Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
BrussBRLN
Ciao.
Ho eseguito delle fotografie di presentazione per un progetto della mia fidanzata (esame si costume). Ora, non posso ancora pubblicare fotografie intere (non è ancora stato consegnato), ma abbiamo proiettato delle immagini sul vestito in ambientazioni varie.
Qui eravamo in urban decay mood!

Mi potete dire come mai perdo tutta questa qualità dal file raw al jpg? eseguo la conversione con lightroom. Grazie!
Altri consigli tecnici sono ben accetti, non mi ero mai cimentato su fotografie del genere che necessitano una mirata pp (cosa che non so purtroppo fare bene)


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 720 KB
BrussBRLN
p.s. le "righette" sono l'effetto del proiettore
sinclair_gio
Il mio flusso di lavoro è: RAW --> LR --> Esportazione in TIFF --> PS --> Salvataggio in JPEG.
In sostanza da Lightroom esporto in un formato non compresso (Tiff) e lo lavoro in Photoshop; alla fine del processo di post produzione lo salvo in Jpeg. Considera che esportare direttamente in un formato compresso ed elaborare lo scatto comporta una continua perdita di qualità ad ogni salvataggio e riapertura.
Spero di esserti stato utile.
BrussBRLN
QUOTE(sinclair_gio @ Sep 8 2011, 03:56 PM) *
Il mio flusso di lavoro è: RAW --> LR --> Esportazione in TIFF --> PS --> Salvataggio in JPEG.
In sostanza da Lightroom esporto in un formato non compresso (Tiff) e lo lavoro in Photoshop; alla fine del processo di post produzione lo salvo in Jpeg. Considera che esportare direttamente in un formato compresso ed elaborare lo scatto comporta una continua perdita di qualità ad ogni salvataggio e riapertura.
Spero di esserti stato utile.


Io salto il passaggio di photoshop, poichè rovinerei lo scatto ulteriormente e basta. ma credi che da raw in jpeg su lightroom sia devastante a livello qualitativo?
sinclair_gio
QUOTE(BrussBRLN @ Sep 9 2011, 02:14 PM) *
Io salto il passaggio di photoshop, poichè rovinerei lo scatto ulteriormente e basta. ma credi che da raw in jpeg su lightroom sia devastante a livello qualitativo?

Non è devastante se poi il Jpeg non viene ulteriormente elaborato. Tiene presente che tale formato utilizza un algoritmo di compressione e quindi porta ad una inevitabile perdita di informazioni con un decadimento generale della qualità dell'immagine, avvertibile già a fattori di compressione inferiori al 90%. Per esportare da LR in Jpeg utilizza pertanto il metodo cosiddetto "lossless" cioè senza perdita di informazioni, in parole poverissime non percepibili a occhio nudo, impostando l'esportazione a 100 riguardo la Qualità e lo Spazio colore in "sRGB", ovviamente deselezionando la casella "Limita dimensione file a:".

Ciao
BrussBRLN
QUOTE(sinclair_gio @ Sep 9 2011, 03:32 PM) *
Non è devastante se poi il Jpeg non viene ulteriormente elaborato. Tiene presente che tale formato utilizza un algoritmo di compressione e quindi porta ad una inevitabile perdita di informazioni con un decadimento generale della qualità dell'immagine, avvertibile già a fattori di compressione inferiori al 90%. Per esportare da LR in Jpeg utilizza pertanto il metodo cosiddetto "lossless" cioè senza perdita di informazioni, in parole poverissime non percepibili a occhio nudo, impostando l'esportazione a 100 riguardo la Qualità e lo Spazio colore in "sRGB", ovviamente deselezionando la casella "Limita dimensione file a:".

Ciao


Grazie mille, gentilissimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.