Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
maxr
Vorrei capire come posso unire 4 o più immagini ad esempio se non riesco a fotografare interamente un edifico.... ma devo fare due scatti per la parte sotto e due per la parte sopra.... ovviamente utilizzando un obiettivo che non distorce (almeno non molto)
In sostanza una doppia panoramica, sotto e sopra; unite tra loro... uso element 6 con photomerge ma è “limitato” a panoramiche o verticali o orizzontali....
grazie.
Max Lucotti
QUOTE(maxr @ Sep 9 2011, 11:44 AM) *
Vorrei capire come posso unire 4 o più immagini ad esempio se non riesco a fotografare interamente un edifico.... ma devo fare due scatti per la parte sotto e due per la parte sopra.... ovviamente utilizzando un obiettivo che non distorce (almeno non molto)
In sostanza una doppia panoramica, sotto e sopra; unite tra loro... uso element 6 con photomerge ma è “limitato” a panoramiche o verticali o orizzontali....
grazie.

panorama maker 4 o 5 lo fà.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

8sopra +8 sotto...

ciao

max
Clau_S
QUOTE(maxr @ Sep 9 2011, 11:44 AM) *
Vorrei capire come posso unire 4 o più immagini ad esempio se non riesco a fotografare interamente un edifico.... ma devo fare due scatti per la parte sotto e due per la parte sopra.... ovviamente utilizzando un obiettivo che non distorce (almeno non molto)
In sostanza una doppia panoramica, sotto e sopra; unite tra loro... uso element 6 con photomerge ma è “limitato” a panoramiche o verticali o orizzontali....
grazie.


Se non vuoi spendere soldi per panorama maker, puoi provare a farlo in due tempi. Unisci prima quelle di sotto tra loro, poi quelle di sopra tra loro e infine unisci le due immagini risultanti. Oppure fai lo stesso lavoro andando per verticale. Prima quelle di sinistra, poi quelle di destra e le risultanti fra di loro.
mirko_como
QUOTE(maxr @ Sep 9 2011, 11:44 AM) *
Vorrei capire come posso unire 4 o più immagini ad esempio se non riesco a fotografare interamente un edifico.... ma devo fare due scatti per la parte sotto e due per la parte sopra.... ovviamente utilizzando un obiettivo che non distorce (almeno non molto)
In sostanza una doppia panoramica, sotto e sopra; unite tra loro... uso element 6 con photomerge ma è “limitato” a panoramiche o verticali o orizzontali....
grazie.

Ciao, queste sono 4 foto scattate con il mio cell 2 sopra e 2 sotto date in pasto ad ICE (gratuito da Microsoft).
http://research.microsoft.com/en-us/um/red...groups/ivm/ice/
Max Lucotti
QUOTE(Clau_S @ Sep 9 2011, 01:17 PM) *
Se non vuoi spendere soldi per panorama maker, puoi provare a farlo in due tempi. Unisci prima quelle di sotto tra loro, poi quelle di sopra tra loro e infine unisci le due immagini risultanti. Oppure fai lo stesso lavoro andando per verticale. Prima quelle di sinistra, poi quelle di destra e le risultanti fra di loro.


questo consiglio è ottimo, oltre tutto ti permette di lavorare con file più leggeri di peso.
ad essere sincero mi pare di aver agito proprio così con la foto postata sopra, prima ho fatto le due striscie orizzontali sopra e sotto, e poi le due foto le ho unite come fossero un verticale.
Questo nonostante panorama maker permetta di fare tutto insieme in un'unica passata wink.gif
maxr
Grazie a tutti ho fatto due prove: una prima panoramica con le due foto sopra ed una seconda con le due sotto e riunite tra loro sempre con photomerge, la seconda prova con tutte e 4 le foto assieme con ICE e devo dire che con quest'ultimo la prospettiva è più "precisa" o meglio molto meno sballata... sembra una foto fatta con un grandangolo... quindi ho scelto e consiglio ICE, spero a breve di avere la possibilità di fotografare un edificio in mattoni a facciavista o simile così sarà la prova del 9.... sono fiducioso
grazie a tutti ciaoo
maxr
maxr
QUOTE(maxr @ Sep 9 2011, 03:41 PM) *
Grazie a tutti ho fatto due prove: una prima panoramica con le due foto sopra ed una seconda con le due sotto e riunite tra loro sempre con photomerge, la seconda prova con tutte e 4 le foto assieme con ICE e devo dire che con quest'ultimo la prospettiva è più "precisa" o meglio molto meno sballata... sembra una foto fatta con un grandangolo... quindi ho scelto e consiglio ICE, spero a breve di avere la possibilità di fotografare un edificio in mattoni a facciavista o simile così sarà la prova del 9.... sono fiducioso
grazie a tutti ciaoo
maxr

Ho provato ora ed anche photomerge fa in un'unica elaborazione tutte e 4 le foto però il risultato "prospettico" migliore lo da ICE almeno sembra...
ciaoo
mirko_como
QUOTE(maxr @ Sep 9 2011, 03:55 PM) *
Ho provato ora ed anche photomerge fa in un'unica elaborazione tutte e 4 le foto però il risultato "prospettico" migliore lo da ICE almeno sembra...
ciaoo

....allora non ricordavo male!! hmmm.gif
miaology
ragazzi io ho un mac..cosa mi consigliate al posto di ICE che mi sembra sia solo per windows..?
Alessandro Castagnini
Panorama Maker 5 Pro... smile.gif
maxiclimb
QUOTE(maxr @ Sep 9 2011, 03:55 PM) *
Ho provato ora ed anche photomerge fa in un'unica elaborazione tutte e 4 le foto però il risultato "prospettico" migliore lo da ICE almeno sembra...
ciaoo


Su photomerge quale prospettiva hai scelto?
In certi casi invece di lasciare in auto è meglio scegliere quella più adatta.
Per esempio per panoramiche poco alte e molto larghe in genere funziona meglio la prospettiva cilindrica.

NB: non sono certo che il photomerge per PS Elements abbia le stesse funzionalità di quello per PS CS5, per cui certe scelte potresti non averle...

L'alternativa ICE comunque funziona molto bene per essere gratuito e totalmente automatico. smile.gif
ges
Guardate che Photomerge di Ps 5 lo fa benissimo.
Bisogna impostare come opzione "collage, e le foto anche se pezzi superiori o inferiori di un panorama vengono riuniti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

MAXdiLARA
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 9 2011, 11:56 AM) *
panorama maker 4 o 5 lo fà.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

8sopra +8 sotto...

ciao

max



Quoto Max Lucotti,panorama maker e' un bel programma,lo uso spesso pure io,mi trovo bene,semplice da usare smile.gif


Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.