche marca e/o modello di alimentatori esterni da consigliare? così comincio a informarmi...
decarolisalfredo
L'alimentatore esterno per l'SB900 si chiama SD-9, orientativamente costa (Nital) 290 euro.

Altri alimentatori estern di terze parti non ne conosco, mi spiace non poterti aiutare più di così.
Enrico_Luzi
cerca l'alimentatore esterno della Nissin per il flash di866.
è lo stesso della nikon solo che costa un terzo
Alan Slade
QUOTE(e_piredda @ Sep 8 2011, 01:03 PM) *
Questa discussione è stata un pochino abbandonata..... Visto che la mia domanda è attinente all'Sb900 vorrei evitare di aprire un nuovo thread....

Possiedo due Sb900 che utilizzo con piena soddisfazione, vorrei però studiare una soluzione che mi permetta di utilizzarli a raffica con i miei corpi macchina D90 (4 fps) e D700 (5 fps), non ho bisogno di raffiche prolungate però con le batterie che uso attualmente ciò non è possibile....

Quali soluzioni proponete? che costi si prevedono? Batterie più potenti? Alimentatori esterni?

Mi piacerebbe conoscere il parere di qualche utente Pro o comunque di qualcuno che ha avuto/ha le mie stesse esigenze...

Saluti
Enrico

Ciao caro omonimo.
Ti consiglio di prendere degli Yongnuo SF-18 per i tuoi flash. Vengono sui 32 euro l'uno dalla cina. Raffiche assicurate e autonomia infinita. Il mio Nissin Di866 ed il mio Sb-900 arrivano tranquillamente a più di 900 scatti.
e_piredda
Grazie dei consigli cari amici comincerò a farmi un giretto sul web e vedere un pò di prezzi!!!
----------------------------
Avrei ora un altro quesito... Dovendo utilizzare una luce ausiliaria come il nostro sb-900 è chiaro che debba considerare la temperatura della luce flash e ambiente, in caso di luce molto calda per esempio riesco a bilanciare bene con la gelatina arancio.... se dovessi invece scattare sotto il sole a picco (usando il flash come luce di schiarita per le ombre) è consigliabile usare una gelatina? se si quale di quelle proposte nella confezione?

Grazie!!!
Pierangelo Bettoni
QUOTE(Horuseye @ Sep 11 2011, 05:37 PM) *
cerca l'alimentatore esterno della Nissin per il flash di866.
è lo stesso della nikon solo che costa un terzo



Ciao, interesserebbe anche a me, è il Power Pack PS-300 però io l'ho cercato ma costa addirittura di più del nikon . magari mi sbaglio
Alan Slade
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 12 2011, 07:01 PM) *
Ciao, interesserebbe anche a me, è il Power Pack PS-300 però io l'ho cercato ma costa addirittura di più del nikon . magari mi sbaglio

Non so se hai letto il mio post poco sopra biggrin.gif
e_piredda
QUOTE(Alan Slade @ Sep 12 2011, 02:40 PM) *
Ciao caro omonimo.
Ti consiglio di prendere degli Yongnuo SF-18 per i tuoi flash. Vengono sui 32 euro l'uno dalla cina. Raffiche assicurate e autonomia infinita. Il mio Nissin Di866 ed il mio Sb-900 arrivano tranquillamente a più di 900 scatti.


Io procederei volentieri all'acquisto ma.....

http://www.youtube.com/watch?v=6mufVQnMfKE

Che ne pensi?
decarolisalfredo
QUOTE(e_piredda @ Sep 12 2011, 06:03 PM) *
Grazie dei consigli cari amici comincerò a farmi un giretto sul web e vedere un pò di prezzi!!!
----------------------------
Avrei ora un altro quesito... Dovendo utilizzare una luce ausiliaria come il nostro sb-900 è chiaro che debba considerare la temperatura della luce flash e ambiente, in caso di luce molto calda per esempio riesco a bilanciare bene con la gelatina arancio.... se dovessi invece scattare sotto il sole a picco (usando il flash come luce di schiarita per le ombre) è consigliabile usare una gelatina? se si quale di quelle proposte nella confezione?

Grazie!!!

Assolutamente no. La luce del flash è sui 5000 K° e quella della luce dirana è 5500K° qundi siamo lì.
Alan Slade
QUOTE(e_piredda @ Sep 12 2011, 09:29 PM) *
Io procederei volentieri all'acquisto ma.....

http://www.youtube.com/watch?v=6mufVQnMfKE

Che ne pensi?

Che non ho mai avuto di questi problemi...
Ho le due versioni dell'Sf-18, uno per il Nissin Di866 (che ha l'attacco come l'Sb-800, quindi due cavi), e uno per l'Sb-900. Entrambi funzionano perfettamente, permettono un'autonomia infinita, e scatti a raffica come se piovesse smile.gif
e_piredda
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 12 2011, 10:06 PM) *
Assolutamente no. La luce del flash è sui 5000 K° e quella della luce dirana è 5500K° qundi siamo lì.

Grazie della dritta!!!!!

QUOTE(Alan Slade @ Sep 13 2011, 12:37 AM) *
Che non ho mai avuto di questi problemi...
Ho le due versioni dell'Sf-18, uno per il Nissin Di866 (che ha l'attacco come l'Sb-800, quindi due cavi), e uno per l'Sb-900. Entrambi funzionano perfettamente, permettono un'autonomia infinita, e scatti a raffica come se piovesse smile.gif


Ho la sensazione che opterò per questa soluzione!!! 8 stilo giusto?
e_piredda
Siccome vorrei evitare lunghe attese ordinandolo dalla Cina, un rivenditore della mia città mi ha proposto il modello Yongnuo sf-17 (non 8AA bensì 6AA) ad un prezzo vantaggioso... Pensi/pensate possa essere una buona soluzione?
Alan Slade
QUOTE(e_piredda @ Sep 13 2011, 06:20 PM) *
Siccome vorrei evitare lunghe attese ordinandolo dalla Cina, un rivenditore della mia città mi ha proposto il modello Yongnuo sf-17 (non 8AA bensì 6AA) ad un prezzo vantaggioso... Pensi/pensate possa essere una buona soluzione?

Dovrebbe andare altrettanto bene.
Probabilmente però avrai meno autonomia e la cadenza delle raffiche diminuirà più in fretta.
Ma con le batterie cariche non dovresti avere nessun problema. Scegli bene anche il tipo di batterie. Dal mio punto di vista, Uniross forever.
danaja
Puoi anche guardare i prodotti della Quantum la serie turbo con i cavi CKE o CKEE (http://www.qtm.com)
Pierangelo Bettoni
QUOTE(Alan Slade @ Sep 12 2011, 07:16 PM) *
Non so se hai letto il mio post poco sopra biggrin.gif



azz non l'avevo letto.... cmq ne ho ordinati 2 di yonguno sf-18
non meno di 36 caffè cad. wink.gif compresa la spedizione.
spettiamo e vediamo
grazie
rodolfo.c
Buon pomeriggio,
spero di non andare OT, ma sempre di scatti a raffica si tratta.
Premetto che ho cercato invano una risposta sul manuale a corredo del SB900.
In sintesi, al di là delle batterie più o meno cariche, e della presenza o meno di un alimentatore esterno, mi chiedevo se e quali settaggi bisognava impostare sul flash per assecondare gli scatti a raffica (massimo 2 o 3) della fotocamera (D700) - le poche volte che lo uso è in iTTL.
Oppure, la possibilità o meno di flash in rapida successione è merito (o demerito) esclusivo delle batterie ?
Grazie per le vostre risposte

Alan Slade
QUOTE(rodolfo.c @ Sep 24 2011, 04:10 PM) *
Buon pomeriggio,
spero di non andare OT, ma sempre di scatti a raffica si tratta.
Premetto che ho cercato invano una risposta sul manuale a corredo del SB900.
In sintesi, al di là delle batterie più o meno cariche, e della presenza o meno di un alimentatore esterno, mi chiedevo se e quali settaggi bisognava impostare sul flash per assecondare gli scatti a raffica (massimo 2 o 3) della fotocamera (D700) - le poche volte che lo uso è in iTTL.
Oppure, la possibilità o meno di flash in rapida successione è merito (o demerito) esclusivo delle batterie ?
Grazie per le vostre risposte

Il flash, anche senza battery pack, può arrivare a fare un buon numero di scatti in sequenza. Ma solo se:
-la parabola è in orizzontale (se alzata, il flash emette un lampo più potente per compensare la dispersione, quindi niente raffica)
-hai diaframmi aperti o iso alti (in questo modo il flash risparmia potenza emettendo lampi più deboli, dato che gli iso o i diaframmi suppliscono al lampo)

Per il resto, delle ottime batterie sono d'obbligo per garantire longevità al tuo flash smile.gif
nikonpako
Ciao ragazzi per l'sb600 cosa consigliate?,grazie.
lhawy
edit
Alan Slade
QUOTE(nikonpako @ Oct 2 2011, 11:20 AM) *
Ciao ragazzi per l'sb600 cosa consigliate?,grazie.

L'Sb-600 purtroppo non ha la presa esterna per il Battery pack, quindi non è possibile collegarne uno.
lhawy
QUOTE(Alan Slade @ Oct 2 2011, 02:54 PM) *
L'Sb-600 purtroppo non ha la presa esterna per il Battery pack, quindi non è possibile collegarne uno.

a meno di non trovare il cavo quantum xk6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a meno di 46 dollari! messicano.gif chi mi aiuta a cercarlo?? telefono.gif
Alan Slade
QUOTE(lhawy @ Oct 2 2011, 05:31 PM) *
a meno di non trovare il cavo quantum xk6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a meno di 46 dollari! messicano.gif chi mi aiuta a cercarlo?? telefono.gif

Che accrocchio mostruso biggrin.gif
Comunque in amazzonia si trova, ma batteria più cavo vengono quasi 200 dollari.
A quel prezzo ci si prende un altro flash...
lhawy
QUOTE(Alan Slade @ Oct 2 2011, 06:11 PM) *
Che accrocchio mostruso biggrin.gif
Comunque in amazzonia si trova, ma batteria più cavo vengono quasi 200 dollari.
A quel prezzo ci si prende un altro flash...
caspita certo! però trovando solo il cavo a prezzo da...cavo...puoi usare un battery pack qualunque con una spesa ragionevolissima smile.gif
diaz_moraleda
Ciao. Mi dispiace per il mio Italian'm spagnolo.

Ho visto che in questa operazione Discussione Yongnuo SF-18 Flash Nissin 866.

Ho un flash Nissin 866 mark I. Voglio comprare un pacco di batterie.

Posso confermare che il proprio modello che funziona nel Nissin?

Hai comprato la versione Nikon? Se il cavo non è la stessa Nikon Nissin utilizza.

Ho visto molte versioni su ebay, con un cavo a due, con 6 batterie con 8 batterie. Vi ringrazio se mi si passa una foto o un link del prodotto.

Grazie in anticipo.


QUOTE(Alan Slade @ Sep 12 2011, 02:40 PM) *
Ciao caro omonimo.
Ti consiglio di prendere degli Yongnuo SF-18 per i tuoi flash. Vengono sui 32 euro l'uno dalla cina. Raffiche assicurate e autonomia infinita. Il mio Nissin Di866 ed il mio Sb-900 arrivano tranquillamente a più di 900 scatti.



QUOTE(Alan Slade @ Sep 13 2011, 12:37 AM) *
Che non ho mai avuto di questi problemi...
Ho le due versioni dell'Sf-18, uno per il Nissin Di866 (che ha l'attacco come l'Sb-800, quindi due cavi), e uno per l'Sb-900. Entrambi funzionano perfettamente, permettono un'autonomia infinita, e scatti a raffica come se piovesse smile.gif



QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 16 2011, 03:34 PM) *
azz non l'avevo letto.... cmq ne ho ordinati 2 di yonguno sf-18
non meno di 36 caffè cad. wink.gif compresa la spedizione.
spettiamo e vediamo
grazie


Ho trovato queste soluzioni:

Power Pack PS 8 (Nuevo)

http://www.nissindigital.com/ps8.html

PowerPack PS300

http://www.nissindigital.com/powerpack-ps300.html

Godox propac PB820

http://www.godox.com/EN/NewsPage08.html

Review
http://www.nikonistas.com/digital/foro/ind...howtopic=206539

Godox propac PB960

http://www.goodboystudio.com/popularproduc...pack-black.html

Ora io commento le opzioni più economiche che ho trovato:

Yongnuo Battery Pack SF-17
http://www.yongnuo.eu/catalog.html?page=sh...;category_id=11

Yongnuo Battery Pack SF-18
http://www.yongnuo.eu/catalog.html?page=sh...;category_id=11

Pixel TD-382 Nikon Flashgun Power Pack

http://pixelhk.com/Proshow.aspx?id=71

Pixel TD-383 Nikon Flashgun Power Pack

http://pixelhk.com/Proshow.aspx?id=72

PHOTTIX FLASH EXTERNAL BATTERY PACK

http://www.phottix.com/en/flash-accessorie...pack-nikon.html
http://www.phottix.com/en/flash-accessorie...ottix-8-aa.html

Shoot 8xAA External Battery Power Pack For Nikon SB900 SB-900 SD-9A Camera BC190

http://www.ebay.es/itm/200928227987?ssPage...#ht_3877wt_1400
diaz_moraleda
Nessuno può aiutarmi?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.