Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Matteo Dini
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
fabio aliprandi
Prova uscita discretamente bene..ma è normale che si sia messo a fuoco il nulla?
Matteo Dini
Il punto di messa a fuoco è sulla curva.
Ho effettuato tre scatti in bracketing a rotazione ed a mano libera, c'è sicuramente del mosso dovuto alla sovrapposizione dei tre scatti con Photomatix.
BrussBRLN
QUOTE(Matteo Dini @ Sep 8 2011, 02:53 PM) *
Il punto di messa a fuoco è sulla curva.
Ho effettuato tre scatti in bracketing a rotazione ed a mano libera, c'è sicuramente del mosso dovuto alla sovrapposizione dei tre scatti con Photomatix.


Come fai ad usare quel software? io ho effettuato più prove ma mi -devastava- di rumore qualsiasi tipologia di foto che provassi ad elaborare... dry.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Matteo Dini @ Sep 8 2011, 02:53 PM) *
sicuramente del mosso dovuto alla sovrapposizione dei tre scatti con Photomatix.



ecco perchè per fare un bel hdr ci vuole il cavalletto.


Antonio
Matteo Dini
QUOTE(BrussBRLN @ Sep 8 2011, 02:55 PM) *
Come fai ad usare quel software? io ho effettuato più prove ma mi -devastava- di rumore qualsiasi tipologia di foto che provassi ad elaborare... dry.gif


Faccio prima ad incollarti un estratto della guida di Photomatix:

" ....
Il metodo "Rivelatore Dettagli" della Mappatura Toni rafforza notevolmente i dettagli locali. Qualora i dettagli locali della vostra immagine HDR presentino del "rumore" (potete facilmente verificarlo nell'anteprima HDR), questo verrà parimenti amplificato, sfortunatamente.

Se l'immagine HDR è stata generata direttamente da file RAW, l'eccesso di rumore può essere evitato convertendo preventivamente i file RAW in formato TIFF o JPEG con il vostro convertitore RAW preferito, per poi utilizzarli in Photomatix.

Se il rumore permane anche nei file JPEG o TIFF, occorrerà trattare i file sorgente con una utility per la rimozione del rumore.

Qualora la vostra scena sia statica, cioè senza oggetti in movimento fra le pose, potreste evitare la rimozione del rumore seguendo queste due regole:

Regola 1: Impostate un basso valore di sensibilità
Regola 2: Sovraesponete sufficientemente, assicurandovi che l'immagine più chiara della vostra sequenza di scatti abbia le zone d'ombra posizionate nell'area dei toni medi.

Nell'usare Photomatix con una singola immagine RAW anziché con una sequenza di esposizioni, la possibilità della presenza di rumore aumenta. In questo caso, dovreste dare una leggera sovraesposizione alla vostra foto.

Photomatix dispone anche della Fusione delle Esposizioni. Combinare le vostre immagini sorgente attraverso questo metodo è un efficace sistema per ridurre la presenza di rumore. L'immagine combinata presenterà minor rumore rispetto ai singoli sorgenti ripresi con valori di esposizione differenziata. Si raccomanda in particolare di utilizzare la modalità con "Regolazioni".

..... "

wink.gif


QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 8 2011, 03:06 PM) *
ecco perchè per fare un bel hdr ci vuole il cavalletto.
Antonio



Concordo pienamente ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.