Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
RobMcFrey
ho un dubbio.. quando imposto il mio sb900 in remoto noto che il mm della focale sono di default a 24... cosa cambia se aumento o diminuisco? la fotocamera non comunica la focale utilizzata giusto?

con focali grandangolari noto che la scena non riesce uniformemente esposta con il flash off camera..


abbiate pazienza ho il flash da 2 giorni messicano.gif
gianlucaf
io ce l'ho da meno però come in tutti i flash se aumenti i mm il fascio di luce si concentra.
in remoto mi viene in mente un uso creativo per lo sfondo o per illuminare parti di persona.
non mi pare la macchina comunichi in remoto la lunghezza focale anche perchè non avrebbe tanto senso.
il flash non è solidale alla macchina e all'ottica quindi non ne vedo l'ultilità. il diaframma si però!
RobMcFrey
col grandangolo ho visto che è meglio tenerlo on camera con diffusore e magari usando le pareti come luce di rimbalzo... in automatico con il diffusore va a focale minima oltretutto..


mi rimane comunque il dubbio per focali normali o da ritratto..
ho fatto delle prove in remote e la differenza non si vede tanto impostando 24mm o superiori...

però mi sa tanto che tenendolo impostato a 24 emette un lampo più con un angolo più ampio che va un po a sprecare la potenza..

sto dicendo eresie?
decarolisalfredo
Non stai dicendo eresie, se usate il flash in CLS e vi serve luce più forte o concentrata zoomate a mano.

Quello che chiami diffusore è il pannello per utilizzare i super grandangoli e quidi quando lo estrai la parabola zoom del flash si posiziona alla minima focale. Se non sbaglio nelle istruzioni lo chiamano pannello grandangolare o giù di li.
RobMcFrey
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 7 2011, 10:30 PM) *
Non stai dicendo eresie, se usate il flash in CLS e vi serve luce più forte o concentrata zoomate a mano.

Quello che chiami diffusore è il pannello per utilizzare i super grandangoli e quidi quando lo estrai la parabola zoom del flash si posiziona alla minima focale. Se non sbaglio nelle istruzioni lo chiamano pannello grandangolare o giù di li.


mi pare ceh vada alla focale minima anche con il cupolino diffusore oltre che col pannello estraibile..

cmq è normale che in cls anche mettendo il flash leggermente decentrato dalla macchina diciamo 30 cm.. la luce si diffonda in maniera meno vasta che on camera? (parlando sempre di ultragrandangoli 12mm su DX nel mio caso..)
decarolisalfredo
Perchè si dovrebbe diffondere in maniera diversa? Se la parabola è posizionata su una certa focale emetterà la luce in modo da coprire l'angolo di campo di quella focale, sia in slitta che separato.
giulidani
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 8 2011, 07:14 PM) *
Perchè si dovrebbe diffondere in maniera diversa? Se la parabola è posizionata su una certa focale emetterà la luce in modo da coprire l'angolo di campo di quella focale, sia in slitta che separato.

Carissimi amici " rimetto in pista" questa vecchia discussione perché non amo aprire post già aperti. La domanda è questa: in remote sull' Sb900 ( e 800) i mm non cambiano e stanno sempre a 24... Il sistema CLS " capisce" la scena e si adatta se io mi avvicino a 75 per esempio? Se ho chiesto una bestialità perdonatemi perché sono molto stanco ( è vero ma è una buona scusa messicano.gif ). Grazie mille Giuliano
a_faggioli
QUOTE(giulidani @ Apr 11 2012, 12:02 AM) *
Carissimi amici " rimetto in pista" questa vecchia discussione perché non amo aprire post già aperti. La domanda è questa: in remote sull' Sb900 ( e 800) i mm non cambiano e stanno sempre a 24... Il sistema CLS " capisce" la scena e si adatta se io mi avvicino a 75 per esempio? Se ho chiesto una bestialità perdonatemi perché sono molto stanco ( è vero ma è una buona scusa messicano.gif ). Grazie mille Giuliano


Confermo che il protocollo CLS non trasmette informazioni sulla posizione della parabola del flash remoto, anche perche' non avrebbe senso. La parabola va quindi regolata manualmente, tenendo conto che se si usa l'adattatore grandangolare rimane bloccata al minimo valore.

Ciao

Ale
giulidani
QUOTE(a_faggioli @ Apr 11 2012, 09:08 AM) *
Confermo che il protocollo CLS non trasmette informazioni sulla posizione della parabola del flash remoto, anche perche' non avrebbe senso. La parabola va quindi regolata manualmente, tenendo conto che se si usa l'adattatore grandangolare rimane bloccata al minimo valore.

Ciao

Ale

Grazie mille Ale sei stato molto gentile ma perdonami perché non avrebbbe senso? Se in una stanza metto 75 mm perché è più logico che il flash stia a 24? Grazie Giuliano
a_faggioli
QUOTE(giulidani @ Apr 11 2012, 11:18 AM) *
Grazie mille Ale sei stato molto gentile ma perdonami perché non avrebbbe senso? Se in una stanza metto 75 mm perché è più logico che il flash stia a 24? Grazie Giuliano


Non e' piu' logico, semplicemente non e' possibile prevedere quale sia l'effetto che si vuole ottenere.
Facciamo l'esempio piu' semplice, hai un oggetto con certe dimensioni che vuoi illuminare, minimizzando l'illuminazione dello sfondo. La parabola la devi impostare in base alla distanza del flash dal soggetto. Come fa' la macchina a sapere dove si trova il flash? :-)

Ciao

Ale
giulidani
QUOTE(a_faggioli @ Apr 11 2012, 11:55 AM) *
Non e' piu' logico, semplicemente non e' possibile prevedere quale sia l'effetto che si vuole ottenere.
Facciamo l'esempio piu' semplice, hai un oggetto con certe dimensioni che vuoi illuminare, minimizzando l'illuminazione dello sfondo. La parabola la devi impostare in base alla distanza del flash dal soggetto. Come fa' la macchina a sapere dove si trova il flash? :-)

Ciao

Ale

Chiarissima spiegazione! Ancora grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.