Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
0emanuele1
qualcuno ce l'ha?
volevo un flash non necessariamente potentissimo e non è che debba farci chissà quale lavoro,giusto per indirizzare la luce altrove rispetto al centro della foto e mi sono imbattuto in questo modello che da hong kong con spedizione mi vien emeno di 50 euro..ora so che mi direte conserva i soldi e prendi dal sb600 in su o metz e così via,ma la mia domanda è un'altra..
vedendo sul web ci sono parecchie critiche positive,e parecchie testimonianze ch eparlano di disfunzioni poco dopo l'utilizzo..
se qualcuno ha il flash in questione può dirmi come si è trovato?

io ho una D60 (che entro marzo credo di sostituire),quali sono i parametri da prendere in considerazione per l'acquisto di un flash?

oops..mi sa che dovevo postare al bar ^^'
sindrome73
Ciao se puo esserti utile io l'ho comprato da un po!! E un buon flash solo che dovrai farci tutto in manuale!! Non ha alcun automatismo!!

Per il resto chiedi pure... saluti francy
0emanuele1
perdona l'ignoranza,da usare completamente in manuale vuol dire che devo preimpostare potenza etc(in spiccioli non in ttl)?
la domanda stupida la faccio uguale: una volta impostata la potenza,io scatto..e parte il flash ? o si deve pigiare qualcos altro su quest ultimo? tongue.gif
ok,prendetemi in giro
gambit
se lo metti sulla slitta funziona come un flash normale. in manuale imposti tutto tu. io ho usato un paio di volte la serie 540 o 560? fanno il loro sporco lavoro. per di piu' funzionano in servo slave quindi ti partono senza bisogno di trigger se usi altro flash - oppure non si fa ingannare dal prelampo del cls. mica male per 50 euro - compra in europa! che eviti la dogana.
0emanuele1
infatti sto cercando qualcosa in Uk che in italia ancora non ci sono incappato =)
grazie per le info,è come immaginavo ^^
0emanuele1
wa che miseria da hong kong costa 32 euro e in italia si trova a 130 eur e passa ?xD pago la dogana a questo punto
djdiegom
Se ti serve solo Slave vai pure di 460, altrimenti puoi optare per il 465 TTL che però va triggerato a parte (altri BEN 18€!).
0emanuele1
credo che si aquello che ho trovato in Uk a 52 euro..pardon,che vuol dire triggerato?
0emanuele1
provo ad indovinare:non c'è la slitta?


non ho indovinato
djdiegom
No, non ha la fotocellula, quindi per farlo scattare in remoto devi comprare un apparecchietto che si chiama Trigger, composto da trasmettitore da montare sulla slitta della fotocamera e da un riceitore da montare sotto il flash.
Per me è piò comodo: la fotocellula costringe macchina e flash a "vedersi", in più talvolta potresti avere la necessità di non avere il flash integrato che "inquini" la scena.
0emanuele1
la cosa che ho capito di più è che devo studiarmi un po' sta roba, comunque grazie ad intuito credo di aver capito il senso,verificherò se ho ragione xD
0emanuele1
così ha secco che non ha la fotocellula vuol dire che ha sì il TTl,però senza questo trigger è come se non lo avesse perchè non comunica con la fotocamera? in ogni caso nelle specifiche che ho trovato "TTL" c'è scritto solo nel nome,per il resto sembra addirittura meglio il 460
djdiegom
Un minimo di lettura è sempre consigliata...la parte "flash" può risultare sempre un pò più....oscura biggrin.gif perchè è un qualcosa che viene dopo le conoscenze di base, e se ne parla un pò meno.

In generale tutti i modelli se sono montati sul corpo scattano insieme con la macchina...e questo TTL o no che siano.

Per far sì che il flash regoli da solo la sua potenza, regolandosi in base al diaframma, al tempo e alla luce che rileva l'esposimetro, può poi esserci il TTL...altrimenti per ogni scatto dovresti impostare la reflex come faresti senza flash e poi tarare manualmente "a naso" la potenza del flash che ti serve per equilibrare la scena.

Tutto questo col flash montato in macchina....se vuoi scattare col flash staccato dal corpo o usi il flash integrato nel corpo che col suo lampo comanderà il tuo flash esterno (SE dotato di fotocellula integrata) oppure se non hai la fotocellula ti serviranno i trigger, MA solo per farlo scattare, il discorso TTL evince dal discorso appena fatto (anzi spesso è più comodo regolare manualmente il flash usato off camera).
0emanuele1
grazie sei stato "illuminante" biggrin.gif
perdonami se smentisco il fatot che ho capito,ma in parole spicciole il trigger mi serve per usare il flash in questione NON innestato nell'apposita slitta,potendo altresì usare contemporaneamente il flash on camera? cmq si la lettura è d'uopo,il problema è che in questi giorni ho parecchio studio universitario sulle spalle e posso approfondire ben poco..
comunque grazie mille
djdiegom
Quasi: per usarlo off-camera hai due modi:

- ha la fotocellula comandata dal flash integrato

- non ha la fotocellula ma i trigger: ricevitore sotto il flash esterno e trasmettitore nella slitta sulla macchina, quindi anche volendo il flash integrato non si può alzare perchè sbatterebbe sopra il trasmettitore.
A Parte l'impossibilità fisica, il grosso vantaggio di usare i trigger, oltre al fatto che macchina e flash posso comunicare anche con ostacoli nel mezzo, è che spesso ti serve la luce solo nella posizione in cui hai messo il flash esterno, mentre la luce data dal flash integrato ti potrebbe fare fastidio, esempio:

vuoi riprendere un oggetto davanti a te, ma non ti piace l'effetto del flash sparato frontalmente, quindi stacchi il flash e lo posizioni in modo che colpisca il tuo soggetto lateralmente...se però questo flash non ha i trigger per partire necessita della flashata di comando che parte dalla macchina, e torneresti da capo con la luce brutta frontale.
Insomma è come se staccassi il flash e lo collegassi con un cavo di prolunga..solo che invece del cavo è tutto wireless.

http://nikonrumors.com/wp-content/uploads/...n-trigger-2.jpg
0emanuele1
ho capito ho capito grazie mille biggrin.gif
FrancescoAmbuchi
Io li uso con grande soddisfazione, prendili dall'UK che se becchi la dogana (tipo me) ci mettono anche un mese e mezzo, tanto li trovi a poco di più sulla baia.

Oggi ero a fare due foto ed ho usato con soddisfazione l'yn460 sul softbox (triggerato) e l'sb900 in macchina acceso solo per i prelampi di messa a fuoco smile.gif
0emanuele1
ottimo ottimo se ieri sera non mi avessero fatto cacciare più soldi del dovuto l'avrei già ordinato tongue.gif
0emanuele1
riferito al 460-II
"it is smaller and lighter comparing to YN-460, and also has a lot of new features:
M Mode
Optical Slave (Mode S1 is compatible with Manual on-camera flash, Mode S2 is compatible with TTL on-camera flash)
Pilot
Power-saving
Reflector Board
Wide-angle Diffuser "

questo quindi può essere usato in ttl,giusto?
FrancescoAmbuchi
QUOTE(0emanuele1 @ Sep 12 2011, 01:48 PM) *
riferito al 460-II
"it is smaller and lighter comparing to YN-460, and also has a lot of new features:
M Mode
Optical Slave (Mode S1 is compatible with Manual on-camera flash, Mode S2 is compatible with TTL on-camera flash)
Pilot
Power-saving
Reflector Board
Wide-angle Diffuser "

questo quindi può essere usato in ttl,giusto?


No, vuol dire che in Slave esterno, grazie alla sua fotocellula scatta anche se vede un lampo TTL
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.