Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
psonic
Quando cominciai a fotografare con la nikon FE una ventina di anni fa la mia ottica preferita era il mitico 20mmf3,5, nel 95 circa comprai una F90x e presi anche il 20mm AF 2,8, praticamente era un tutt'uno con il corpo, difficilmente lo staccavo...

poi e' arrivato il digitale e dopo un periodo di "alternanza" (alla F90 ho cominciato ad affiancare una coolpix e990) ho preso la D70, poi la D200 e molto recentemente la D7000, la pellicola l'ho usata sempre meno. Ho cominciato da subito a sentire la mancanza del 20mm, prima comprai un sigma 15-30 e poi il 10-20 sempre sigma, ma non e' proprio la stessa cosa.
Possibile che non esista un'ottica DX che possa sostituire il 20? ci sarebbe il 14mm, ma e' enorme e costoso, e non mi da lo stesso "feeling"

La soluzione ovviamente sarebbe passare al full frame, prima o poi lo faro'! peccato per il resto mi trovo benissimo con il DX

bergat@tiscali.it
QUOTE(psonic @ Sep 8 2011, 05:26 PM) *
Quando cominciai a fotografare con la nikon FE una ventina di anni fa la mia ottica preferita era il mitico 20mmf3,5, nel 95 circa comprai una F90x e presi anche il 20mm AF 2,8, praticamente era un tutt'uno con il corpo, difficilmente lo staccavo...

poi e' arrivato il digitale e dopo un periodo di "alternanza" (alla F90 ho cominciato ad affiancare una coolpix e990) ho preso la D70, poi la D200 e molto recentemente la D7000, la pellicola l'ho usata sempre meno. Ho cominciato da subito a sentire la mancanza del 20mm, prima comprai un sigma 15-30 e poi il 10-20 sempre sigma, ma non e' proprio la stessa cosa.
Possibile che non esista un'ottica DX che possa sostituire il 20? ci sarebbe il 14mm, ma e' enorme e costoso, e non mi da lo stesso "feeling"

La soluzione ovviamente sarebbe passare al full frame, prima o poi lo faro'! peccato per il resto mi trovo benissimo con il DX





Ma invece di passare dalla d70 alla d200 e poi alla d7000, non ti conveniva passare direttamente come ho fatto io dalla d70 alla d700? A me è bastato acquistare la D70, per decidere di non comprare ne' più obiettivi ne' più corpi, finche' non fosse uscita un corpo fx che non costasse 5000 euro come la d3.
Kaiser Soze
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 8 2011, 06:00 PM) *
Ma invece di passare dalla d70 alla d200 e poi alla d7000, non ti conveniva passare direttamente come ho fatto io dalla d70 alla d700? A me è bastato acquistare la D70, per decidere di non comprare ne' più obiettivi ne' più corpi, finche' non fosse uscita un corpo fx che non costasse 5000 euro come la d3.

Concordo... Anzichè la D7000 dovevi buttarti sulla D700, anche magari usata... Così potevi nuovamente tornare a goderti i tuoi grandangoli con MAF manuale smile.gif
murfil
perchè maf manuale? parlava di un 20 AF.. va in AF
dragoslear
QUOTE(psonic @ Sep 8 2011, 05:26 PM) *
La soluzione ovviamente sarebbe passare al full frame, prima o poi lo faro'! peccato per il resto mi trovo benissimo con il DX



nessuno vieta di farli convivere assieme........
psonic
QUOTE
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 8 2011, 06:00 PM) *
Ma invece di passare dalla d70 alla d200 e poi alla d7000, non ti conveniva passare direttamente come ho fatto io dalla d70 alla d700? A me è bastato acquistare la D70, per decidere di non comprare ne\' più obiettivi ne\' più corpi, finche\' non fosse uscita un corpo fx che non costasse 5000 euro come la d3.
Concordo... Anzichè la D7000 dovevi buttarti sulla D700, anche magari usata... Così potevi nuovamente tornare a goderti i tuoi grandangoli con MAF manuale smile.gif\" border=\"0\" alt=\"smile.gif\" />
Non sono passato alla D700 per i mille eurozzi di differenza ... concorderete pero\' che nel dx manca un ottica del genere
maxiclimb
QUOTE(psonic @ Sep 8 2011, 06:59 PM) *
Non sono passato alla D700 per i mille eurozzi di differenza ... concorderete pero' che nel dx manca un ottica del genere


d200 + d7000 probabilmente ti son costate più di una d700, specie se usata...

Ma ormai è fatta, inutile recriminare.

Un equivalente del 20 fisso per dx effettivamente non c'è, ma personalmente temo che non avrebbe un gran mercato e ci sono sicuramente ottiche più desiderate che mancano all'appello.
Senza contare che l'offerta di zoom, alcuni anche molto validi, in quel range di focali non manca di certo...

Comunque mai disperare: il dx, che all'avvento dell'FX molti davano per finito, pare avere ancora molti estimatori, e Nikon sta continuando a sfornare nuove lenti... magari arriverà anche un 14mm f2,8 DX, chissà.
murfil
in realtà ci sono 2 14mm fissi: il samyang 2,8 e il sigma 3,5.. certo sono un po più grossi del 20mm e qualtativamente non so come vanno (anche se Thom Hogan non parla poi male del sigma e del samyang si parla, in linea generale, sempre bene).
Kaiser Soze
QUOTE(murfil @ Sep 8 2011, 06:23 PM) *
perchè maf manuale? parlava di un 20 AF.. va in AF

mi riferivo al 20 3.5... wink.gif
Ripolini
QUOTE(psonic @ Sep 8 2011, 05:26 PM) *
La soluzione ovviamente sarebbe passare al full frame, prima o poi lo faro'!

Puoi farlo. Ma allora ti servirà un 21, non un 20.
tribulation
QUOTE(Ripolini @ Sep 8 2011, 10:04 PM) *
Puoi farlo. Ma allora ti servirà un 21, non un 20.


si, e scommetto una birra che non stai parlando di un 21 qualsiasi... wink.gif
Hansel.r
A me basterebbe un 16 mm f/2.8 DX, non troppo ingombrante (max tipo il 50 mm f/1.4), e sotto ai 500 euro (meglio un bel po' sotto smile.gif ).
Marco Senn
Veramente di Sigma c'è pure il 14 f/2.8 EX

http://www.pbase.com/cameras/sigma/14_28_ex
Ripolini
QUOTE(tribulation @ Sep 8 2011, 10:07 PM) *
si, e scommetto una birra che non stai parlando di un 21 qualsiasi... wink.gif

Di 21 ce ne è uno tutti gli altri son nessuno!
laugh.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Ripolini @ Sep 8 2011, 10:15 PM) *
Di 21 ce ne è uno tutti gli altri son nessuno!
laugh.gif


Sempre soggettivamente parlando laugh.gif
GiulianoPhoto
Chi ama i fissi deve passare ad FX non ci sono alternative.
geppoman
Avevo anche io il 20 su analogico,
ho comprato D700 e D3 e uso lo stesso 20mm con lo stesso piacere di prima.

Anzi, sono ancora più felice perchè tra l'altro non ho più rullini da comprare ogni volta che esco di casa.


(bisognerebbe fare più attenzione a cosa si acquista e perchè)
momiziano

Se ami i 20mm (com me) non dovresti stare su DX! Io uso il 20 3.5 su D700 con soddisfazione, è piccolino compatto e portabilissimo, mi ha fatto lasciare a casa varie volte il 14-24, se vuoi vedere qualche scatto in questo set sono quasi tutte fatte con 20 3.5 AI e D700 tranne un paio fatte con 50 planar e 100 elmarit.
Ciao
psonic
Sicuramente preferirei avere una D700! Ho valutato anche questo quando ho deciso di passare al DX (decisione forzata ai tempi della D70 e anche della D200).

Il fullframe per ora e' decisamente fuori budget per me, era solo una considerazione sul fatto che nel DX manca un'ottica del genere, gli zoom grandangolari non sono la stessa cosa e i vari 14mm sono "monumentali"... e non hanno la stessa praticita' e portabilita' del 20mm!

x Ripolini: ti riferisci al 21mm nikkor "d'annata"? http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...awides/21mm.htm
Ripolini
QUOTE(psonic @ Sep 9 2011, 04:16 PM) *
x Ripolini: ti riferisci al 21mm nikkor "d'annata"?

Acqua ...
enrico_79
Ho una D300, bellissima reflex. Il full frame è chiaramente un richiamno forte... un giorno quando si presenterà una bella occasione un bel pensierino lo farò wink.gif
psonic
QUOTE(Ripolini @ Sep 9 2011, 04:20 PM) *
Acqua ...


ho capito: comincia con la zeta e finisce con due esse?
mepho
QUOTE(psonic @ Sep 9 2011, 04:40 PM) *
ho capito: comincia con la zeta e finisce con due esse?



io dico che è parecchio probabile...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.