Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
RobMcFrey
http://www.flickr.com/photos/16536699@N07/

che ne dite? a me piacciono tantissimo !!!
Antonio Canetti
ottima conoscenza della tecnica! ma non di mio gusto, ognuno ha i propri!


Antonio
tribulation
c'è da dire che i soggetti aiutano molto.
non mi convincono le teste tagliate sopra, ma probabilmente è una mia fisima.


ps: fotografa vecchi rugosi, -10 punti al test-benedusi
toad
Notevoli. Alcuni eccellenti, altri un po' troppo forzati, comunque indiscutibilmente ottimi lavori.

QUOTE(tribulation @ Sep 9 2011, 10:20 PM) *
non mi convincono le teste tagliate sopra, ma probabilmente è una mia fisima.


In tutti i ritratti stretti e in questi in modo particolare, gli occhi e lo sguardo sono il centro visivo e il punto di attrazione dell'immagine. Il taglio della testa aiuta a concentrare ancor di più la visione su tali elementi.
UmbertoBellitto
Li trovo grotteschi e francamente la maggior parte non mi piacciono per niente!


Questi si che secondo me sono dei bei ritratti invece:
http://500px.com/likart
toad
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 9 2011, 10:37 PM) *
Questi si che secondo me sono dei bei ritratti invece:


Sì, ma è anche tutto un altro genere di soggetti, soprattutto per quanto riguarda l'età wink.gif, e di atmosfera voluta.
tribulation
QUOTE(toad @ Sep 9 2011, 10:37 PM) *
Notevoli. Alcuni eccellenti, altri un po' troppo forzati, comunque indiscutibilmente ottimi lavori.
In tutti i ritratti stretti e in questi in modo particolare, gli occhi e lo sguardo sono il centro visivo e il punto di attrazione dell'immagine. Il taglio della testa aiuta a concentrare ancor di più la visione su tali elementi.


potrei essere d'accordo nei casi in cui il taglio è netto e funzionale (nel modo che hai descritto).
quando è tagliato solo un pò (qualche cm) lo trovo fastidioso.
ma, son convinto che sia un mio problema.
gianz
QUOTE(tribulation @ Sep 9 2011, 10:20 PM) *
ps: fotografa vecchi rugosi, -10 punti al test-benedusi


In più qualcuno sembra un HDR, altri 10 punti in meno!

tongue.gif

Ps: non li trovo molto gradevoli... cioè, sarei quasi portato a dar ragione a Benedusi e a levargli 20 punti in un sol colpo... son un po' dei ritratti standard, che fanno di una PP esagerata la loro caratteristica più evidente (qualche punto ancora in meno a questo punto!).

Preferisco cose così:

http://portfolio.joemcnally.com/
mirko_nk
Non è il genere di ritratto che mi fa impazzire, ma devo dire che sono davvero ottimi..
toad
QUOTE(tribulation @ Sep 9 2011, 10:42 PM) *
quando è tagliato solo un pò (qualche cm) lo trovo fastidioso.


Nel 90% di questi casi concordo con te. wink.gif
UmbertoBellitto
QUOTE(tribulation @ Sep 9 2011, 10:42 PM) *
potrei essere d'accordo nei casi in cui il taglio è netto e funzionale (nel modo che hai descritto).
quando è tagliato solo un pò (qualche cm) lo trovo fastidioso.
ma, son convinto che sia un mio problema.


Bé il taglio in quel modo si è sempre fatto sin dai tempi remoti , secondo me è più un tuo problema, anzi un taglio di qualche centimetro sulla testa serve a dare più importanza allo sguardo.
tribulation
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 9 2011, 10:47 PM) *
Bé il taglio in quel modo si è sempre fatto sin dai tempi remoti , secondo me è più un tuo problema, anzi un taglio di qualche centimetro sulla testa serve a dare più importanza allo sguardo.


si ok non devi convincermi smile.gif
in qualche angolo della mia testa rimane la perplessità biggrin.gif
UmbertoBellitto
QUOTE(toad @ Sep 9 2011, 10:41 PM) *
Sì, ma è anche tutto un altro genere di soggetti, soprattutto per quanto riguarda l'età wink.gif, e di atmosfera voluta.


Hai ragione, i soggetti sono diversi, ma anche la fotografia di per se lo è; quelle del primo link sono delle caricature.....sembrano ricalcare un po lo stile tipo le foto di andrzej dragan; a me non piace.
RobMcFrey
a me piacciono proprio perchè non sono le solite belle figliole con il viso d'angelo e i tratti super simmetrici riprese con obiettivi da ritratto..

mi piacciono proprio perchè sono grotteschi tutti da guardare..originali.. e ancora non ho visto molti fotografi riuscire in tale impresa, ossia farmi sfogliare tutto il proprio album con piacere..

poi ovvio i gusti son gusti.. c'è gente che odia la voce di freddie mercury... il che per me è tutto dire... messicano.gif
Filippo Daltamura
ok, Benedusi, è un Grande Fotografo, ma arrivare a paragonarlo al dio supremo della fotografia (anche se in modo scherzoso) non mi pare molto logico, scusate!
a me i ritratti piacciono,alcuni di più altri meno, ma ognuno ha i propri gusti!
ma poi scusate..ma Benedusi avrà pur cominciato anche lui facendo delle ca..te pazzesche come foto,oppure
è "nato imparato" da subito??? suvvia, siamo seri!!

Ovvio che questa è la mia opinione e non vuole alzare nessuna polemica,sia chiaro!

Filippo
dottor_maku
lo conosco fotograficamente parlando da flickr e seguo i suoi lavori da un pezzo. il primo impatto è stato wow, che qualità. poi però ho pensato... ma di che qualità stiamo parlando, cosa ci propone?

ci propone uomini, donne e bambini che sembrano mostri. e tolto lo sfogo creativo di esaltare i tratti peggiori del corpo e del viso umano rimane un collezionista di mostri (ci vorrebbe diego abatantuono per prununciare meglio "culleziuniscta di monstri").

certo il personaggio proposto sa bene quello che fa, e lo fa anche bene. però dovete capire voi se è abbagio tecnico o vi piace vedere i mostri.
mepho
qualcuno carino, anche se non mi fanno impazzire... e alla lunga li trovo noiosi...
GiulianoPhoto
troppo pompati in HDR.

Questo genere di ritratti su personaggi rugosi e malandati sta diventando una manìa che francamente può piacere o meno. A me non fa impazzire.
wombat
Tutti ritratti interessanti: non si può fare a meno di guardarli. Sono dei mostri? Per me era proprio quello che voleva far vedere e c'è riuscito. Bravo.
lhawy
non è hdr, secondo me è una draganizzazione in b/n...e l'effetto dragan sui vecchi rugosi ha sempre il suo fottut@ fascino! messicano.gif
gattomiro
Per comprendere il senso di certe immagini (e del background culturale che sottendono) bisognerebbe conoscere la Storia della Fotografia. Ecco perché ho apprezzato tanto il dibattito sul fotometro di Settimio Benedusi e NON apprezzo affatto l'approccio superficiale di certi commenti qui presenti. A proposito, un sottile filo rosso sembrerebbe legare i (significativi) ritratti proposti dall'autore del thread a quelli di una grande fotografa consegnata alla storia: http://diane-arbus-photography.com/

Per approfondimenti: http://it.wikipedia.org/wiki/Diane_Arbus

Saluti

P.S. ditemi pure che ho fatto un intervento da str.onzo (magari lo sono pure...) ma una volta tanto anch'io mi permetto di sferzarvi con un frustino... s...ciock! s...ciock! ..ciock! messicano.gif
UmbertoBellitto
QUOTE(gattomiro @ Sep 10 2011, 11:06 AM) *
Per comprendere il senso di certe immagini (e del background culturale che sottendono) bisognerebbe conoscere la Storia della Fotografia. Ecco perché ho apprezzato tanto il dibattito sul fotometro di Settimio Benedusi e NON apprezzo affatto l'approccio superficiale di certi commenti qui presenti. A proposito, un sottile filo rosso sembrerebbe legare i (significativi) ritratti proposti dall'autore del thread a quelli di una grande fotografa consegnata alla storia: http://diane-arbus-photography.com/

Per approfondimenti: http://it.wikipedia.org/wiki/Diane_Arbus

Saluti


Senza offesa ma non sono nemmeno lontanamente paragonabili. I soggetti sono simili ma Diane Arbus non ha mai fatto caricature come invece il fotografo in questione.
Quello che intendo dire è che il fotografo in questione ha fatto di tutto per abbrutire i ritratti sia scegliendo delle pose particolare dia intervenendo in post produzione con un effetto dragan. Diane invece ha fatto proprio il lavoro contrario, ha preso delle persone particolari e ha mostrato la loro dignità.
lei stessa dice « Molte persone vivono nel timore che possano subire qualche esperienza traumatica. I freaks sono nati con il loro trauma. Hanno già superato il loro test, nella vita. Sono degli aristocratici. »

Se poi vogliamo fare di tutta l'erba un fascio allora ok!
gattomiro
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 10 2011, 11:15 AM) *
Senza offesa ma non sono nemmeno lontanamente paragonabili.

Nessuna offesa, e neppure intendevo paragonarli. Ci vedo comunque un tratto comune, ed infatti ho parlato di un "filo rosso". Non ho detto che sono sovrapponibili né che partano dalle medesime premesse e tantomeno che giungano alle stesse conclusioni. C'è, invece, il tentativo ben riuscito di caratterizzare i volti di soggetti diversi, così come riusciva a fare la Arbus.
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 10 2011, 11:15 AM) *
Diane invece ha fatto proprio il lavoro contrario, ha preso delle persone particolari e ha mostrato la loro dignità.
lei stessa dice « Molte persone vivono nel timore che possano subire qualche esperienza traumatica. I freaks sono nati con il loro trauma. Hanno già superato il loro test, nella vita. Sono degli aristocratici. »

Qui commetti l'errore di confondere un tratto specifico della Arbus con il tutto, identificandone l'opera esclusivamente nei ritratti dei "freaks". La nota citazione che hai riportato, in questo caso, è pleonastica, quasi una ridondanza. Io, al contrario, mi riferivo all'approccio globale della grande fotografa con il tema del ritratto in quanto strumento d'indagine psicologica e "sociale", che non può essere ridotto, com'è ovvio, all'opera più conosciuta. In ogni caso, se proprio vogliamo essere pignoli, nelle foto di questo autore ci sono anche i "freaks".
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 10 2011, 11:15 AM) *
Se poi vogliamo fare di tutta l'erba un fascio allora ok!

Vedi quanto ho appena detto sopra... e ti invito ad approfondire il profilo di questo autore: http://www.yellowkorner.com/artistes/198/Lee%20Jeffries.aspx rolleyes.gif
Dob_Herr_Mannu
Sembrano dagherrotipi.. digitali messicano.gif

Comunque alcuni sono davvero molto forzati. Costui sembra usare spesso la stessa tecnica, ma lo fa in modo tanto soft quanto penetrante al tempo stesso...
UmbertoBellitto
QUOTE(gattomiro @ Sep 10 2011, 11:38 AM) *
Vedi quanto ho appena detto sopra... e ti invito ad approfondire il profilo di questo autore: http://www.yellowkorner.com/artistes/198/Lee%20Jeffries.aspx rolleyes.gif

Ok ! ho letto il link che hai incollato, ma dai suoi ritratti io percepisco esattamente l'intento contrario a quanto è scritto lì. Cio' che a me non piace di questo fotografo è il fatto di farli sembrare brutti a tutti i costi, per questo dico grotteschi e caricaturali;sembra l'esatto contrario di quanto è scritto nel link che mi hai postato. Diane Arbus non ha mai fatto una cosa simile. a me piacciono molto i soggetti proposti homeless freaks o comunque soggetti reputati particolari, mi piace la fotofrafia di Diane Arbus come pure quella di altri fotografi che trattafano lo stesso tipo esempio: Joel Peter Witkin ma non mi piace assolutamente il fatto di dover rendere i soggetti brutti a tutti i costi, in alcune foto sembrano quasi elfi.
Io l'unico fotografo che mi viene in mente tecnicamente simile a questo LEE JEFFRIES è Andrzej Dragan e infatti non apprezzo molto nemmeno il suo stile di rendere i soggetti una brutta caricatura.


QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Sep 10 2011, 11:41 AM) *
Sembrano dagherrotipi.. digitali messicano.gif

Comunque alcuni sono davvero molto forzati. Costui sembra usare spesso la stessa tecnica, ma lo fa in modo tanto soft quanto penetrante al tempo stesso...

.....questi li preferisco senza dubbio.
gattomiro
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 10 2011, 11:58 AM) *
Ok ! ho letto il link che hai incollato, ma dai suoi ritratti io percepisco esattamente l'intento contrario a quanto è scritto lì.
[...]

Ed è legittimo leggervi quello che si vede o si crede. L'arte consente di cogliere nelle opere una molteplicità di significati. Non riduciamola, però, ad un discorso di tipo tecnico concentrandoci sullo stile che può aver adottato o sulle soluzioni messe in atto per raggiungere un risultato. Credo vi sia una base di partenza, una "sostanza", nei soggetti scelti. Questo è ciò che mi interessa maggiormente... smile.gif
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 10 2011, 11:58 AM) *
Io l'unico fotografo che mi viene in mente tecnicamente simile a questo LEE JEFFRIES è Andrzej Dragan e infatti non apprezzo molto nemmeno il suo stile di rendere i soggetti una brutta caricatura.
.....questi li preferisco senza dubbio.

Dragan... non lo apprezzo neppure io. E' una truffa, come lo fu il punk a suo tempo! laugh.gif
UmbertoBellitto
QUOTE(gattomiro @ Sep 10 2011, 12:08 PM) *
Ed è legittimo leggervi quello che si vede o si crede. L'arte consente di cogliere nelle opere una molteplicità di significati. Non riduciamola, però, ad un discorso di tipo tecnico concentrandoci sullo stile che può aver adottato o sulle soluzioni messe in atto per raggiungere un risultato. Credo vi sia una base di partenza, una "sostanza", nei soggetti scelti. Questo è ciò che mi interessa maggiormente... smile.gif

Dragan... non lo apprezzo neppure io. E' una truffa, come lo fu il punk a suo tempo! laugh.gif



....anche il punk a suo tempo ha tirato fuori degli ottimi artisti e non nella musica!:-)
gattomiro
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 10 2011, 12:12 PM) *
....anche il punk a suo tempo ha tirato fuori degli ottimi artisti e non nella musica!:-)

Sì, Umberto... apprezzo tantissimo Iggy Pop, un artista davvero eccezionale! Non faccio di tutta l'erba un fascio, come puoi vedere... wink.gif
UmbertoBellitto
QUOTE(gattomiro @ Sep 10 2011, 12:17 PM) *
Sì, Umberto... apprezzo tantissimo Iggy Pop, un artista davvero eccezionale! Non faccio di tutta l'erba un fascio, come puoi vedere... wink.gif


"Non faccio di tutta l'erba un fascio, come puoi vedere... wink.gif"
..........ti sei sentito colpito? il mio discorso era generico; non mi riferivo a te come soggetto. Lo so benissimo che non fai di tutta l'erba un fascio.....anzi, dai tuoi interventi si percepisce tutt'altro. wink.gif
Pollice.gif
ilbonfa
le foto a me piacciono tecnicamente molto belle , quello che mi lascia un po' perplesso è che nelle prime tre pagine di foto la combo e' sempre la stessa sembrano fatto in catena (ad esempio quelle di gardaland) , mentre quelle più vecchie le trovo più interessanti molto più varie e forse con meno post e più pre-produzione. ovviamente imho messicano.gif
gattomiro
QUOTE(UmbertoBellitto @ Sep 10 2011, 12:27 PM) *
..........ti sei sentito colpito?

Nein! tongue.gif

Invece ti ringrazio per lo scambio di opinioni, direi fruttuoso. E mi piacerebbe che il forum fosse sempre più orientato su argomenti così interessanti.

Un abbraccio sincero, Umberto. wink.gif
zal
A me piacciono, lui ha trovato uno stile, un suo linguaggio, anche tecnicamente ineccepibile, magari riuscissi a raggiungere simili livelli wink.gif. E poi, non so perché, ma il fatto che le sue foto a qualcuno piacciano molto e a qualche altro non piacciano per niente mi fa sentire profumo di arte...

Tempo fa mi sono imbattuto nelle immagini di questo ragazzo Raphael Guarino, cosa ne pensate? A me piacciono
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.