Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fabio aliprandi
ciao a tutti ragazzi..sabato dovrei fare un po di book fotografici all'aperto per alcune mie amiche...mi potete dare alcune dritte? ovviamente sempre in mezzo alla natura...sulle impostazioni da usare,qualche dritta? conviene usare il flash?

ps: se avete anche un link tutorial ben venga smile.gif
Alessandro Castagnini
Cambio pose, cambi vestiti, flash come fill-in (ad esempio)....ce ne sarebbe da scrivere...dipende tutto da cosa devono farne di questi book...dal tempo che trovi...eccetera.

Domanda alla quale non c'è una risposta univoca smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per ora sposto al Bar, poi vediamo come evolve smile.gif
fabio aliprandi
QUOTE(xaci @ Sep 8 2011, 12:21 PM) *
Cambio pose, cambi vestiti, flash come fill-in (ad esempio)....ce ne sarebbe da scrivere...dipende tutto da cosa devono farne di questi book...dal tempo che trovi...eccetera.

Domanda alla quale non c'è una risposta univoca smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per ora sposto al Bar, poi vediamo come evolve smile.gif


Luogo:parco
Vestititi:sempre gli stessi
Come equipaggiamento ho la macchina fotografica base senza alcun aggiuntivo equipaggiamento,a parte il filtro polarizzatore che non credo mi servirebbe..
Per dire..la luca del sole,se faccio foto di pomeriggio,la devo tenere sempre dietro,lato o avanti al soggetto? Tutte queste cose vorrei sapere...
Poi con luce diurna,iso devo tenerli bassi?
Angelo Fragliasso
QUOTE(tOffinO @ Sep 8 2011, 12:01 PM) *
ciao a tutti ragazzi..sabato dovrei fare un po di book fotografici all'aperto per alcune mie amiche...mi potete dare alcune dritte? ovviamente sempre in mezzo alla natura...sulle impostazioni da usare,qualche dritta? conviene usare il flash?

ps: se avete anche un link tutorial ben venga smile.gif


Un obiettivo da ritratto con apertura almeno 2.8 per avere uno sfocato decente e/o un 70-200/80-200 da utilizzare per isolare il soggetto e fotografarlo da un po' più lontano, per primi piani mozzafiato, per i particolari, per foto più spontanee. Flash in fill-in, magari una seconda unità remota per dare un po' di riflessi sui capelli o un po' di controluce. Un pannello riflettente e/o uno traslucido, per indirizzare la luce o "filtrare" quella del sole per renderlo meno dura o semplicemente per fare ombra.

Con il 18-55 fai attenzione alle distorsioni sul viso, specie naso e orecchie. Misura con attenzione la luce, magari sui toni medi dell'incarnato ma fai attenzione a non bruciare lo sfondo (a meno che non sia intenzionale). Attento anche alla messa a fuoco.

Non credo esistano tutorial con argomento "book fotografici", magari qualche libro... è un genere vastissimo e molto dipende dall'utilizzo finale del book prodotto.

A.
monteoro
Scusa la brutalità della risposta, ma a volte la crudezza e sincerità sono i migliori consigli.
Sei oggi l'utente più attivo, al momento sembra tu abbia postato 60 messaggi.
Qui chiedi consigli per vun book fotografico all'aperto, se usare o meno il flash, come tenere gli ISO etc.
Una prima risposta te l'ha già data Alessandro.
Conosci il significato dei termini da lui citati?
Penso di no, altrimenti non avresti posto le domande.
Allora il mio consiglio è di scrivere meno post e dedicare il tempo alla lettura di tutorial che illustrano le tecniche per la ritrattistica /foto di moda e ti renderai conto che non ti serve solo il flash, ma anche molti altri accessori....... a meno che i book da produrre non siano solo dei giochini fra amici, il che non significa che alcuni accessori non ti occorrano.
Scusa ancora la crudezza
Franco
Aquilasfx
vuoi un buon consiglio semplice? Usa uno sfondo quantomeno il più SEMPLICE possibile (in modo da far risaltare il soggetto e non lo sfondo), usa luce ambiente (che a mio avviso è sempre la più bella) senza imbarcamenarti in configurazioni flash che da quello che si capisce non sei in grado ancora di gestire. Posiziona il soggetto all'ombra se scatti in pieno giorno, usa dei riflettenti per ammorbidire la luce. Fai fare pose spontanee e naturali. Divertiti smile.gif

PS: leggiti qualche libro o tutoria su internet se vuoi approfondire l'argomento, perché non ci si improvvisa fotografi. smile.gif

Spero di esserti stato d'aiuto. Saluti Michele
mko61
QUOTE(tOffinO @ Sep 8 2011, 12:35 PM) *
Luogo:parco
Vestititi:sempre gli stessi
Come equipaggiamento ho la macchina fotografica base senza alcun aggiuntivo equipaggiamento,a parte il filtro polarizzatore che non credo mi servirebbe..
Per dire..la luca del sole,se faccio foto di pomeriggio,la devo tenere sempre dietro,lato o avanti al soggetto? Tutte queste cose vorrei sapere...
Poi con luce diurna,iso devo tenerli bassi?


Le cose che ho messo in grassetto evidenziano che sei un temerario .... prima di fare book dovresti leggerne bene diversi!

Aggiungi il fatto che secondo me fotografare le persone è una delle cose dove la luce è più difficile da gestire e fai molta fatica senza attrezzatura ed esperienza ...

Mi focalizzerei più sul picnic, poi se esce qualche scatto, meglio così.

fabio aliprandi
QUOTE(monteoro @ Sep 8 2011, 12:45 PM) *
Scusa la brutalità della risposta, ma a volte la crudezza e sincerità sono i migliori consigli.
Sei oggi l'utente più attivo, al momento sembra tu abbia postato 60 messaggi.
Qui chiedi consigli per vun book fotografico all'aperto, se usare o meno il flash, come tenere gli ISO etc.
Una prima risposta te l'ha già data Alessandro.
Conosci il significato dei termini da lui citati?
Penso di no, altrimenti non avresti posto le domande.
Allora il mio consiglio è di scrivere meno post e dedicare il tempo alla lettura di tutorial che illustrano le tecniche per la ritrattistica /foto di moda e ti renderai conto che non ti serve solo il flash, ma anche molti altri accessori....... a meno che i book da produrre non siano solo dei giochini fra amici, il che non significa che alcuni accessori non ti occorrano.
Scusa ancora la crudezza
Franco


Forse non sono stato chiaro..o forse qui si parla troppo con un occhio da professionista (com'è giusto che sia alla fine)..non pretendo di fare un book da professionista,quindi quello che chiedo sono semplici consigli per evitare di rifare la foto 3472789 volte...mi sono letto tantissimi tutorial di ritrattistica all'aperto e tutti dicevano quello che avete detto voi...con l'aggiunta anche di un flash aggiuntivo (sb) che ammorbidesse la pelle...ma vabbè non pretendo questo...alla fine comunque è un po un giochino tra amici...
Giovanni Auditore
vai a comprare due o tre pannelli leggeri e rigidi bianchi (polistirolo o poliplat.. li trovi nei negozi di modellismo/faidate)
e usali come pannelli riflettenti per schiarire le ombre nette che la luce del sole genera sui volti. Se li sai usare bene farai miracoli spendendo molto poco.

Se hai un paio di braccia e ti sai organizzare puoi pensare di usare un lenzuolo bianco da mettere sopra la ragazza per schermare un po il sole... ma ti servono 4 persone che te lo tengono su...

Scatta sempre a 55mm altrimenti distorci.. scatta sempre a 5.6 così forse ti viene fuoi un po di sfocato. Se c'è ancora troppa luce scendi sotto gli ISO nominali.

Altre cose "alla buona" non mi vengono in mente..

EDIT:
ultima cosuccia: fai estrema attenzione al fondale... troppo spesso si vedono belle ragazze con alle spalle condizionatori.. auto.. stendini.. antenne.. ecc smile.gif

EDIT2:
se scatti sotto gli alberi.. occhio alle ombre delle chiome sui volti.
fabio aliprandi
QUOTE(Giovanni Auditore @ Sep 8 2011, 03:59 PM) *
vai a comprare due o tre pannelli leggeri e rigidi bianchi (polistirolo o poliplat.. li trovi nei negozi di modellismo/faidate)
e usali come pannelli riflettenti per schiarire le ombre nette che la luce del sole genera sui volti. Se li sai usare bene farai miracoli spendendo molto poco.

Se hai un paio di braccia e ti sai organizzare puoi pensare di usare un lenzuolo bianco da mettere sopra la ragazza per schermare un po il sole... ma ti servono 4 persone che te lo tengono su...

Scatta sempre a 55mm altrimenti distorci.. scatta sempre a 5.6 così forse ti viene fuoi un po di sfocato. Se c'è ancora troppa luce scendi sotto gli ISO nominali.

Altre cose "alla buona" non mi vengono in mente..

EDIT:
ultima cosuccia: fai estrema attenzione al fondale... troppo spesso si vedono belle ragazze con alle spalle condizionatori.. auto.. stendini.. antenne.. ecc smile.gif

EDIT2:
se scatti sotto gli alberi.. occhio alle ombre delle chiome sui volti.


grazie mille..questi erano i consigli che volevo sapere.. sul fatto dei 55mm non ci avevo mai fatto caso,ma adesso che ci penso hai ragione..grazie mille !
mko61
QUOTE(tOffinO @ Sep 8 2011, 02:13 PM) *
Forse non sono stato chiaro..o forse qui si parla troppo con un occhio da professionista (com'è giusto che sia alla fine)..non pretendo di fare un book da professionista ...


Ti abbiamo considerato per quanto hai detto: un book è un book, diventa lo strumento di lavoro di una modella ... qualche foto tra amici è un'altra cosa.

Ti hanno già ben consigliato, aggiungerei però di fare le cose semplici: niente sole diretto, focale 50-55mm e f/5.6 per avere una maf non troppo critica e lo sfondo un po' staccato (occhio che 5.6 non stacca più di tanto), non scendere mai sotto 1/125 ma 1/250 è meglio, occhio alle ombre sui volti, se troppo dure ci sta un colpetto di flash, anche quello integrato, anche compensando il flash fino a -1EV per evitare di appiattire troppo.

... poi prova e riprova ...
fabio aliprandi
QUOTE(mko61 @ Sep 8 2011, 09:53 PM) *
Ti abbiamo considerato per quanto hai detto: un book è un book, diventa lo strumento di lavoro di una modella ... qualche foto tra amici è un'altra cosa.

Ti hanno già ben consigliato, aggiungerei però di fare le cose semplici: niente sole diretto, focale 50-55mm e f/5.6 per avere una maf non troppo critica e lo sfondo un po' staccato (occhio che 5.6 non stacca più di tanto), non scendere mai sotto 1/125 ma 1/250 è meglio, occhio alle ombre sui volti, se troppo dure ci sta un colpetto di flash, anche quello integrato, anche compensando il flash fino a -1EV per evitare di appiattire troppo.

... poi prova e riprova ...


alla compensazione del flash dovrei fare pratica...domani faccio qualche scatto prova,grazie =)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.