Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gbrlit
Scusate la domanda banale, ma non ho trovato thread che ne parlano. Cosa significano le sigle Hi e Lo? Cosa comporta scattare a iso Lo rispetto al minimo consentito "naturalmente" dal sensore?
grazie per le risposte! (sono graditi anche link a eventuali discussioni già aperte ed eventualmente la chiusura e rimozione del topic grazie.gif )
Gabriele
LucaCorsini
Ogni sensore ha il proprio range iso nominale
Lo e Hi consentono di simulare le estensioni in basso e in alto via software dei valori minimo e massimo
una cosa da non fare mai
in entrambi i casi si perde in qualità e se si scatta in nef in PP si ottengono risultati nettamente migliori
eutelsat
Significa "forzare" la sotto o sovraesposizione di xx stop.
Il sensore non è progettato per lavorare in quelle condizioni,e quindi potresti non avere il max della fedeltà della gamma dinamica.

Mi è capitato di usare hi in condizioni notturne poiche mi serviva il file pronto e non potevo agire in PP
il low per lunghe esposizioni diurne dove i soli filtri non sono stati sufficienti

Se possibile, meglio non usarli Pollice.gif


Gianni
gbrlit
garzie mille per le risposte
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.