Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Aquilasfx
Chi di solito lavora con Photoshop si sarà trovato nel porsi questa domanda più di una volta. Converto i RAW in DNG Adobe oppure no?

Ricordo che con la conversione dei RAW in DNG si salva un buon 20% di dimensione mantenendo la stessa qualità e reversibilità e in più non c'è la scomodità di avere i file xmp.

Voi come svolgete il vostro normale workflow?

an.petrone
QUOTE(Aquilasfx @ Sep 9 2011, 11:58 AM) *
Chi di solito lavora con Photoshop si sarà trovato nel porsi questa domanda più di una volta. Converto i RAW in DNG Adobe oppure no?

Ricordo che con la conversione dei RAW in DNG si salva un buon 20% di dimensione mantenendo la stessa qualità e reversibilità e in più non c'è la scomodità di avere i file xmp.

Voi come svolgete il vostro normale workflow?



IO uso Lightroom 3 ma non converto in DNG, temgo tutto in NEF con file xmp accodato.

Penso che sarà sempre possibile leggere e modificare un file NEF da un programma "terzo" che sia Nikon o meno. Non voglio quindi precludermi la possibilità di usare un futuro Capture NX3 o altre cose simili. Anche se in verità trovo LR3 piu' che sufficiente per i ritocchi che amo fare, cioe' nessuno salvo il WB.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.