Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
tonymarty
Ciao a tutti , mi piacerebbe comprare il softwere dei filtri nikon, chi li ha provati? Potete dirmi come vi trovate? smile.gif
Grazie ragazzi..........
fenderu
ciao,

direi che puoi provare tu stesso alcuni tra i migliori filtri in questione:

Nikonista, Nik Color Efex Pro!

Io mi trovo bene coi "Traditional", proprio perchè mi risolvono alcuni problemi di luce che altrimenti andavano risolti in sede di ripresa;

in particolare i vari Graduated Color, i Pannelli Schiarenti (Reflector) e il Remove Color Cast (per eliminare le dominanti); li trovo veramente efficenti, perchè con un click (e qualche modifica agli slide) ti risparmi tanti passaggi di photoshop;

infine, anche se non li utilizzo, trovo i digital converter per i vari bianco e nero mooolto interessanti (per il bn faccio tutto manualmente ma prima o poi approfondisco anche questi filtri wink.gif )

un saluto,
gianluca

Credo che la discussione vada spostata in Nikon Software wink.gif
fenderu
tra l'altro visto che ci ho lavorato appena 10 minuti fa:

user posted image

Ho usato un Reflector Gold per schiarire l'intera base sia del lato sinistro che lato inferiore e poi ho usato il Graduated Blue per dare un pò di colore ad un cielo altrimento piatto e neutro;

quindi niente effetti speciali strani, ma solo dei ritocchi per migliorare uno scatto già buono di partenza; Pollice.gif
Lorhan
per curiosità... quale selezione utilizzi per lavorare sul cielo? ho fatto vari tentativi con diversi strumenti di PS (bacchetta/lazo/varie impostazioni di tolleranza) ma raramente la selezione è perfetta al punto da non lasciare tracce quando vado a deselezionare :(

grazie
fenderu
QUOTE(Lorhan @ Oct 31 2005, 09:47 AM)
per curiosità... quale selezione utilizzi per lavorare sul cielo?
grazie
*



in quel caso avevo selezionato il cielo (compresi i piccoli spiragli che vedi qua e la) con la bacchetta magica ma non mi piaceva il risultato (nemmeno sfumando la selezione); il risultato sapeva troppo di finto;

ecco perchè ho preferito applicare il filtro sull'intera immagine (come faccio sempre), lasciando che il blu colpisse anche la cupola, MA FACENDO ATTENZIONE a sfumare correttamente dosando gli slide come meglio ritenevo;inoltre l'inclinazione dell'effetto è di 220 gradi, in pratica parte volutamente dall'angolo in alto a destra;

torno a dire, i "graduated" sono i miei preferiti (specie il blue e il coffee); sono paragonabili ai filtri degradanti a densità neutra col vantaggio però (oltre ovviamente ad agire dopo lo scatto) di poter avere la tonalità di colore preferita;

un saluto,
gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.